CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La vita non è sogno.

Author:
Publisher: Mondadori.
Date of publ.:
Details: cm.15x21, pp.71, legatura editoriale con sovracopertina.

EUR 15.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#8463 Arte Pittura
Antologia critica di Luciano Anceschi, Alain Bousquet, Luigi Carluccio, Raffaele Carrieri, Raffaele de Grada, Mario De MICheli, Raffaello Giolli, Sebastiano Grasso, Pietro Raffa, Vanni Ronsisvalle, Franco Russoli, Leonardo Sciascia, Marco Valsecchi. Schede critiche a cura di Luca Angelo MArchesini, Romano Piccichè e Pietro Raffa. Bergamo, Grafica e Arte 1983, cm.34,5x44,5, pp.94, 33 tavole a colori protette da veline. legatura editoriale cartonata , dorso in mezza pelle, dorature al dorso e copertina figurata acon tavola pplicata a colori. Bella edizione di 500 esemplari.
EUR 60.00
3 copies
Con una introduzione di Carlo Bo. Prima edizione. Milano, Mondadori 1947, cm.13x20, pp.60 (8), brossura cop.fig.a colori con bandelle. Coll.Lo Specchio, I Poeti del Nostro Tempo.
EUR 34.90
Last copy
Con un saggio di Sergio Solmi. Milano, Mondadori 1943, cm.12,5x19,5, pp.205, brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Coll. Lo Specchio. I Poeti del Nostro Paese. Seconda edizione.
Note: Macchie di umidità e legatura allentata.
EUR 12.00
2 copies
#88632 Arte Pittura
Con un saggio inedito di Salvatore Quasimodo e n° 41 riproduzioni litografiche di opere di De Chirico, ciascuna tavola è inserita in cartella con finestra. "La prima tavola, che non è stata numerata, riproduce un disegno dal titolo "Il cavaliere solitario" che De Chirico ha appositamente realizzato per quest'opera ed è firmata in grafite dall'autore. Il disegno originale è di proprietà dell'editore, che non ne permetterà mai più la riproduzione. Così come quest'opera non verrà mai più pubblicata." L'opera è stata stampata con una tiratura di 1526 copie suddivise in base alla tipologia del contenitore e della lingua (Italiano, Francese, Inglese e Tedesco). La ns.copia (371) fa parte dei 600 pezzi in italiano con custodia. Napoli, Marotta Ed. 1968, cm.42x57, rilegatura in tutta pelle con piatto anteriore intarsiato in pelle in più colori, dorso con 5 doppi nervi, titolo e fregi in oro. Coll.Maestri Italiani Contemporanei.
EUR 1,200.00
3 copies

Recently viewed...

#8764 Filosofia
Roma, Editori Riuniti 1971, cm.15x23, pp.222, brossura Nuova Biblioteca di Cultura.
Note: Sottolineature e segni a penna nera.
EUR 8.00
Last copy
#202703 Arte Incisioni
Cinque acqueforti originali di Luigi Gardenal per cinque poesie di Virgilio Guidi. Testo di Andrea Zanzotto con una incisione ed una testimonianza di Virgilio Guidi. Incisione di Virgilio Guidi intitolata "Incontri". Incisioni di Gardenal intitolati: Fra tutte le speranze, Non ho mai udito la voce del vero, Fiori dagli occhi di luce, Erano tre rose, Là nella luce. Ogni acquaforte è accompagnata da una stampa identica. Venezia, Corbo e Fiore Editori 1982, cm.37x53, Contenitore a libro. Il nostro esemplare 46/75.
EUR 380.00
Last copy
#235749 Facsimili
Pierpont Morgan Library, New York, M.1044. Luzern, Faksimile Verlag 2005, cm.33x42, pp.256, 87 grandi scene dipinte, 126 grandi capilettera miniati in oro. Rilegatura come dall'originale, in tutta seta con gigli di Francia in oro. Edizione limitata in 980 esemplari. Commentario in Francese e tedesco di Yves Christe.; D’Escayrac-Lauture, A.; William Voelkle; Francois Avril. Con Commentario. This work not only represents the most famous record of medieval hunting, but also is an impressive documentation of natural history. The work was made around 1387 and is one of the finest manuscripts ever made in the Middle Ages. Shining gold and glowing colours testify to the high quality of work being produced in the Bedford Masters workshop. The most celebrated hunting book of medieval times: Gaston III, count of Foix and Béarn in the south of France, wrote his “Livre de chasse”, or Master of Game, in the years 1387–1389. This work not only represents the most famous record of medieval hunting, but may also be considered as one of the most interesting testimonies to the cultural history of its time. Gaston de Foix, because of his bright blond hair also called “Phoebus” after the Greek sun god, describes in his four-part hunting book not only the then common forms of hunting, but also presents an impressive natural history, which – long before the times of the empiric sciences – was based on the extensive observation of different species and used as a text book well into the 19th century. The Facsimile:Gaston Phoebus - The Master of Game is published as a faithful Fine Art Facsimile limited edition in the format of 38.5 x 28.6 cm. The fact that this edition is strictly limited to only 980 hand-numbered copies makes the Master of Game an exclusive masterpiece of book art world-wide and an item with rarity value. 87 vivid miniatures, richly ornate with gold leaf and brush gold, 126 imaginative large initials, as well as abundant scrollwork made of shining golden, red and blue foliage make the 128 folios a perfect background for the whole splendour of French bibliophile collection in the Gothic period. Written in a wonderful, if not perfect textura script, the French text has remained clearly legible to this day. In their commentary, Yves Christe (Geneva), Antoine d'Escayrac-Lauture (Kasteel Westerlo), William Voelkle (New York) and Francois Avril (Paris) present a comprehensive historic and art-historic analysis of the work. Thanks to the complete transcription and translation of the French text, today's readers may also immerse themselves in the aristocratic culture of the Middle Ages. Both the facsimile and the commentary volumes are presented in a protective case of acrylic glass. Binding: The binding of the Fine Art Facsimile edition is modelled on a blue silk binding from the library of King Louis XII. The fine silk was especially woven for this purpose and embroidered with golden lilies, the emblem of the French royal dynasty. Last but not least, the noble impression of the volume is perfected by the use of fine parchment with which the bookbinder covers the spine.

EAN: 9783856721008
EUR 7,500.00
-66%
EUR 2,500.00
3 copies
#334617 Arte Pittura
Bergamo Accademia Carrara, 2023. A cura di Gianni Papi. Milano, Skira 2023, cm.21x27, pp.240, 130 illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Un importante tributo dedicato al pittore Cecco del Caravaggio, alias Francesco Boneri (1585 circa - post 1620), in occasione dell'esposizione inaugurale per la riapertura dell'Accademia Carrara. Allievo e modello del Merisi, insofferente alle regole, destinato a suscitare contrasti e forse inimicizie, sebbene pressoché assente dalle cronache storiche e da quelle giudiziarie (a differenza della maggior parte dei suoi colleghi della cerchia caravaggesca), l'enigmatica figura di Cecco del Caravaggio appare come anticonformista capace di clamorose novità negli impianti iconografici virtuoso di una pittura straordinaria implacabile nella definizione delle forme dei contorni nel colore naturalista oltranzista audace iperrealista ante literram prepotente e privo di timori censori a tratti esplicito nei rimandi erotici e nei messaggi omosessuali. Due sono i poli entro i quali la pittura di Cecco del Caravaggio oscilla mirabilmente. Da una parte un invincibile gusto retrospettivo, sospinto dal recupero di Savoldo, che la fa apparire per molti aspetti neocinquecentesca, sia per le opzioni della moda sia per l'iperrealismo cristallino delle forme e dei colori. Dall'altro verso abbiamo una fra le più profonde e fedeli prese di coscienza della rivoluzione caravaggesca, che produce ardite, talvolta scandalose innovazioni iconografiche. L'artista prende coraggio e forza nell'osare dalla lezione ricevuta direttamente da Merisi, ma va anche oltre, al limite dell'emarginazione, al limite della scomparsa e della perdita. Perché la pittura di Boneri (il cognome all'anagrafe di Cecco) è aspra e tagliente, audacissima e spietata, nuda e cruda, sensuale e antica, pervasa da uno spessore intellettuale inedito a Roma, disseminata di metafore spregiudicate, laddove nessuno dei colleghi - cresciuti alla "schola" di Merisi - giungerà mai. Attraverso il confronto con due dipinti di Caravaggio e opere di artisti che hanno ispirato e sono stati ispirati da questo affascinante pittore, Cecco del Caravaggio. L'allievo modello indaga, con uno sguardo privo di pregiudizi, questo straordinario personaggio: un artista anticonformista, con sentimenti e pensieri sorprendentemente moderni.

EAN: 9788857249384
EUR 35.00
-28%
EUR 25.00
Last copy