CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Redburn. Giacca Bianca.

Author:
Curator: Trad.e cura di Ruggero Bianchi.
Publisher: Mursia.
Date of publ.:
Series: Coll.I Grandi Scrittori di Ogni Paese. Sez. Americana. Tutte le opere narrative , 3.
Details: cm.14x20, pp.LXXXIII,600, legatura editoriale cartonata copertina figurata a colori. Coll.I Grandi Scrittori di Ogni Paese. Sez. Americana. Tutte le opere narrative , 3.

EAN: 9788842585312
ConditionsNuovo
EUR 33.50
-37%
EUR 21.00
Available
Add to Cart

See also...

Traduz.di Eugenio Montale. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1975, cm.11x18,6, pp.155, legatura ed.in imitlin blu, titoli in bianco al dorso. Coll.Oscar "rilegati". [copia in ottimo stato].
EUR 8.00
Last copy
Traduzione di Renato Ferrari. Novara, De Agostini 2001, cm.14x21, pp.619, legatura editoriale. Coll.Gedea Capolavori.
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Last copy
Curta e traduzione di Pietro Meneghelli. Edizione integrale. Ponte Galeria, Newton Compton Editori 2014, cm.14x20,5, pp.478, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Collana I MiniMammut, 8. "Moby Dick" è l'opera più celebre dell'Ottocento americano. Questo grande romanzo del mare narra la drammatica sfida del Capitano Achab alla Balena Bianca, colosso marino ma anche creatura metafisica, figurazione dell'inconoscibile. A bordo del Pequod, la nave condannata, uomini di fedi e culture profondamente diverse vengono trascinati verso un unico destino, in un'epopea tragica che è anche una fra le più intense opere poetiche di tutti i tempi. Resa con grande vigore espressivo e in un linguaggio che, nella sua asciutta incisività, rispecchia le esperienze autenticamente vissute dall'autore a bordo delle baleniere, la storia della caccia alla Balena Bianca diviene un'allegoria del perenne confronto dell'uomo con se stesso. Da ricordare l'interpretazione di Achab da parte di Gregory Peck.

EAN: 9788854165342
Nuovo
EUR 5.90
2 copies
Trad.e cura di Ruggero Bianchi e altri. Milano, Mursia 1987, cm.14x20, pp.LXXVIII,534, legatura editoriale , copertina figurata a colori. Coll.I Grandi Scrittori di Ogni Paese. Sez. Americana. Tutte le opere narrative , 2.

EAN: 9788842585305
Nuovo
EUR 33.50
-52%
EUR 15.90
Available

Recently viewed...

#270632 Arte Saggi
Con uno scritto di Attilio Bertolucci. Milano, SE Ed. 2015, cm.13x22, pp.199, brossura con bandelle. Coll.Testi e Documenti,234. "Per quante forme, per quanti modi diversi possa esprimersi il dolore di una intattezza violata, Artemisia me lo fa intendere in quest'aria di sacrificio e di pericolo che fomenta, con i rimpianti di tutti, il suo rimpianto di risuscitata invano. La nostra povera libertà si lega all'umile libertà di una vergine che nel milleseicentoundici non ha se non quella del proprio corpo integro e non può capacitarsi in eterno di averla perduta. Per tutta la vita essa si adoprò a sostituirla con un'altra, più alta e più forte, ma il rimpianto di quell'unica restò: mi pareva, con quei fogli scritti, d'averlo quietato. Ora ritorna più intenso che mai, con un moto di relitto che appare e dispare sull'onda che lo porta, e, a momenti, sembra che l'acqua limpida l'abbia digerito. Scottata mille volte al bruciore dell'offesa, mille volte Artemisia si fa indietro e prende fiato per lanciarsi di nuovo nel fuoco. Così usava un tempo, così usa oggi con me". Con uno scritto di Attilio Bertolucci.

EAN: 9788867231416
Nuovo
EUR 22.00
-27%
EUR 16.00
Available
#270921 Varia
Éditions Antipodes 2019, cm.16x24, pp.184, Livre broché. Nouvelles Questions Féministes, vol. 38(2)/2019. Ce numéro s'intéresse à la construction des corps au travail, disciplinés par les systèmes de genre et de classe. Quatre articles du Grand angle examinent cette modélisation des corps dans des métiers de production et de service, au plus près de ce que vivent les serveuses d'une grande chaîne de restauration populaire (Marie Mathieu), les grooms et les concierges d’un hôtel de luxe (Amélie Beaumont), des bouchers (Isabelle Zinn) et des apprenti·e·s se formant respectivement dans les métiers de l’automobile et de la coiffure (Sophie Denave et Fanny Renard). Les auteures analysent les transformations corporelles auxquelles conduisent les prescriptions des entreprises et l’exercice d’un travail souvent pénible, ainsi que les stratégies des employé·e·s pour s’en accommoder ou y résister. L’ensemble du dossier rend compte des différents modèles du féminin et du masculin qui sont mobilisés pour définir le physique de l’emploi qu’elles et ils se doivent d’acquérir.

EAN: 9782889011674
Nuovo
EUR 25.00
-50%
EUR 12.50
3 copies