CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La Farmacia Granducale di Firenze.

Author:
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Details: cm 17 x 24, viii-134 pp. con 8 tavv. f.t. a colori, brossura Biblioteca di «Nuncius»,78.

Abstract: La Farmacia Granducale di Firenze, nata con Cosimo I, ha operato sotto tre dinastie: Medici, Lorena, Borbone di Parma. In un primo tempo Cosimo I ebbe un laboratorio in Palazzo Vecchio che prese il nome di Fonderia, locata da Francesco I al secondo piano degli Uffizi. Al tempo di Ferdinando II fu iniziata la costruzione di una nuova officina con il nome di Spezieria di Boboli. Con la morte nel 1737 di Gian Gastone finisce il periodo Mediceo e inizia quello Lorenese. Nel 1765 Pietro Leopoldo arriva da Vienna e, come Granduca della Toscana, riscrive nuovi regolamenti e fa demolire la Spezieria di Boboli per costruire un nuovo locale con ingresso da piazza San Felice e dal Giardino di Boboli. Nel 1790 Pietro Leopoldo lascia Firenze e torna a Vienna come imperatore S.R.I. Arriva quindi a Firenze il figlio Ferdinando III. Dopo l’occupazione Francese nel 1799 prosegue l’attività il Regno di Etruria. Nel 1808 la Farmacia chiude e Gaspero Puliti, ultimo speziale, apre una sua farmacia tuttora esistente.

EAN: 9788822265661
ConditionsNuovo
EUR 23.00
-10%
EUR 20.70
Orderable
Add to Cart

Recently viewed...

In appendice il "Liber Introductorius anatomiae (1536) di Nicolò Massa. Firenze, Olschki Ed. 2006, cm.17x24, pp.170, brossura Accademia Toscana di Scienze e Lettere «La Colombaria» - Studi,233.

EAN: 9788822255617
Nuovo
EUR 21.00
-10%
EUR 18.90
Orderable
Prefazione di Alain Carpentier. Milano, Editiemme per Sigma Tau 1988, cm.18x26, pp.462, centinaia di figg.bn.e col.nt. legatura editoriale in tutta tela , sopraccoperta figurata a colori. Edizione fuori commercio.
Usato, buono
Note: Copertina alonata.
EUR 22.00
Last copy