CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Un giorno, altrove.

Author:
Publisher: Mondadori.
Date of publ.:
Series: Coll.Scrittori italiani.
Details: cm.14x22, pp.392, legatura ed.sovraccop.fig.a colori. Coll.Scrittori italiani.

Abstract: Filippo è un intellettuale che ha deciso di vivere in splendido ritiro, lontano da tutti. Dopo aver girato il mondo per insegnare ed essere scampato a un gravissimo linfoma, si è rifugiato per lavorare ai suoi libri in una casa sul lago. In questa solitudine, interrotta solo da qualche incontro galante, è convinto di aver raggiunto un accettabile equilibrio. Perciò, non è senza sconcerto che un giorno riceve una mail da parte di Isabella, la sua Isa, con cui non ha rapporti da sette anni. Tanto è il tempo passato da quando lei lo ha lasciato in un letto di ospedale. Sconcerto, e anche gioia e speranza, sentimenti che si accavallano, visto che Isabella continua a scrivergli, anche se non lo fa per parlare di sé, ma, parrebbe, per avere risposte alle tante domande rimaste in sospeso. Nei cinque mesi che trascorre mandando mail al suo amore ritrovato e aspettando di poter leggere le sue risposte, Filippo ha finalmente l'occasione di raccontare a Isa ciò che ha vissuto senza di lei e di riavviare l'interrotto discorso amoroso. Isabella, invece, è reticente a parlare di sé. Evasiva al punto da risultare ambigua, si mostra animata da un'estrema suscettibilità riguardo alle allusioni di Filippo ai loro trascorsi erotici e da una forte curiosità per il modo dell'uomo di relazionarsi con se stesso. Filippo vive male le ambiguità della donna, ambiguità che il rapporto inevitabilmente epistolare accentua, e che troveranno una spiegazione, se non una soluzione, solo a fine partita.

EAN: 9788804633426
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, ES Ediz. 2007, cm.12x19,5, pp.81, brossura copertina figurata a colori. Coll.Ars Amandi,49. Il fuoco dell'eros filtrato dalla memoria che lo ricupera tra ironia e nostalgia, tra abbandoni lirici e stoccate epigrammatiche, in una dimensione emotiva irrimediabilmente marcata da una drammatica esperienza che ha diviso una vita tra un prima e un dopo. Le liriche, allo stesso tempo tenere e dissacranti, di un linguista prestato con successo alla letteratura e convinto che solo attraverso la poesia si pòssa veramente dire tutto ciò che si sente dentro, senza remore e senza paura delle parole: una poesia in cui l'urgenza del dato personale trova sbocco nell'oltranza verbale e nell'assaporamento delle voci degli autori amati, da Dante a Petrarca, dal Poliziano a Gabriele D'Annunzio, da Giorgio Caproni a Mario Luzi e a Daria Menicanti, da Arthur C. Clarke a Philip K. Dick, in una inedita e sorprendente fusione di toni scanzonati e ripiegamenti meditativi. Così, nel ritmo, ora veloce, velocissimo, ora lento dei versi, amore, sensualità, desiderio, rimpianto, nostalgia, rabbia, dolore e paura fanno tutt'uno dando corpo a un "sentimento dell'eros" in cui non si può non riconoscersi.

EAN: 9788887939996
EUR 10.00
-40%
EUR 6.00
Last copy

Recently viewed...

#103648 Orientalistica
Paris, PUF 2008, cm.16x24, pp.632, brossura cop.fig.a col. Institut de Hautes Internationales et du Dèveloppement, Genève. La disparition de l'URSS en 1991 a totalement bouleversé l'environnement régional de la République populaire de Chine, le long de sa frontière du nord-ouest. Cinq nouveaux États, contigus à la région autonome chinoise du Xinjiang, sont en effet apparus du jour au lendemain au coeur de l'Eurasie. Cette transformation complète de l'Asie centrale a ouvert à la Chine des perspectives et des opportunités nouvelles en matière politique et commerciale. Mais parallèlement, elle a aussi engendré des menaces et des défis inédits pour le pouvoir chinois, particulièrement au regard de la sécurité de sa région turcophone et musulmane du Xinjiang. Confronté à ce nouveau contexte, Pékin a rapidement dû adapter sa politique interne mais aussi définir puis mettre en place une politique étrangère originale à destination de ses nouveaux voisins centre-asiatiques. Cet ouvrage s'attache à décrire et à analyser cette politique étrangère, c'est-à-dire à en exposer et à en expliquer les déterminants, les objectifs, le cours et les variations et enfin les réalisations. Les relations politiques, économiques et énergétiques mises en place entre Pékin et les républiques d'Asie centrale entre 1991 et 2001 sont ainsi successivement passées en revue. Malgré la persistance de certaines difficultés, grâce aux choix et aux jalons qu'elle a posés au cours de cette décennie, la République populaire aura réussi au tournant du nouveau millénaire à devenir un acteur international majeur en Asie centrale.

EAN: 9782130573289
EUR 38.00
-50%
EUR 19.00
Available
#185637 Regione Veneto
Firenze, La Nuova Italia Ed. 1974, cm.30x43, fascicolo di pp.12,+ 20 manifesti o giornali murali su carta pesante in una cartella con piatto ant.fig. Coll.Le Fonti della Storia,9.
EUR 15.00
Last copy
#252416 Arte Musei
Dublin National Gallery of Ireland 1984, cm.21x19,5, pp.50, ill col., paperback. Language: english.

EAN: 9780903162135
EUR 6.00
Last copy
Milano, Touring Club italiano Espresso 2005, cm.11x16,5, pp.672, 48 cartine bn.nt. legatura editoriale cartonata, cofanetto. Coll.L'Europa e i Paesi del mediterraneo,9. Biblioteca di Repubblica.
EUR 12.90
-45%
EUR 7.00
Last copy