CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il clandestino.

Author:
Curator: Premio Strega 1962.
Publisher: Club degli Editori su licenza Mondadori.
Date of publ.:
Series: Coll.Premi strega.
Details: cm.13x21, pp.(2),501,(9), brossura sovraccoperta. Coll.Premi strega.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 6.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1974, cm.14x21, pp.320, legatura editoriale cartonata, con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Scrittori Italiani e Stranieri.
Usato, molto buono
EUR 11.00
Last copy
Milano, Mondadori 1962, cm.11,5x19,5, pp.569,(11), legatura ed.cartonata. Coll.Narratori Italiani,95.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Available
A cura di Mario Petrucciani. Roma, CDE Ed. su licenza Lucarini 1987, cm.15x22, pp.XIV,648, alcune tavv.a col.ft. legatura ed.in tutta tela.
EUR 20.00
Last copy
Milano, Bompiani Ed. marzo 1968, cm.12x20,5, pp.144, brossura cop.fig.a col. Seconda edizione.
EUR 12.00
Last copy

Recently viewed...

#19028 Arte Musei
Introduzione di Luciano Berti. Testi di Paola Zamarchi Grassi, Marco Chiarini ed Ettore Spalletti. Firenze, Giunti Ediz.per la Cassa di Risparmio, 1990, 1995, cm.25x33, pp.238, con ca.120 tavole a colori nel testo legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Available
Firenze, Olschki Ed. 2004, cm.17x24, viii-168 pp., Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 319. Vengono esaminati alcuni dei momenti salienti della prosa letteraria tra Cinque e Seicento, con particolare riguardo alla sintassi. Ne è il filo rosso un'idea di scrittura letteraria che, in polemica più o meno esplicita con il modello degli Asolani e del A study of some of the significant aspects of literary prose from the 16th to 17th centuries, with special attention to syntax. The recurrent theme of the book is a certain concept of literary composition that more or less directly defies the model establ

EAN: 9788822253446
Nuovo
EUR 26.00
-10%
EUR 23.40
Orderable
A cura di Emanuella Lugnani Scarano. Torino, UTET 1983, cm.16,5x23,5, pp.868,(4), 9 tavv.in bn.ft., legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al dorso. Coll.Classici Italiani.

EAN: 9788802018348
Nuovo
EUR 79.00
-50%
EUR 39.00
3 copies
#233538 Biografie
Firenze, s.Ed. e s.Stamp. 1984, cm.11x18, pp.70,(2), brossura Giuseppe Bencivenni Pelli (anche Giuseppe Pelli Bencivenni), ultimo esponente di una famiglia patrizia fiorentina estinta dopo la sua morte, rimase precocemente orfano di entrambi i genitori. Studiò all'Università di Pisa senza tuttavia conseguire il dottorato in diritto. Nel 1758 iniziò la sua carriera di funzionario granducale, entrando nella Segreteria di Stato del Granducato di Toscana. Nel 1775 fu nominato direttore della Galleria degli Uffizi, incarico che mantenne fino al 1793. Esponente dell'Illuminismo toscano, fu autore di numerosi scritti, saggi e dissertazioni sui temi dell'arte e della cultura. Successore dell'erudito Giovanni Lami alla direzione delle "Novelle letterarie", fu anche autore di un'apprezzata opera monumentale in 80 volumi intitolata "Efemeridi", raccolta diaristica che ci offre un incredibile affresco della società della seconda metà del Settecento. (da Wikipedia)
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy