CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#30084 Arte Disegno

I silenzi di Rosai.

Author:
Publisher: Edizioni Galleria Pananti.
Date of publ.:
Details: cm.24x30, pp.87,numerose figure bn.e tavole a colori. Carta Affresco 2000 della Cartiera Ventura; grafica e impaginazione di Paolo Lecci. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata e celophan protettivo. Edizione numerata in 1000 esemplari, nostro esemplare n.124. Esemplare con firma di Romano Bilenchi e dedica autografa di Corrado Marsan. Prima edizione.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 68.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Introduzione di Giuliano Gramigna. Milano, Rizzoli 1982, cm.12x18, pp.158, brossura con copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Last copy
Milano, Rizzoli 1990, cm.14x22, pp.148, legatura editoriale cartonata, con sopraccoperta figurata a colori. Prima edizione. Il volume raccoglie gli ultimi 6 racconti scritti dall'Autore.

EAN: 9788817660488
Usato, molto buono
EUR 12.00
Last copy
Con uno scritto introduttivo di Mario Luzi. Firenze, Vallecchi Editore 1973, cm.13,5x21,5, pp.IX,227, legatura editoriale con sopraccoperta figurata. Coll.Letteratura.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy
#102855 Arte Pittura
Firenze, Ediz.Galleria Pananti 1976, cm.21,5x23, pp.ca.60, 93 figure bn.e a colori nel testo brossura copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 15.00
Last copy

Recently viewed...

Terza edizione. Milano, Rizzoli Ed. 1970, cm.14,5x22, pp.160, legatura ed. cop.ill.a col. Coll.La Scala.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Last copy
A cura di Valdo Spini. Ospedaletto, Pacini Editore 2024, pp.110, brossura. QCR. Quaderni del Circolo Rosselli (2024). Vol. 1. «L'8 e il 9 giugno sono in programma le elezioni dirette per il Parlamento Europeo, l'unico momento veramente democratico delle istituzioni dell'Unione, che vede la partecipazione di tutte le elettrici e tutti gli elettori delle nazioni dell'Unione Europea, chiamati ad esprimere i loro rappresentanti in quella sede, peraltro articolata nelle due città di Bruxelles e di Strasburgo. È noto che i poteri del Parlamento Europeo, pur essendosi sviluppati nel tempo, sono più limitati di quelli nazionali, risultando per esempio privi del potere di iniziativa legislativa. La prima riflessione da fare è quindi l'auspicio che la partecipazione sia elevata. Nel 2019 la partecipazione media al voto dell'Unione fu del 50,66%; quella dell'Italia in particolare appena più alta, 54,50%. Siamo al limite della metà degli elettori e sarà quindi importante sviluppare ogni iniziativa possibile per informare l'elettorato e suscitare l'interesse al voto. Le sfide cui si trova di fronte l'Europa sono molteplici e di grande portata come testimoniano i singoli interventi pubblicati in questo Quaderno. Sul piano della politica estera, non va dimenticato che l'anno 2024 è un anno denso di appuntamenti elettorali nel mondo, last but not least, quello di novembre negli Stati Uniti d'America. In questo quadro la situazione politica mondiale è non solo impegnativa, ma per molti versi drammatica...» (Valdo Spini, Direttore)

EAN: 9791254863558
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-46%
EUR 8.00
Last copy
A cura di Giada Cer. Ospedaletto, Pacini Editore 2014, cm.16x23, pp.180, brossura. Collana QCR. Nuova serie. 0003-0004. "Nel maggio 2014 scade il termine che la Corte Europea per i diritti dell'Uomo ha dato all'Italia per rimediare alla situazione delle carceri italiane e per renderla conforme all'osservanza delle sue indicazioni. Si susseguono le posizioni e le esortazioni: tra queste, quella dello stesso Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano nel suo messaggio al Parlamento. Abbiamo accolto volentieri la richiesta di Giada Ceri di pubblicare una raccolta da lei curata, di ben 25 tra articoli e testimonianze che vanno da operatori del diritto [...], e da persone che hanno o hanno avuto responsabilità dirette nella gestione delle carceri [...], fino agli stessi ex detenuti che "ce l'hanno fatta" in mezzo a difficoltà e che raccontano le loro drammatiche storie, nonché il garante per i detenuti della Regione Toscana, l'ex sottosegretario alla Giustizia Franco Corleone. Il titolo, scelto sempre dalla curatrice, è "amletico", nel senso che la frase "È una bella prigione, il mondo" deriva dal dramma Shakespeariano "Amleto" e viene a proporre il tema in modo dialettico..."

EAN: 9788863156720
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-46%
EUR 8.00
Last copy
Ospedaletto, Pacini Editore 2013, cm.17x24, pp.142, illustrazioni. brossura. Collana QCR. Nuova serie. QCR. Quaderni del Circolo Fratelli Rosselli (2013). Vol. 1: Il "Quaderno del Circolo Rosselli" n. 1/2013 è dedicato alla questione dell'immigrazione e in particolare alla scelta dell'Italia come destinazione dei flussi migratori. Sul tema, la Fondazione Circolo Fratelli Rosselli ha organizzato lo scorso 10 maggio un convegno, svoltosi nell'ambito del Festival d'Europa (Firenze,7-12 maggio 2013), dal titolo "Immigrare, perché? L'Italia come méta dei movimenti migratori in prospettiva comparata".

EAN: 9788863155761
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-46%
EUR 8.00
Last copy