CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Letteratura Italiana Opere

Ancona-Milano, Editori Associati 2000, cm.14x21, pp.186, brossura copertina figurata. Coll. TransEuropa,3. Velleità da massaia e ansie da uomo di casa in un continuo barcamenarsi tra mutui, tariffe telefoniche, pareti da tinteggiare, code al supermercato: sono queste le disavventure, narrate con un esplicito piglio alla Jerome, da un maschio trentenne e viziato che deve improvvisamente metter su casa in una città che per di più si chiama Monsummano e che tutti storpiano in Man sul Mano, Musumano o addirittura Mussulmano. E in tutto questo ci si deve far notare da Cristina, che lavora alle terme e di cui ci si è innamorati.
EUR 10.33
-32%
EUR 7.00
Ultima copia
Milano, Rusconi 1981, cm.14x21, pp.115, brossura con bandelle e copertina figurata a colori.
EUR 7.00
Ultima copia
Milano, Rusconi 1984, cm.14x21, pp.110, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. Narrativa Rusconi.

EAN: 9788818069464
EUR 12.00
Ultima copia
Milano, Rizzoli Editore 2003, cm.13,5x19, pp.129, legatura ed. sopracop.fig. a col. Una vecchia, grande valigia d'altri tempi - contenitore non solo di vestiti, calze e scarpe, trasgressioni, felicità e dolori - accompagna le vacanze di un gruppo di bambini prima, di ragazzi poi e infine di adolescenti. Tra l'ironico e l'ingenuo i racconti ripercorrono villeggiature e viaggi al mare, in montagna, in campagna: minime storie di famiglia, in ciascuna delle quali c'è un sussulto che crea un piccolo scompiglio nell'ordinato o monotono scorrere dei giorni. Prima o poi si apre, insomma, nelle quotidiane e compatte certezze, uno squarcio che lascia intravedere ai giovani protagonisti un altro mondo: quello diverso, distante e indecifrabile degli adulti.

EAN: 9788817871617
EUR 12.00
-62%
EUR 4.50
Ultima copia
Orbetello, Effequ Ed. 2016, cm.12x19, pp.222, brossura cop.fig.col. Coll.Dodicidiciannove. Adagiata tra il mare e la grande città c'è Piana Tirrenica, una delle tante campagne trasformate in dormitori industriali, un paesaggio di edifici in continua costruzione, centri commerciali, fabbriche, margini dimenticati. Greta ci è arrivata che aveva nove anni. È venuta con i genitori dal Sud, come altri hanno fatto, in cerca di progresso e benessere, ideali presto svaniti nel nulla. Greta a Piana cresce, cambia appartamenti, incrocia altre solitudini e conosce Michela. Tra le due, alle soglie dell'adolescenza, nasce un'intensa relazione, sospesa tra l'amore e l'amicizia più profonda, che resterà nel tempo come una cicatrice ad accompagnare il rumore di sottofondo delle esistenze suburbane e i ricordi ancora vividi di un'infanzia passata al Sud. Così, ripercorrendo ferite e mettendo assieme frammenti, la storia di Greta e quella di Michela prendono forma, fra lo stupore del mondo e i grandi spazi desolati. "Nell'ora contraria tutte le ombre si ritirano e il tempo s'inverte e avanza il vuoto, e i nodi vengono al petto e bussano a porte chiuse che resteranno serrate. La controra è il letargo dei vivi, il paese che indietreggia del suo moto antiorario."

EAN: 9788898837298
EUR 13.00
-50%
EUR 6.50
Ultima copia
Torino, Einaudi 2006, cm.14x22, pp.186, legatura editoriale con sovracopertina figurata a colori. Prima edizione. Questo di Vassalli è un libro di racconti fortemente compatto, pensato e organizzato unitariamente. Il suo cuore "politico" è la parte centrale, formata da racconti, ma anche da apologhi e da un dialogo di tipo leopardiano. È in questa parte che concetti come democrazia, uguaglianza, cultura di massa vengono messi in discussione alla luce di come questi ideali sono diventati realtà negli anni più recenti. L'uguaglianza è stata realizzata "dalla cintola in giù", come dice un personaggio constatando la diffusione pressoché universale dei jeans. O anche riducendo l'uomo a entità numerica, come nelle elezioni, nei sondaggi o nelle rilevazioni di mercato. Un'uguaglianza che ha livellato verso il basso ogni comportamento e ogni sensibilità umana.

EAN: 9788806180607
EUR 16.50
-39%
EUR 10.00
Ultima copia
Torino, Einaudi 1990, cm.14x22, pp.138, legatura editoriale con sovracopertina figurata a colori.

EAN: 9788806118877
EUR 6.50
Ultima copia
Torino, Einaudi 1983, cm.14x22,5, pp.158, legatura editoriale con sovracopertina figurata a colori. Prima Edizione.

EAN: 9788806055875 Note: Bruniture ai tagli. Piccole macchie alla sovracopertina e alla prima ed ultima pagina.
EUR 8.50
Ultima copia
Roma, Minimum Fax Ed. 2012, cm.14x19, pp.212, brossura cop.fig.col. Coll.Nichel. In una giornata di sole, sette ragazzini entrano a Roma a piccoli gruppi. Sono vestiti poveramente e hanno poco bagaglio: chi una borsa da mare, chi uno zaino con una pianola, chi un sacco da cui spunta una coperta. Insieme a loro c'è un adulto. Hanno attraversato l'Europa con mezzi di fortuna, ma non sono dei rom. Sono bambini rapiti. Uno dopo l'altro, nei mesi precedenti sono stati sottratti alle loro famiglie da un uomo ombroso ed enigmatico, dal passato misterioso, che chiamano "il Raptor". La cosa ancora più misteriosa sta tuttavia nel fatto che nessuno di questi bambini sembra sentire la mancanza dei genitori. In breve tempo, hanno dato vita a una comunità autosufficiente, con regole e rituali tutti propri, e ora stanno bene attenti a non dare troppo nell'occhio perché la cosa peggiore che potrebbe capitargli è di tornare a casa. Ma tutti i viaggi - specie quelli iniziatici - hanno un principio e una fine. Sospeso tra favola nera, parabola sull'esistenza, storia di formazione, il nuovo romanzo di Carola Susani è un libro dove ogni luogo comune sui bambini e sulle loro "esistenze segrete" viene rovesciato, portandoci a rivivere tutto ciò che di quell'età perduta credevamo di non ricordare più.

EAN: 9788875214142
EUR 13.50
-26%
EUR 9.90
Ultima copia
Torino, Einaudi 1994, cm.14x22, pp.196, legatura editoriale con sovracopertina figurata a colori.

EAN: 9788806134532 Note: Bruniture ai tagli ed alla sovracopertina.
EUR 13.43
-40%
EUR 8.00
Ultima copia
Palermo, Sellerio Editore 1998, cm.12x17, pp.104, brossura cop.fig.a col. Coll.La Memoria. La gastrite di Platone è il titolo paradossale, scelto per l'edizione francese e qui mantenuto, di un libro nato come iniziale riflessione intorno ad un articolo di Umberto Eco basato sul concetto che l'unica cosa che l'intellettuale possa fare quando la casa brucia è telefonare ai pompieri. Insoddisfatto del ruolo del telefonista diligente, anzi, introducendo nel club rigidamente istituzionalizzato degli «intellettuali» la figura dello scrittore concepito come intellettuale «sporadico» e «clandestino», Tabucchi scalza causticamente una stereotipata icona che si vuole sacerdotale o manageriale, magari tollerabilmente querula, ma comunque sempre domestica ed esornativa, reclamando il diritto (e il dovere) dello scrittore di indagare con la sua scrittura sul «non dato da conoscere». E chiamando Sofri come interlocutore, e dunque scegliendo esplicitamente il «Caso Sofri» come nodo di una realtà che si vorrebbe formalmente «chiara», ma che sostanzialmente risulta oscura e inquietante, Tabucchi propone un discorso che è insieme un'urgente interrogazione e un allarme. Che, partiti dall'Italia, e dopo essere stati accolti dalla Francia, a noi rimbalzano.

EAN: 9788838914218
EUR 6.20
-3%
EUR 6.00
Ultima copia
Milano, Feltrinelli Ed. 2001, cm.14x22, pp.228, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.I Narratori.

EAN: 9788807015908 Note: Tagli bruniti.
EUR 15.49
-58%
EUR 6.50
Ultima copia
Milano, Feltrinelli 1998, cm.12,5x19,5, pp.150, brossura copertina figurata a colori. Coll.Universale Economica,1401. Un borgo toscano nelle paludi, vicino al mare. L'epopea di una famiglia di anarchici, ribelli per temperamento e tradizione: storia di tre generazioni di rivoluzionari dai nomi sintomatici di Garibaldo, Quarto, Volturno, personaggi che partono per viaggi avventurosi e guerre in Europa, Africa, le due Americhe trovando la morte nella lotta contro i padroni. Donne combattive e coraggiose che si affidano anche agli oroscopi e alle fattucchiere. Un mondo contadino, arcaico, ormai scomparso; una fiaba popolare con trovate fantasiose e insieme malinconiche, commosse e profonde, vivaci e gaie, pervasa dal senso della fragilità della vita.

EAN: 9788807814013 Note: Tagli bruniti.
EUR 7.00
-28%
EUR 5.00
2 copie
Traduz.di Sergio Vecchio. Milano, Feltrinelli 1994, cm.13x20, pp.142, brossura copertina figurata a colori. Coll.Universale Economica. In uno stato a metà tra la coscienza e l'incoscienza, l'esperienza del reale e la percezione del sogno, un uomo si trova a mezzogiorno, senza sapersi spiegare come, nella Lisbona deserta e torrida dell'ultima domenica di luglio. Sa di avere delle azioni da compiere, soprattutto l'incontro con un personaggio illustre e scomparso, ma non ha idea di come compierle. Si affida così al flusso del caso e seguendo le libere associazioni dell'inconscio si trova a seguire un percorso che lo porta a ricordare (a vivere il ricordo nell'attualità di quella giornata) alcune tappe fondamentali della sua vita, spingendolo a cercare di sciogliere i nodi irrisolti all'origine del suo stato allucinatorio. Il romanzo è stato scritto in portoghese.

EAN: 9788807812828 Note: Tagli bruniti.
EUR 6.50
-23%
EUR 5.00
Ultima copia
Milano, Feltrinelli 2004, cm.14x22, pp.164, brossura con bandelle e copertina figurata. Coll. I Narratori. Un'estate torrida in una vecchia casa in Toscana. Qui Tristano vive la sua lunga agonia: una cancrena gli divora la gamba, i dolori sono lancinanti e la malattia si estende a tutto il corpo. Lo assiste la vecchia Frau, la stessa che da bambino gli raccontava fiabe e poesie in tedesco, affinché imparasse la lingua. In uno stato allucinatorio, Tristano vecchio e incattivito, racconta di sé ad uno scrittore perché sia testimone della sua agonia e dei ricordi di una vita. Fantasmi di donne amate si sovrappongono nel delirio e poi la guerra, combattuta in Grecia, la scelta della libertà e della Resistenza. Alla fine della vita tutto appare uguale a se stesso, un incubo che tutto sovrasta e tutto circonda.

EAN: 9788807016462
EUR 6.00
2 copie
Milano, Bompiani 2008, cm.15x21, pp.272, brossura con sovracopertina figurata a colori. Coll. Narratori Italiani. Tre ragazzi, intellettuali e disoccupati, tutti piantati da una diversa indimenticabile ballerina, si aggirano nella campagna sarda, tra piccoli furti (compiuti più che altro per il gusto del crimine) e serate in discoteche di provincia, decisi a non cedere alla tentazione di una vita e di un lavoro normale: Lichen è un ex-tossico che ha bruciato parte della fortuna di famiglia in eroina; Corda ha un passato di parrucchiere improvvisato a Londra, ma è tornato a casa dopo aver rischiato di morire per mano di una rockstar lesbica cui aveva soffiato la fidanzata; Davide, la voce narrante, è un talassemico che ha vissuto a sua volta a Londra insieme alla fidanzata (naturalmente ballerina) prima di tornare dopo la fine del loro amore. I tre pirati di questa Sardegna popolare passano così la giovinezza, inseguendo amori impossibili e starlettes da discoteca, senza accorgersi che a un certo punto il gioco si fa pericoloso, forse troppo pericoloso.

EAN: 9788845260001
EUR 16.00
-56%
EUR 7.00
Ultima copia
La casa in collina. Il diavolo sulle colline. Tra donne sole. La luna e i falò. Torino, Einaudi Ed. 1961, solo vol.II, cm.14x22,5, pp.514, legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a Coll.Opere di C.P. Seconda edizione.
Note: Sopraccoperta con mende.
EUR 21.00
Ultima copia
Milano, Feltrinelli 1999, cm.14x20, pp.164, brossura copertina figurata. Coll. Universale Economica Feltrinelli,1528. Molto si è scritto sulla Resistenza nell'Italia centrosettentrionale, mentre poco o nulla si sa della contemporanea vita nel Regno del Sud, e delle esperienze di soldati e civili, uomini e donne, gente di campagna e di città negli anni della Liberazione. L'autore in questo libro ci consegna una testimonianza diretta e autobiografica su una fase della storia nazionale piuttosto trascurata. E' la scoperta di una realtà sociale e politica in una fase di transizione e di scontro nella rievocazione di un'esperienza personale e di un ripensamento collettivo dei modi e dei nodi dell'unificazione d'Italia.

EAN: 9788807815287
EUR 6.50
Ultima copia
Traduzione di Delfina Vezzoli. Milano, Baldini & Castoldi 1999, cm.14x21, pp.318, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. Romanzi e Racconti,175. Alla soglia di quasi cinquant'anni dalla sua prima edizione americana, il libro appare oggi come uno dei romanzi più intriganti e riusciti di questo scrittore, un'opera che anticipa Baldwin, Bellow e lo sguardo fenomenologico di tanta narrativa contemporanea. Mailer racconta una storia di personaggi coinvolti in voglie rivoluzionarie, impulsi nichilisti e smanie sessuali, una generazione sconvolta e disperata ma colma di vitalità e di cruda poesia. E da grande scrittore alterna a pagine di efferato realismo altre di sfrenato divertimento.

EAN: 9788880897088
EUR 7.00
Ultima copia
Milano, Adelphi 1994, cm.14x21, pp.123, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. Fabula,76. La beata Elisabetta era una fanciulla che, per la sua eccessiva bellezza, fu vittima di ogni lascivia e vanità. Tentò di suicidarsi, gettandosi da un campanile, ma venne trattenuta e salvata, da un accesso di vertigini. Da allora, convertita, condusse vita pia, diventando la protettrice di coloro che soffrono di vertigini. La vicenda è piena di crittografie e profezie, manoscritti tarlati e vendette, dubbi teologici e certezze criminali. Due domande ci accompagnano sempre, insinuanti, infide: può una profezia diventare delitto? E può un delitto diventare profezia?

EAN: 9788845910555 Note: Bruniture ai tagli ed alla copertina frontale. Testo perfettamente fruibile.
EUR 6.00
2 copie
Con uno scritto di Pietro Citati. Torino, Einaudi 1997, cm.12x20, pp.221, brossura copertina figurata a colori. Coll. Einaudi Tascabili- Letteratura,445. "Una partita infernale tra personaggi che hanno la concretezza del reale e l'aureola delle visioni". Così Enzo Golino salutava il romanzo d'esordio con cui Lodoli si segnalava tra gli scrittori capaci di raccontare il disagio del proprio tempo con gli strumenti di una letteratura raffinata e consapevole dei propri mezzi. Il giovane protagonista se ne sta stupito e immobile di fronte al disordine della vita, e deve misurarsi con dei personaggi ingombranti: un padre eroicamente votato al fallimento, un amico al tempo stesso demoniaco e meschino, due donne elusive e inquietanti. L'opera ha vinto il Premio Mondello opera prima.

EAN: 9788806141332
EUR 10.00
Ultima copia
Palermo, Sellerio Editore 2004, cm.11,5x19, pp.351, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. La Nuova Diagonale,54. Prima edizione. Sappiamo poco di cos'era la vita delle donne quando adulterio e abbandono del tetto coniugale erano reato, e il prete e il carabiniere prolungavano, fuori casa, il dominio del padre, del fratello e del marito. Di quella zona grigia dal dopoguerra agli anni Settanta del Novecento, quando la costituzione garantiva uguali diritti a tutti, ma costume, tradizione e leggi detenevano le donne nella sottomissione. Ne sappiamo poco, in parte perché quel dominio, era soprattutto sequestro di parola, di testimonianza e di memoria; in parte perché la servitù delle donne era anche una servitù volontaria. Questo libro è l'autobiografia di una invincibile ribelle, la cui ribellione consisteva nell'affermare il diritto proprio alla parola e alla testimonianza.

EAN: 9788838919329
EUR 48.00
Ultima copia
Torino, Einaudi 2010, cm.14x21, pp.179, brossura copertina figurata a colori. Coll. ET Scrittori, 1410. Nuova edizione. I tre nuovi racconti che arricchiscono questa nuova edizione del libro compongono, con gli altri, dieci storie spietate, malinconiche e sghembe, dieci ritratti ironici che sembrano sbucare fuori dagli angoli della vita. La manutenzione degli affetti è come un romanzo corale in cui tutti rincorrono la stessa ossessione: nella vita quante occasioni abbiamo per imparare? La scrittura di Pascale delinea qui un ceto medio distratto, vagamente meridionale, alle prese con i cambiamenti della società e i privatissimi scacchi individuali. È l'intelligenza del dettaglio il collante che tiene insieme le due anime del libro, fondendo la vena civile con la ricchissima fantasia narrativa. I tre nuovi racconti lo confermano: "Stai serena", che costituisce, come in un gioco di specchi, l'altra faccia del racconto che dà il titolo al libro; "Hai capito come?", una storia intensa intorno a un medico, a un pronto soccorso e a un caso disperato. E infine "Noi che parliamo da soli", dove una semplice caduta in moto innesca inaspettate riflessioni universali.

EAN: 9788806183196
EUR 8.80
-9%
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Giovanni Capecchi. Roma, Salerno 1999, cm.12,5x19,5, pp.125, brossura copertina figurata a colori, Coll.Faville,3.

EAN: 9788884022813
EUR 7.00
-21%
EUR 5.50
Disponibile