CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il segreto delle amazzoni.

Author:
Publisher: Arnoldo Mondadori Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Urania471.
Details: cm.13x19, pp.168, brossura cop.ill.a col. Coll.Urania471.

Abstract: Fino a che punto la fs planetaria può essere "sofisticata" senza compromettere l'avventura e il suspense? Fino a che punto d'altra parte può essere "avventurosa" senza cadere nel fumetto? Mack Reynolds, che nell'indimenticabile "Ed egli maledisse lo scandalo" seppe darci la più smaliziata e la più emozionante delle avventure terrestri, affronta ora le sorprese dell'esplorazione spaziale. Le prime di queste sorprese faranno sorridere i lettori e arrossire il timido giovanotto a cui capitano. Ma con Mack Reynolds non c'è mai da fidarsi. Dietro le piccanti Amazzoni c'è un segreto cosmico che non fa sorridere affatto. In compenso - e per fortuna - il "timido giovanotto" non è affatto, lui stesso, quello che sembra.

ConditionsUsato, come nuovo
EUR 5.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Periodico quattordicinale. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 18 dicembre 1966, cm.13x19, pp.188, [copia in ottimo stato]. tascabile, cop.ill.a col. Coll.Numero Speciale, Urania,451.
EUR 5.50
2 copies
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1970, cm.13x19, pp.144, brossura cop.ill.a col. Coll.Urania541. Nero Woodstock ha qualche migliaio di abitanti, un consiglio municipale, una clinica, un servizio di polizia, una scuola, un supermercato, insomma tutte le cose che formano una cittadina americana media. La solo differenza è che Nero Woodstock "si muove". Nella realtà socio-economica di dopodomani, di cui Mack Reynolds è ormai uno specialista, le città migranti sono un'ipotesi perfettamente plausibile, il gradino obbligatorio dopo le tendopoli dei campeggi e gli assembramenti di roulottes che tutti conosciamo. Città autosufficienti, che a una media di 100 Km. all'ora si spostano da un capo all'altro degli Stati Uniti, o decidono di attraversare il confine messicano e passare piacevolmente qualche mese, o anno, in Sudamerica. L'eterna vacanza, dunque? Il paradiso su ruote? Be', per i "gringo" forse sì. Ma c'è chi vede, in questa pacifica invasione, una grave minaccia, e ritiene di dover prendere drastiche, e non certo pacifiche, contromisure...
Usato, buono
EUR 6.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1975, cm.13x19, pp.180, brossura cop.ill.a col. Coll.Urania679. Una città che gira intorno alla Terra, così alcuni descrivono Satellite City. Altri aggiungono che è il posto più caro che si sia mai visto, di quelli dove si trovano tante qualità di caviale, e precisano che solo i ricchissimi e i potentissimi ci possono andare. Per alcuni è un'attrazione turistica di gran lusso, con un panorama sempre spettacolare. Per altri è un enorme casinò spaziale, dove si giocano tutti i giochi leciti e forse anche gli illeciti. Per altri ancora, è un posto dove non si pagano le tasse, un porto franco su cui tutti gli stati terrestri non hanno giurisdizione. Ma quando si viene al dunque, nessuno sa chi sia il "padrone" di Satellite City, né che cosa si nasconda dietro i colossali interessi ruotanti nella sua orbita. Vale la pena di controllare se davvero, in quel mondo libero e aperto, sia possibile procurarsi, pagando, qualsiasi cosa, compresa magari la vita di un uomo.
Usato, buono
EUR 5.00
2 copies

Recently viewed...

Trad.di Anna Maria Gadda. Milano, Bompiani 1953, cm.14x21,5, pp.216, num.figg.bn.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.
EUR 22.00
2 copies
#87642 Scienze
Il problema dei rapporti fra scienza e religione costituisce da tempo oggetto di intensi dibattiti di carattere storiografico e teorico. I saggi qui raccolti offrono contributi originali all'approfondimento di tali discussioni, ricostruendo temi e momenti importanti: il millenarismo 'scientifico' del primo Seicento, la complessa vicenda di Galileo, i rapporti fra filosofia naturale e teologia nella cultura inglese dell'età di Newton e di Locke, le controversie sulle implicazioni religiose della cultura scientifica e del darwinismo fra Ottocento e Novecento. The problem of the relationship between science and religion has long been the subject of intense historiographic and theoretical debates. This collection of essays offers original contributions to the advancement of these debates, while reconstructing important themes and historical events: 'scientific' Millenarianism of the early 17th century, the complex story of Galileo, the relationships between natural philosophy and theology in English culture at the time of Newton and Locke, and the controversies about the religious implications of scientific philosophy and of Darwinism between the 19th and 20th centuries. Firenze, Olschki 2006, cm.17x24, pp.X,148, brossura Biblioteca di «Nuncius», vol. 61.

EAN: 9788822255167
Nuovo
EUR 20.00
-10%
EUR 18.00
Orderable
Bologna, Arnaldo Forni Editore 1965, cm.15x21, pp.81, brossura. Coll.Collana di testi e documenti rari del Risorgimento.
Usato, buono
Note: Aloni alla copertina.
EUR 7.50
Last copy
Verona, A.Mondadori Editore 1950, cm.13,5x19, pp.321, ca.30 ill.e tavv.a un col.nt., brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy