CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Le ossa della principessa.

Author:
Publisher: Longanesi.
Date of publ.:
Series: Coll. La Gaja Scienza,1126.
Details: cm.14x21, pp.346, legatura editoriale con sovracopertina figurata a colori. Coll. La Gaja Scienza,1126.

EAN: 9788830437173
EUR 17.60
-60%
EUR 7.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, TEA - I Tascabili degli Editori Associati 2015, cm.14x20,5, pp.344, brossura. Collana I Grandi TEA. Benvenuti nel grande Santuario delle Umiliazioni. Ossia l'istituto di medicina legale dove Alice Allevi fa di tutto per rovinare la propria carriera di specializzanda. Se è vero che gli amori non corrisposti sono i più strazianti, quello di Alice per la medicina legale li batte tutti. Sembrava quasi che la sua tormentata esistenza in Istituto le avesse concesso una tregua, quanto bastava per provare a mettere ordine nella sua sempre più disastrata vita amorosa, ma ovviamente non era così. Ambra Negri Della Valle, la bellissima, brillante, insopportabile e perfetta Ape Regina, è scomparsa. Difficile immaginare una collega più carogna di lei, sempre pronta a mettere Alice in cattiva luce con i superiori, come se non ci pensasse lei stessa a infilarsi nei guai, con tutti i pasticci che riesce a combinare. Per non parlare della storia di Ambra con Claudio Conforti, medico legale affermato e tanto splendido quanto perfido, il sogno proibito di ogni specializzanda... E forse anche di Alice. Ma per quanto detesti Ambra, Alice non arriverebbe mai ad augurarle la morte. Così, quando dalla procura chiamano lei e Claudio chiedendo di andare a identificare un cadavere appena ritrovato in un campo, Alice teme il peggio. Non appena giunta sulla scena del ritrovamento, però, mille domande le si affollano in mente: a chi appartengono quelle povere ossa? E cosa ci fa una coroncina da principessa accanto al corpo?

EAN: 9788850237999
EUR 6.50
Last copy
Milano, Garzanti 2021, cm.15x22,5, pp.192, legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori. Collana Narratori Moderni. "Mi chiamo Angelica e questa è la lista delle cose che avevo immaginato per me: un fidanzato fedele, un bel terrazzino, genitori senza grandi aspettative. Peccato che nessuna si sia avverata. Ecco invece la lista delle cose che sono accadute: lasciare tutto, partire per l'Inghilterra e ritrovarmi con un lavoro inaspettato. Così sono arrivata a Chaverton House, un'antica dimora del Dorset. Questo viaggio doveva essere solo una visita veloce per indagare su una vecchia storia di famiglia, e invece si è rivelato molto di più. Ora zittire la vocina che lega la scelta di restare ad Alessandro, lo sfuggente manager della tenuta, non è facile. Ma devo provarci. Lui ha altro per la testa e anche io. Per esempio prepararmi per fare da guida ai turisti. Anche se ho scoperto che i libri non bastano, ma mi tocca imparare a memoria i particolari di una serie tv ambientata a Chaverton. La gente vuole solo riconoscere ogni angolo di ogni scena cult. Io invece preferisco servizi da tè, pareti dai motivi floreali e soprattutto la biblioteca, che custodisce le prime edizioni di Jane Austen e Emily Brontë. È come immergermi nei romanzi che amo. E questo non ha prezzo. O forse uno lo ha e neanche troppo basso: incontrare Alessandro è ormai la norma. E io subisco sempre di più il fascino della sua aria da nobiltà offesa. Forse la decisione di restare non è così giusta, perché io so bene che quello che non si dovrebbe fare è quello che si desidera di più. Quello che non so è se seguire la testa o il cuore. Ma forse non vanno in direzioni opposte, anzi sono le uniche due rette parallele che possono incontrarsi". Alessia Gazzola, dopo "L'allieva", che è anche un grande successo televisivo, della serie di Costanza e del romanzo "Lena e la tempesta", torna con un nuovo libro che fa sognare tra dolci fatti in casa, la magia di un'ambientazione che riporta al fascino del passato e un piccolo mistero di famiglia da risolvere. Entrate a Chaverton House e godetevi il viaggio.

EAN: 9788811817925 Note: Firema dell'Autrice alla prima pagina bianca.
EUR 16.40
-51%
EUR 7.90
Last copy

Recently viewed...

Firenze, Sansoni Ed. 1974, cm.18x25, pp.347, brossura sopracoperta. Coll.Biblioteca Bibliografica Italica. Edizione numerata in 666 esemplari.
EUR 32.00
Available
#100733 Dantesca
Firenze, Olschki Ed. 1983, cm.14x21, pp.504, con 2 tavv. f.t., brossura Coll.Saggi di «Lettere italiane», 31.

EAN: 9788822231529
EUR 61.00
-10%
EUR 54.90
Orderable
A cura di Gianfranco Pecchinenda. Caserta, Ipermedium Libri 1999, cm.17x24, pp.301, brossura,cop.fig.a col. Coll.Cinema e scienze sociali.

EAN: 9788886908221
EUR 17.56
-20%
EUR 14.00
Available
#288264 Facsimili
Edizione in facsimile limitata di trecentonovantanove esemplari numerati da 1/399 a 399/399 e venti esemplari numerati da I/XX a XX/XX per il mondo intero. L'opera completa è stata cucita e rilegata a mano secondo i metodi tradizionali utilizzando lastre di legno ricoperte di pergamena e incisioni in oro. La pergamena (486 x 688 mm) è impreziosita da foglia d'oro e miniature policrome delle Virtù. Il sigillo del Doge è realizzato in oro patinato a mano (titolo 999,9%), attaccato ad un nastro di seta (rosso e oro) con due elaborate nappe fatte a mano all'estremità. La cassa è in pelle e rilegature in pelle di vitello e presenta eleganti intarsi sul dorso. Questa bella custodia contiene il facsimile del documento e un volume esplicativo (con l'edizione del documento stesso e il suo background storico) in pergamena di capretto con le consuete legature dei documenti antichi. Venezia, Scrinium 2009, cm.30x47, Exemplaria Praetiosa II . Archivio Segreto Vaticano. Stampato da "Art Colour Printing", Roma, Italia su carta Magnani di Pescia Acqueforte 200 g. Nostro esemplare n.90/299. Scelta per il suo particolare valore tra quelle conservate e relative al territorio veneto, la pergamena originale datata 1586 è custodita da secoli presso l'Archivio Vaticano. Questo documento (riferimento d'archivio AA, Arm. I-XVIII, 1302) fu offerto dal doge veneziano Pasquale Cicogna (1585-1595), valoroso uomo d'affari e d'armi, duca di Candia e Rettore di Cipro, a nome della Serenissima Senato di papa Sisto V, quale magnifica residenza del suo oratore nel governo veneziano, il palazzo di proprietà della famiglia Gritti, già residenza del doge Andrea Gritti (1533-1538), "in contrata Sanctae Iustinae, penes ecclesiam Sancti Francisci super Campo" dove visse (in piccola parte) il Nunzio Apostolico a Venezia. Il sigillo d'oro del Doge Pasquale Cicogna è unito al documento da un filo di seta rossa percorso da fili d'oro. Conservata da secoli nell'Archivio Segreto, la famosa collezione di sigilli d'oro vaticani è tra le più importanti al mondo. Re, Principi e Imperatori hanno inviato nel corso dei secoli i loro messaggi ai Papi, corroborando i documenti con il loro sigillo in segno di devozione, che nelle occasioni speciali era d'oro. Questa edizione esclusiva e unica guiderà i suoi fortunati possessori in un viaggio indietro nel tempo, alla Venezia dei Dogi. Il documento finemente miniato è stato scelto per la sua eccezionale opera artistica, ed è corroborato dallo splendido sigillo d'oro del Doge Pasquale Cicogna; la preziosa edizione critica darà al fortunato possessore dell'"Esemplare" l'occasione di conoscere la storia storico-politica della Serenissima Repubblica e la ricchezza del carteggio dei Dogi e l'ampio valore e preziosità dei suoi contenuti.

EAN: 9788885042414
EUR 9,000.00
-62%
EUR 3,400.00
Last copy