CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#293802 Archeologia

L'arte degli Etruschi.

Author:
Curator: Con un' appendice di Giampiero Pianu.
Publisher: Laterza Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Economica,145.
Details: cm.14x21, pp.288, 178 figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Economica,145.

EAN: 9788842055198
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#61143 Archeologia
Fotografie di Toni Nicolini. Milano, Touring Club Italiano 1982, cm.24,5x27,5, pp.208,293 tavv.bn.e a col.nt. legatura ed.sopracop.fig.a col. Coll.Italia Meravigliosa.

EAN: 9788836501007
EUR 10.00
3 copies
A cura della Comunità Montana Valtiberina e dei Comuni di Cortona e Sestino. Perugia, Centro Umbria Arte s.d.(ca.1990), cm.21x21, pp.33, numerose ill.in bn.e alcune cartine a col. nt., brossura, cop.fig.a col. Stato di nuovo.
EUR 4.00
Available
#61520 Storia Antica
Roma-Bari, Editori Laterza 1984, cm.17x24, pp.304, 132 figg.bn.e col.nt. legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a col. Coll.Grandi Opere.

EAN: 9788842019411
EUR 15.00
Last copy
#150418 Archeologia
Bari, Laterza 2011, cm.17x24, pp.238, brossura sopracoperta figurata a colori. Coll.Grandi Opere. Il volume affronta il tema, centrale nella vicenda coloniale dell'Antica Grecia, dell'insieme di forme ideali dominanti nel mondo greco attinenti alla sfera della religione, dei culti e delle pratiche della devozione, che i coloni hanno recato con sé dalla madrepatria e hanno via via sottoposto a una serie di modificazioni successive. Nelle nuove sedi queste forme religiose si sono articolate secondo specifici rituali, informando edifici, monumenti, immagini e materiali artigianali. Una ricchissima documentazione è stata riletta per capire in quale modo il bagaglio religioso ricevuto in Grecia è stato selezionato e tradotto in specifiche collocazioni dei singoli luoghi di culto, ma anche i mutamenti che questa cultura religiosa ha subito nei lunghi secoli della storia coloniale. Attraverso lo studio delle produzioni artigianali e architettoniche, destinate di volta in volta ad accogliere e contenere quelle manifestazioni di radicata ideologia religiosa, è possibile ricostruire alcuni comportamenti sociali come il simposio o la cerimonialità di rituali come il matrimonio, le dediche votive o le tradizioni patrie di religiosità domestica o funeraria. 180 tra figure e tavole illustrano il contenuto del volume.

EAN: 9788842095101
EUR 34.90
Last copy

Recently viewed...

#60525 Religioni
A cura di Roberto Palmarocchi. Firenze, La Nuova Italia 1933, cm.14x22, pp.XVI,504, brossura Coll.Documenti di Storia Italiana. (Esempl.intonso).
EUR 38.00
Last copy
Introduz. e note di Riccardo Dusi. Torino, Unione Tipografico-Editrice Torinese 1926, cm.12x18, pp.406, 2 tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela. Collezione di Classici Italiani con note. Seconda serie diretta da Gustavo Balsamo-Crivelli, vol.III.
EUR 11.00
Last copy
#291502 Filologia
Considerazioni teologiche sulla lingua della Commedia di Dante. Firenze, Olschki Ed. 2015, cm 17 x 24, xiv-324 pp., brossura Biblioteca dell''«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia,443. Lo studio si concentra sulla lingua della Commedia. Prende le mosse dando credito a Dante quando afferma di aver vissuto, nel mezzo della sua vita, un’esperienza mistica che ne ha cambiato il corso, determinando la scrittura del poema che ha fatto tutt’uno con la restante parte della sua esistenza. Se la trama della Commedia è narrazione immaginifica della vicenda esistenziale che ha coinvolto il poeta, la lingua è forma propria della sua conversione spirituale e intellettuale. La tesi è che per Dante la lingua interpreta l’identità dell’uomo nella sua dimensione più profonda e originaria ed è connotato antropologico qualificato a servire l’amore e corrispondere a Dio che è amore. Per Dante, dunque, dedicarsi alla lingua è forma alta di responsabilità etica, realizzazione eccellente della dignità morale dell’uomo e della sua conformazione al Verbo di Dio. Tutto ciò sollecita in recto il teologo che ha occasione insolita per tornare a riflettere anche sull’ispirazione della Scrittura.

EAN: 9788822264107
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
Orderable
Eros nella letteratura francese. Milano, Lunetti Editore 1968, cm.15x21, pp.325, legatura editoriale con sovraccoperta figurata a colori.
EUR 8.50
Last copy