CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Architetture militari a Pisa. Demilitarizzazione e nuovi usi.

Author:
Publisher: Pacini Editore.
Date of publ.:
Details: cm.23,5x23, pp.150 ill.bn.e a colori. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata.

Abstract: Da repubblica marinara a base aerea ecco le vicende delle architetture militari a Pisa. Le trasformazioni delle fortificazioni storiche dal Medio Evo allo Stato unitario. Dai bastioni quattrocenteschi alla fine dei terrapieni seicenteschi. Le prime demilitarizzazioni granducali: la nascita del Giardino Scotto. Dall'unità d'Italia alla seconda guerra mondiale. La "Cittadella" e la "piazza d'Armi". La nuova caserma nel centro storico. Dal convento di San Martino all'ex Distretto militare. In appendice poi alcune proposte progettuali per la riconversione delle aree delle caserme a Pisa elaborate dagli studenti della Facoltà di Ingegneria di Pisa.

EAN: 9788877818515
EUR 38.00
-39%
EUR 23.00
3 copies
Add to Cart

See also...

Presentazione di Matteo Madonna. Pisa, ANCE 2022, cm.17x21,5, pp.180 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Guida all'architettura nel territorio pisano. Itinerari di architettura e paesaggio. Questo volume recensisce i luoghi dello spettacolo e dell'intrattenimento a Pisa e lungo la sua costa, a partire dall'Ottocento fino a giungere alla contemporaneità. Indaga le architetture dei teatri, dei cinema e delle discoteche secondo una lettura multidisciplinare, analizzando i temi dal punto di vista storico-artistico e sociologico, in seno alla diffusa cultura dell'otium. Inoltre, attraverso la ricerca archivistica delle fonti di quelle architetture non più esistenti, emerge un folto corpus di edifici che ha contribuito al cambiamento dei costumi sociali e al volto della città, divenendo punti cardine e generatori dei nuovi assetti urbanistici, di una nuova estetica architettonica.

EAN: 9791254861189
EUR 25.00
-40%
EUR 15.00
Last copy
Ospedaletto, Pacini Editore 2022, cm.16,5x21, pp.192, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Architettura. La guida rivolge lo studio ai principali borghi storici sparsi nel territorio del Valdarno, del Monte Pisano, della Valdera, delle colline pisane e della Valdicecina: l'indagine si concentra espressamente sui piccoli nuclei, evitando la città, da sempre oggetto prevalente degli studi scientifici e divulgativi, valutando come il "frammento", l'elemento cosiddetto "al margine" non siano dati trascurabili ma, al contrario, partecipino a pieno titolo all'unitaria conoscenza storica dell'intero paesaggio. Da tema periferico, i borghi diventano sempre più diffuso oggetto di studio e promozione, riconoscendo la pregevole identità di quei luoghi che, dopo un prolungato fenomeno di spopolamento durante l'esodo post-bellico, si configurano oggi quali sinonimo di un qualificato stile di vita, in riscatto alla crisi metropolitana, rivendicando i valori della libertà, della bellezza del paesaggio. Un approccio interdisciplinare - con una particolare attenzione al mondo dell'arte, attraverso la lettura di Stefano Renzoni - indirizza lo studio dei borghi per ciascuno per quali, oltre a fornire informazioni storiche, ci si sofferma sull'identità contemporanea, mettendo a fuoco le trasformazioni che stanno rivitalizzando alcuni piccoli centri o, al contrario, lo stato di abbandono in cui versano altri nuclei storici per i quali si auspica un processo di riappropriazione; una ricca campagna fotografica, realizzata da Irene Taddei, correda i testi, evidenziando la pregevolezza storico-artistica degli agglomerati urbani rurali, delle architetture, delle opere d'arte e del paesaggio che costituisce il tessuto connettivo che coniuga il sistema dei borghi.

EAN: 9788869959813
EUR 25.00
-44%
EUR 14.00
2 copies
Pisa, Pacini Editore 2010, cm.23,5x23, pp.180 ill.a colori. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788863152555
EUR 38.00
-63%
EUR 14.00
Available
Ospedaletto, Pacini Editore 2023, cm.16,5x21, pp.176, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Guida all'Architettura nel Territorio Pisano. Itinerari di Architettura e Paesaggio. «Le Guide all'architettura novecentesca nel territorio pisano. Itinerari di architettura e paesaggio dilatano i progetti di conoscenza, rivolgendo questa volta l'attenzione al ricco sistema di architetture religiose, nell'ambito della dottrina cristiana, realizzate dal Novecento fino alla contemporaneità lungo il territorio della provincia di Pisa. L'architettura sacra è sempre stata un fondamentale tema progettuale dalle origini dell'umanità in quanto espressione dei più profondi significati esistenziali: sovente la logica della sovrabbondanza, nella costruzione di spazi grandi e magnificenti, ha declinato l'architettura liturgica quale atto d'amore verso il Creatore, manifestazione di quell'infinita bellezza invisibile rinvenibile anche in molte chiese contemporanee pisane studiate dal punto di vista architettonico, nei saggi di Federico Bracaloni e di Massimo Dringoli, e negli approfondimenti più schiettamente artistici elaborati da Stefano Renzoni. Secondo un percorso diacronico viene raccontata la genesi delle architetture religiose contemporanee, protagoniste di una lettura tematica del territorio, in seno anche al coevo dibattito culturale, locale e nazionale, e alle politiche sociali, urbanistiche e liturgiche che hanno forgiato i paesaggi sacri fatti di fabbricati, monumenti, città e territorio. Attraverso i testi analitici e la ricca campagna fotografica, la presente indagine restituisce un contributo concreto nell'opera di consapevole valorizzazione, promozione e conservazione dell'eccellente patrimonio architettonico pisano di chiese e cimiteri.» (dalla presentazione di Matteo Madonna)

EAN: 9791254863213
EUR 25.00
-5%
EUR 23.75
Available

Recently viewed...

#34323 Orologi
Milano, A.Pizzi per Omega Italia sd.(ca.1970), cm.23x24, pp.112, centinaia di figg.bn.e col.nt. legatura ed.
Note: Mancante sovraccoperta.
EUR 15.00
Last copy
Firenze, Soc. Edit. Fiorentina 2015, cm.17x24, pp.216, alcune tavv.a col.ft. brossura cop.fig.a col. Considerata dalla ricerca archivistica contemporanea come uno strumento indispensabile per approfondire la conoscenza della personalità degli scrittori d’ogni tempo, l’analisi di una biblioteca d’autore consente agli studiosi di immergersi in un mare magnum librario costituito da testi unici o rari, esemplari annotati, dediche autografe, capace di illuminare il profilo intellettuale – gusti letterari, modalità di lavoro, relazioni intrattenute – del collezionista che le ha dato forma. La biblioteca di Edmondo De Amicis, con i suoi 2.567 titoli qui registrati e descritti al termine di un meditato lavoro di selezione compiuto all’interno della Biblioteca Civica «Leonardo Lagorio» di Imperia ove i volumi sono conservati, rientra a pieno titolo in quest’ambito proponendosi come «una tra le capitali biblioteche d’autore dell’Ottocento» (così Franco Contorbia). Sulle tracce delle schede bibliografiche disposte secondo l’ordine alfabetico degli autori si delineano innumerevoli itinerari di lettura lungo i quali scoprire via via interessi culturali, passioni politiche, infatuazioni poetiche, suggestioni odeporiche, curiosità linguistiche perfettamente sovrapponibili e complementari alle stagioni artistiche di uno scrittore che, nella sua quarantennale carriera, ha saputo cimentarsi in una grande varietà di generi letterari.

EAN: 9788860324030
EUR 28.00
-39%
EUR 17.00
Last copy
Cicalate e letture poetiche in lode al fiasco , con un glossario di oltre 500 aggettivi da Abboccato a Zuccherino. Firenze, Sarnus 2022, cm.15x21, pp.103, illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Immancabile protagonista di pranzi e cene, libagioni e tanti altri momenti conviviali, il vino ha da sempre un ruolo di rilievo anche in letteratura. Ne è prova questa curiosa antologia poetica che, partendo dalla Bibbia e dai classici greci e latini, arriva fino ai tempi moderni, passando per "mostri sacri" come Ludovico Ariosto o Niccolò Machiavelli.Tra una digressione sul famoso disciplinare del Chianti e qualche poesia in vernacolo, la lettura scorre tra aneddoti e citazioni, culminando in un ampio glossario di aggettivi "vinicoli" e una curiosa appendice sulla grappa.

EAN: 9788856303087
EUR 10.00
-21%
EUR 7.90
Available
#333589 Economia
Milano, Franco Angeli 2002, cm.14x21,5, pp.96, illustrazioni. brossura con copertina figurata a colori. Collana Formazione Permanente. Problemi d'Oggi, 151.

EAN: 9788820493752 Note: firma a penna alla prima pagina bianca, altrimenti nuovo.
EUR 12.00
Last copy