CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#301479 Economia

I fondamenti scientifici della riforma economica. Studio sulle leggi della produzione.

Author:
Publisher: Fratelli Bocca Editori.
Date of publ.:
Details: cm.16x24, pp.570, brossura cop.fig. Biblioteca di scienze moderne F.lli Bocca. Intonso

Note: Piccole mende alla copertina, dorso brunito, ottimo esemplare ancora intonso.
EUR 48.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#14731 Economia
Prefazione di Giuseppe Ugo Papi e note introduttive di Attilio Garino Canina e Marco Fanno. Torino, UTET 1957, cm.17,5x24, pp.XI,906, 1 tavola in antiporta. legatura ed.in mz.tela, sopracoperta. Coll.sociologi ed Economisti.
EUR 20.00
Last copy
#16699 Economia
Torino, UTET 1964, cm.17,5x25, pp.738, tavola con ritratto dell'Autore. legatura ed.in mz.tela, titoli in oro al piatto ant.e dorso, sopraccop. Coll.Sociologi ed Economisti,9.
EUR 19.00
2 copies

Recently viewed...

Roma, Ist.per la Storia del Risorgimento Italiano 1975, cm.18x25, pp.279, brossura intonso, sopraccop.fig. Coll.Biblioteca Scientifica. Serie II: Fonti,LXVI.
EUR 7.00
Available
#85143 Regione Lazio
A cura di Luisa Cardilli. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1990, cm.24x22, pp.96, 30 ill.a col.e 43 bn.nt.allegato fascicolo antologico in lingua inglese. brossura cop.fig.a col. Coll.Cataloghi di Mostre.

EAN: 9788824000468
EUR 15.00
Available
fotografie di Giampiero Dore. Sassari, Amministrazione Provinciale 1991, cm.28x31,5, pp.218, 186 ill.e tavv.a col.nt. legatura ed. sopraccop.fig.a col.
EUR 22.00
Last copy
A cura di Renato Martinoni. Torino, Einaudi 2003, cm.14x21, pp.XCIII,231, brossura. Coll. Einaudi Tascabili,1182. Una vita errabonda, chiusa a trentatre anni con il ricovero in manicomio, ha fatto di Dino Campana (1885-1932) un maudit, il Rimbaud italiano, un caso clinico da affidare all'aneddotica. Autore di un solo libro, i Canti Orfici (1914), pur affondando le proprie radici nella cultura europea, quella simbolista in particolare, il "poeta pazzo" ha in realtà caratteri propri che lo rendono difficilmente collocabile in una linea o in una tradizione. Quella del "visionario", forse la figura più inquietante del nostro Novecento letterario, è una scrittura orfica (cioè misteriosa, oscura, per iniziati) scaturita da una vena ben consapevole della "purità di accento" che la percorre.

EAN: 9788806160340
EUR 20.00
Last copy