CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#291677 Firenze

Paradigma (Il) dell'Accademia. Cultura universitaria e cultura accademica a Firenze dall'Unità alla Grande Guerra Atti del convegno di studi (Firenze, 30-31 gennaio 2020).

Curator: A cura di Giustina Manica.
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Details: cm 17 x 24, xviii-202 pp., brossura Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria». Serie Studi,252.

Abstract: La Firenze del XIX secolo non aveva una tradizione universitaria. Da quando, nella seconda metà del XV secolo, i Medici vollero concentrare a Pisa gli studi universitari del Granducato, Firenze sviluppò ed esaltò la libera ricerca accademica, al di fuori di ogni processo formativo istituzionalizzato.Quando nel 1859 il governo provvisorio toscano, costituito dopo la fuga del granduca, intese creare a Firenze un Istituto Studi Superiori si avvalse di due tradizioni. La prima scaturiva dal florilegio delle accademie proliferate a Firenze dall’Umanesimo al Risorgimento nazionale; la seconda affondava le radici negli studi sperimentali d’ambito medico che Maurizio Bufalini aveva impiantato nell’Arcispedale di Santa Maria Nuova.L’istruzione universitaria rinacque, dunque, a Firenze seguendo un percorso originale di riattivazione che si avvaleva della cultura accademica e sperimentale già operante per proporsi nella fascia alta della formazione post universitaria. Da queste premesse, l’Istituto di studi superiori pratici e di perfezionamento, le accademie e gli altri istituti di formazione superiore, antichi e nuovi, che proliferarono nella Firenze del secondo Ottocento trassero linfa per predisporre una formazione universitaria del tutto atipica e originale nel panorama nazionale.

EAN: 9788822267368
ConditionsNuovo
EUR 35.00
-28%
EUR 25.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#5986 Firenze
Contenuto:--Personè,Luigi. Firenze luce dei popoli. --Fasola,Cesare. I Musei e le gallerie di Firenze. --Sampaolesi,Pietro. I monumenti di Firenze. --Serpieri,Arrigo. La R. Università degli Studi. --Giglioli,Guido Renzo. Il Gruppo Fascisti Universitari e le sue funzioni nella vita culturale. --Carena,Felice. La R.Accademia delle arti del Disegno e la R. Accademia di Belle Arti. --Guerrini,Guido Il Conservatorio di Musica L.Cherubini. --Chiaromonte,A. Il R. Istituto Agronomico per l'Africa Italiana. --Germino,Alfredo. La Scuola di applicazione di Sanità Militare. --Germino,Alfredo. La scuola di applicazione della Regia Aeronautica. --Sala,Giovanni. L'Accademia Militare Forestale. --Taddei,Leonetto. La scuola centrale Carabinieri Reali. --Pietracaprina,Pietro. L'istituto Geografico Militare. --Fera,Saverio. Il Museo Nazionale della Scuola. --Abetti,Giorgio. Il Museo Nazionale di Storia della Scienza.--Mazzoni,Guido. La Reale Accademia della Crusca.--Bottini,Luigi. La R. Accademia dei Georgofili. --Rodolico,Niccolò. La R.Deputazione di Storia Patria. --Nobili,Mario. Il Museo , La Biblioteca e l'Archivio del Risorgimento Italiano. --Rucellai,Bernardo. La Società Dantesca Italiana. --Valori,Berto. Società Colombaria Fiorentina.--Minto,Antonio. L'istituto di Studi Etruschi. --La Società Artistica Italiana........ Introduzione di Ugo Ojetti. Firenze, Edita dal Comune, 1940, cm.23x33, pp.VIII, 228, brossura copertina figurata.
Usato, molto buono
EUR 22.00
Last copy
#288664 Firenze
Ricera eseguita da Clotilde Ba Edizioni dell'Assemblea 2016, cm.17x24, pp.314, brossura copertina figurata a colori. 9788889365649
Usato, molto buono
EUR 9.00
Last copy
#290022 Firenze
I giorni del fango. la tragedia degli uomini e dell'arte. Firenze, Forma ed Epressione 1966, cm.20,5x29,5, pp.40, con foto in bianco e nero. Fascicolo spillato copertina figurata. Numero speciale. Anno quinto Novembre/Dicembre 1966.
Usato, buono
EUR 21.00
Last copy