CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

L' Italia non c'è più. Come eravamo, come siamo.

Author:
Publisher: Rizzoli Ed.
Date of publ.:
Details: cm.15x24, pp.320, legatura ed.soprac.fig.col.

Abstract: "L’Italia non c’è più" di Giampaolo Pansa è un omaggio a un giornalismo che ha visto nella Prima Repubblica una periodo florido e doloroso. Il giornalista e scrittore che, negli ultimi anni, si è impegnato a riscrivere la storia, ci racconta quella stagione anche attraverso una serie di cammei dedicati ad alcuni grandi colleghi. Innanzitutto Walter Tobagi, il giornalista del Corriere ucciso il 28 maggio 1980 da un commando di terroristi di cui facevano parte due figli della borghesia intellettuale milanese. Poi Claudio Rinaldi, il direttore dell’Espresso ucciso dalla sclerosi multipla che aveva fatto del giornalismo una missione. E Giorgio Bocca, il giornalista partigiano che attaccò duramente Il sangue dei vinti, ma al quale Pansa sa dedicare pagine di stima, come spetta a chi agli inizi della professione gli fu maestro. Il giornalista qui si racconta a Carlotta, una ventenne bella e ignorante che poco sa del suo passato. Così Giampaolo a lei si confida e narra di una nazione che non ha più dignità, né forza, né punti di appiglio. Dall’infanzia sotto il fascismo, fino ai primi amori e alle prime esperienze sessuali per poi passare agli anni da cronista del Vajont ai fatti della Banca dell’Agricoltura. L’Italia non c’è più è un memoir, ma anche un resoconto storico necessario per affrontare il presente.

EAN: 9788817093682
ConditionsUsato, molto buono
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, Rizzoli Ed. 2011, cm.14,5x22,5, pp.343, legatura ed., sopracop. Coll.Rizzoi Best.

EAN: 9788817052108
Usato, come nuovo
EUR 20.00
-50%
EUR 9.90
Last copy
Milano, Rizzoli Ed. 2011, cm.14x22,5, pp.423, legatura ed., sopracop.

EAN: 9788817049276
Usato, molto buono
EUR 19.90
-69%
EUR 6.00
2 copies
Con un nuovo capitolo "Gli editori impuri e l'Opzione Zero". Milano, Rizzoli Ed. 1988, cm.13,5x20, pp.298, brossura cop.fig.a col. Coll.Biblioteca Universale Rizzoli. Supersaggi,SG.1.

EAN: 9788817115018
Usato, molto buono
EUR 4.90
2 copies
Milano, Rizzoli 2013,, cm.14x22, pp.464, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta. De Gasperi ha salvato la libertà dell'Italia e non era affatto un lacchè del governo americano. Togliatti veniva chiamato il migliore, ma per molti era il peggiore perché s'inchinava davanti ai baffi di Stalin. L'editore Feltrinelli non è stato eliminato dai servizi segreti, si è ucciso nell'inseguire la chimera di una rivoluzione proletaria. Il Sessantotto si è rivelato un tragico bluff che ha distrutto la nostra università. Andreotti Belzebù le ha sbagliate tutte? Assolutamente no. Sono alcuni dei giudizi che il lettore troverà in "Sangue, sesso, soldi". Un titolo che fotografa la natura dell'Italia che abbiamo costruito dal 1946 in poi.

EAN: 9788817084581
Usato, molto buono
EUR 19.00
-57%
EUR 8.00
Last copy

Recently viewed...

#5557 Biografie
Traduz.di Maria Schejola Adami. Consulenza storica di Federico Ceruti. Milano, Rusconi 1977, cm.13,5x22, in pp.288,14 tavv.in bn.e a col.ft., legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.a col. Coll.La Storia.

EAN: 9788818182804
Usato, come nuovo
EUR 10.33
-32%
EUR 7.00
Available