CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Zadig.

Author:
Curator: Traduzione di Alessio Magni.
Publisher: Edizioni Clandestine.
Date of publ.:
Series: Coll.Highlander.
Details: cm.12,5x19, pp.78, brossura copertina figurata a colori. Coll.Highlander.

EAN: 9788895720494
ConditionsNuovo
EUR 6.00
Available
Add to Cart

See also...

Ristampa anastatica dell'ediz.originale (Firenze, per Gaetano Cambiagi, 1768.) Presentaz. di Aldo Chiarle. Firenze, Istituto di Studi "Lino Salvini" 1994, cm.15x21, pp.XIV,X,75,(3), brossura [copia in ottimo stato.] Edizione f.c. di 1500 esemplari.
Usato, molto buono
EUR 9.00
2 copies
Traduzione di Patrizio Fazzi. Massa, Edizioni Clandestine 2021, cm.12,5x19, pp.156, brossura copertina figurata a colori. Coll.Highlander. Il Trattato sulla tolleranza (1763), prendendo spunto dalla vicenda di un commerciante ugonotto, ingiustamente condannato a morte per l'omicidio del figlio, rappresenta un vero e proprio 'manifesto' per il valore universale della tolleranza religiosa. "La tolleranza è una conseguenza necessaria della nostra condizione umana.(...) Ed è questa la prima legge naturale: il principio a fondamento di tutti i diritti umani". Partendo da questo fatto e dalla conseguente critica della decisione della magistratura di condannare l'uomo a morte senza prove certe, Voltaire si scaglia contro il fanatismo religioso e l'assurdo atteggiamento di una società che ritenendo di seguire i precetti divini e liberare la terra dal male, vi scatena un inferno peggiore di quello descritto dalla Chiesa.

EAN: 9788865969885
Nuovo
EUR 8.50
-17%
EUR 7.00
Available
Traduzione di Christian Kolbe. Massa, Edizioni Clandestine 2003, cm.12,5x19, pp.138, brossura copertina figurata a colori. Coll.Highlander.

EAN: 9788887899696
Nuovo
EUR 7.50
-20%
EUR 6.00
Available
#296721 Biografie
Trad.di Giorgio Bassani. Con uno scritto di Alberto Savinio. Milano, SE 2022, cm.13x22,5, pp.104, brossura copertina figurata a colori. Coll.Assonanze,64. Il sodalizio fra due dei maggiori astri dell’illuminismo europeo nacque nel 1736, quando Voltaire era già al culmine della fama. Le parole che il futuro sovrano di Prussia ebbe allora a scrivergli: «La dolcezza e la sopportazione che voi mostrate a tutti coloro che si dedicano alle arti e alle scienze, mi confortano a sperare che non vorrete escludermi dal numero di coloro che voi stimate degni del vostro insegnamento...» rivelano già le premesse del rapporto che avrebbero stretto negli anni a venire. Voltaire si stabilì infatti a Potsdam, alla corte del sovrano, nel 1750, e vi rimase per tre anni, ma il suo temperamento indipendente lo portò a una clamorosa rottura con il «re filosofo». Testimonianza di questa singolare amicizia resta “Vita di Federico II”, documento insostituibile per cogliere grandezza e miseria di una delle figure determinanti della storia europea. Oltre all’eccellenza della traduzione di Giorgio Bassani, questa edizione è rimarchevole per il bellissimo scritto di Alberto Savinio che l’accompagna.

EAN: 9788867236749
Nuovo
EUR 19.00
-31%
EUR 13.00
Available

Recently viewed...

Quindicesima edizione aggiornata. Milano, Hoepli 1945, cm.10,5x15, pp.XI,312, 105 incisioni e 12 tavole a col. legatura ed.in tutta tela, sopraccoperta figurata. Coll.Manuali Hoepli.
Usato, molto buono
EUR 23.00
Last copy