CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Gli architetti Zuccotti-Lenti. Uno studio di famiglia.

Author:
Curator: Elaborazione delle immagini a cura di Milena Pedrotti. Prefazione di Carlo Olmo.
Publisher: Allemandi.
Date of publ.:
Details: cm.22x32, pp.XII,310 ill. legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori.

Abstract: Questa monografia dedicata all'architetto Gian Pio Zuccotti consente di misurare un percorso di mezzo secolo di vita professionale, iniziato nel 1953 e condotto quasi sempre in collaborazione con Maria Carla Lenti. Il caso del sodalizio Zuccotti-Lenti mette in rilievo come non solo singole opere, ma un'intera produzione edilizia (e non solo pubblica) sia stata segnata a Torino da una generazione di docenti-architetti: quella che il testo offre è infatti l'immagine di una professione come approfondimento e continua elaborazione, arricchita dalla relazione scuola-professione. Tra le realizzazioni più significative del sodalizio vi sono Villa Gualino e il plesso scolastico di corso Vercelli in Barriera di Milano.

EAN: 9788842211976
EUR 50.00
-50%
EUR 25.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Edition augmentée de deux autres "diaboliques". Préface de Guy Dupré. Illustrations de Pierre Gauthier. Paris, Le Livre Club du Libraire 1961, cm.14x20, pp.334, ill. relié. Exemplaire 1299/3000.
EUR 12.00
Last copy
Firenze, Polistampa 2018, cm.17x24, pp.156, ill.col. brossura copertina figurata a colori. “Con dolce forza imprimeva ne’ cuori qualunque affetto”: così Jacopo Cicognini descriveva nel 1619 l’esibizione di Arcangela Paladini nella cappella privata dell’arciduchessa Maria Maddalena d’Austria. Siamo nel periodo di transizione tra l’epoca nella quale per le donne la musica è una disciplina basilare dell’educazione, da frequentare esclusivamente in ambienti familiari o conventuali strettamente privati, a quella in cui diviene attività professionale con risvolti pubblici di grande prestigio, con figure come la compositrice Francesca Caccini o le cortigiane cantanti Checca e Margherita Costa. Il catalogo della mostra allestita dall’8 marzo al 13 maggio 2018 nell’Oratorio di Santa Caterina delle Ruote a Bagno a Ripoli (Firenze) presenta, accanto a queste figure di donne musiciste, anche delle pittrici che per varie ragioni amavano raffigurarsi accanto a strumenti musicali, come Lavinia Fontana e Marietta Robusti, figlia del celebre Jacopo Tintoretto. Affronta inoltre il tema del mecenatismo musicale femminile, come fenomeno emblematicamente rappresentato alla corte dei Medici da personaggi come Cristina di Lorena e Vittoria della Rovere.

EAN: 9788859618447
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
2 copies
#308693 Arte Disegno
Introduzione di G.C.Giorgetti. Firenze, 1961, cm.16x24, pp.circa 50 di ill.bn. brossura copertina figurata.
EUR 15.00
Last copy
#309041 Arte Disegno
Cartella contenente: Le Più belle teste del celebre affresco delle stanze vaticane comunemente denominato La Scuola di Atene. Torino, Eri Edizioni RAI 1983, folio , cm.35x49,5, Premessa di 8 pagine, 40 tavole. Con il frontespizio e la presentazione di Domenico Purificato. Suite di 38 tavole su carta forte reprint a tiratura limitata delle stampe in rame (1753 circa) incise da Domenico Cunego su disegni del Mengs.

EAN: 9788839703293 Note: Serie non completa , mancanti 3 tavole su 40, esattamente, la n.3, 8, 32.
EUR 150.00
Last copy