CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#284543 Scienze

Dal Big Bang ai buchi neri. Breve storia del tempo.

Author:
Curator: Introduzione di Carl Sagan. Illustrazioni di Ron Miller. Traduzione di Libero Sosio.
Publisher: BUR.
Date of publ.:
Details: cm.14x21, pp.218, brossura, copertina figurata a colori. Collana Supersaggi,21.

EAN: 9788817115216
EUR 6.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#223110 Scienze
Introduzione di Carl Sagan. Illustazioni di Ron Miller. Traduzione di Libero Sosio. Milano, Rizzoli Ed. 1988, cm.14x21, pp.218, legatura editoriale, con sopracoperta figurata. Prima edizione italiana.

EAN: 9788817853439
EUR 20.00
Last copy
#315398 Scienze
1988, cm.14x22, pp.238, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. Woher kommen wir? Warum ist das Universum so, wie es ist? Dieses Buch hat unsere Weltsicht verändert – und zugleich setzte es neue Maßstäbe für die Darstellung komplexer physikalischer Zusammenhänge. Stephen Hawkings «Eine kurze Geschichte der Zeit» hat das Wissen über die Entstehung des Universums, Schwarze Löcher, das Wesen der Zeit und die Suche nach der Weltformel in der Physik und Kosmologie populär gemacht wie kein anderes. Das Credo eines Jahrhundert-Genies.

EAN: 9783498028848
EUR 10.00
Last copy
#333756 Scienze
Come capire l'incomprensibile. Traduzione di Libero Sosio. Milano, Rizzoli 2006, cm.14x21, pp.176, illustrazioni. brossura. Collana BUR-Scienza. Einstein ha affermato una volta che la cosa più incomprensibile dell'universo è il fatto che esso sia comprensibile. Aveva ragione? La teoria dei quanti e la teoria della relatività possono essere combinate in un modello generale di spiegazione del mondo? Il concetto di quanti e quello di cosmo sono compatibili? Perché il tempo va avanti e non indietro? A domande così importanti Stephen Hawking e Roger Penrose danno risposte diverse. Questo libro rispecchia i termini del loro confronto intellettuale riprendendo i testi di un memorabile ciclo di "lezioni a quattro mani" tenuto dal Newton Institute for Mathematical Sciences dell'Università di Cambridge.

EAN: 9788817128032 Note: Sparuti segni a penna.
EUR 7.60
-7%
EUR 7.00
Last copy
Breve storia del tempo. Milano, Rizzoli 2000, cm.12x19, pp.220, illustrazioni. brossura. Collana Superbur Scienza. "Che cosa sappiamo sull'universo, e come lo sappiamo? Da dove è venuto, e dove sta andando? L'universo ebbe un inizio e, in tal caso cosa c'era prima? Il tempo avrà mai una fine?" Con questi quesiti Stephen Hawking ci introduce in una straordinaria avventura: un'emozionante cavalcata nel tempo. L'espansione dell'universo, il principio di indeterminazione, le particelle elementari e le forze della natura, l'origine e la sorte dell'universo, l'unificazione della fisica sono le grandi tappe di questo viaggio indimenticabile. Ma oltre a riassumere le conoscenze tradizionali Hawking illustra le ultime teorie sulla fisica dei buchi neri, il principio antropico, la teoria dell'universo inflazionario, l'universo contenuto in una bolla.

EAN: 9788817258739
EUR 7.00
Last copy

Recently viewed...

L'occupazione vista e vissuta da Madeleine Witherspoon Dent Gori-Montanelli crocerossina americana e da Francesco Gori-Montanelli... A cura di J.T.Schnapp. Venezia, Marsilio Ed. 2000, cm.15,5x21,5, pp.75, 31 ill.bn.in tavv.ft. brossura cop.fig.

EAN: 9788831775694
EUR 12.91
-38%
EUR 8.00
2 copies
Firenze, Leo S. Olschki Editore 1929, cm.16,5x25, pp.VIII,180, brossura Biblioteca di Bibliografia Italiana, IX. (Supplementi periodici a "La Bibliofilia" diretta da Leo S. Olschki.)
Note: Esempl. ingiallito, dorso brunito con piccole sgorature. Copia intonsa.
EUR 25.00
Last copy
#296972 Scienze
Milano, De Agostini Ed. su licenza Mondadori Ed. 1994, cm.14x20,5, pp.168, legatura ed.cop.fig.col. Coll.Grande Biblioteca Discovery di Divulgazione Scientifica.
EUR 6.00
Last copy
London, The British Library 1995, cm.15x23, pp.286, legatura editoriale, sopraccoperta. Collana The British Library Studies in the History of the Book. Testo in inglese. In this study a leading expert on the history of the early Italian book examines a perplexing and intractable problem that faces historical bibliographers - the identification of anonymous printing. Venice quickly became one of the major publishing centres of Renaissance Europe, serviced by innumerable printers. While the products of many of the presses are easily identified today, many of the surviving books offer little or no evidence as to their origins. Their title-pages may simply state "Venetiis" or "in Venetia"; the name of the publisher or bookseller may be given, but not the printer; or no information may be given at all. In such instances the bibliographer must make an identification by comparing the anonymously printed volume with known examples of a printer's work. This often proves difficult, since in Venice there was a great deal of interloaning of initials, devices and other materials between printers, who seem often to have been friends rather than rivals. Occasionally it is nearly impossible to be certain to whom a particular device really belonged. Despite these and other problems, Dennis Rhodes has succeeded in establishing the identity of the anonymous printers of over 250 different volumes in the British Library's collections. Each volume is fully described, and 150 black and white photographs of type ornaments and other identifying features are included.

EAN: 9780712303859 Note: Minime imperfezioni alla sopraccoperta.
EUR 69.00
Last copy