CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#288675 Arte Saggi

Iniziazione alle belle arti.

Author:
Publisher: Editoriale Milano.
Date of publ.:
Series: Coll.Iniziazioni.
Details: cm.13x20, pp.186, ill.bn. legatura ed. cartonata. Coll.Iniziazioni.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 17.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Dall'indice: --Il mago Beethoven. --Il diavolo Paganini. --L'angelo Chopin. Illustrazioni di Carlo Nicco. Milano, Editoriale Milano s.d.circa 1960, cm.17,5x24,5, pp.161,(3), numerose ill. al tratto nt., legatura editoriale cartonata, piatti figg.
Da collezione, buono
EUR 12.00
Last copy

Recently viewed...

Terza edizione ampliata e aggiornata. Bologna, Pàtron Editore 1959, cm.17x25, pp.XXVII,602, 50 figg.bn.nt. brossura.
Usato, buono
EUR 34.00
Last copy
#254542 Arte Saggi
Fotografie di Elio Ciol. Torino, Allemandi 2018, cm.30x42, pp. 48, 30 tavv. col. brossura.copertina figurata a colori. Il capolavoro dell'arte cristiana di enorme rilevanza religiosa, storica e artistica La campata orientale del mosaico teodoriano nella Basilica di Aquileia è interamente occupata dagli episodi della celeberrima storia biblica di Giona.All'interno di una popolazione marina (polpi, delfini, seppie, ecc.) e acquatica (anatre), ravvivato da scene di pesca, il magnifico capolavoro racconta i tre momenti della saga dell'Antico Testamento: Giona gettato in mare da una barca e inghiottito da un mostro marino; restituito dopo tre giorni e in riposo sotto una pianta di cucurbitacee. Un'allegoria della resurrezione di Cristo e del destino ultraterreno che attende i battezzati.«La mirabile sequenza di immagini di Aquileia potrebbe essere definita come un'esegesi musiva della storia del profeta Giona: essa è, in realtà, una vera e propria parabola anticotestamentaria che ha conquistato l'arte cristiana fin dalle origini»

EAN: 9788842224662
Nuovo
EUR 50.00
-54%
EUR 23.00
Available