CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#61143 Archeologia

Necropoli dell'Italia antica.

Author:
Curator: Fotografie di Toni Nicolini.
Publisher: Touring Club Italiano.
Date of publ.:
Series: Coll.Italia Meravigliosa.
Details: cm.24,5x27,5, pp.208,293 tavv.bn.e a col.nt. legatura ed.sopracop.fig.a col. Coll.Italia Meravigliosa.

EAN: 9788836501007
ConditionsUsato, molto buono
EUR 10.00
3 copies
Add to Cart

See also...

A cura della Comunità Montana Valtiberina e dei Comuni di Cortona e Sestino. Perugia, Centro Umbria Arte s.d.(ca.1990), cm.21x21, pp.33, numerose ill.in bn.e alcune cartine a col. nt., brossura, cop.fig.a col. Stato di nuovo.
Nuovo
EUR 4.00
Available
#61520 Storia Antica
Roma-Bari, Editori Laterza 1984, cm.17x24, pp.304, 132 figg.bn.e col.nt. legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a col. Coll.Grandi Opere.

EAN: 9788842019411
Usato, molto buono
EUR 15.00
Last copy
#150418 Archeologia
Bari, Laterza 2011, cm.17x24, pp.238, brossura sopraccoperta figurata a colori. Coll.Grandi Opere. Il volume affronta il tema, centrale nella vicenda coloniale dell'Antica Grecia, dell'insieme di forme ideali dominanti nel mondo greco attinenti alla sfera della religione, dei culti e delle pratiche della devozione, che i coloni hanno recato con sé dalla madrepatria e hanno via via sottoposto a una serie di modificazioni successive. Nelle nuove sedi queste forme religiose si sono articolate secondo specifici rituali, informando edifici, monumenti, immagini e materiali artigianali. Una ricchissima documentazione è stata riletta per capire in quale modo il bagaglio religioso ricevuto in Grecia è stato selezionato e tradotto in specifiche collocazioni dei singoli luoghi di culto, ma anche i mutamenti che questa cultura religiosa ha subito nei lunghi secoli della storia coloniale. Attraverso lo studio delle produzioni artigianali e architettoniche, destinate di volta in volta ad accogliere e contenere quelle manifestazioni di radicata ideologia religiosa, è possibile ricostruire alcuni comportamenti sociali come il simposio o la cerimonialità di rituali come il matrimonio, le dediche votive o le tradizioni patrie di religiosità domestica o funeraria. 180 tra figure e tavole illustrano il contenuto del volume.

EAN: 9788842095101
Nuovo
EUR 34.90
Last copy
#293802 Archeologia
Con un' appendice di Giampiero Pianu. Bari, Laterza Ed. 2001, cm.14x21, pp.288, 178 figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Economica,145.

EAN: 9788842055198
Usato, buono
EUR 8.00
Last copy

Recently viewed...

#12303 Diritto
Milano, Cisalpino 1990, cm.17x24, pp.427, brossura Coll.Manuali.

EAN: 9788820506681
Usato, buono
EUR 18.00
Last copy
#291504 Architettura
Storiografia artistica, cultura antiquaria e letteraria nel cuore d'Europa tra Sette e Ottocento Atti del Convegno di Studi (Udine, 21-23 novembre 2018). A cura di Paolo Pastres. Firenze, Olschki Ed. 2020, cm 17 x 24, xii-294 pp. con 16 tavv. f.t., brossura Biblioteca dell''«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia,501. Per cinque anni, dal 1796 al 1801, l’abate Luigi Lanzi visse a Udine, costretto dagli eventi che avevano investito l’Europa. Nel corso di quel periodo il grande storico si impegnò soprattutto alla revisione della Storia pittorica, appena pubblicata, avviandone una nuova edizione, la definitiva, che apparirà solo nel 1809. Nel corso del lustro udinese Lanzi si dedicò anche a importanti scritti di carattere antiquario e spirituale. Il volume, attraverso un’ampia serie di interventi, si concentra sugli anni udinesi di Lanzi, finora poco indagati, ricostruendo le circostanze del soggiorno, la fitta rete di rapporti instaurati e offrendo molte novità sulla sua biografia e gli studi. Inoltre, viene affrontata la fortuna europea della Storia pittorica, la quale ha goduto di diverse traduzioni ed è stata a lungo un fondamentale modello storiografico. Si tratta, dunque, di un’opera di notevole rilievo e originalità nella pur ampia bibliografia dedicata a Lanzi, che consente di approfondirne il pensiero, specialmente come storico della pittura italiana, e cogliere l’interesse della sua residenza a Udine a cavallo tra Sette e Ottocento.

EAN: 9788822266972
Nuovo
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
Orderable