CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Girolamo Savonarola da Ferrara all'Europa. Pubblicazione dell'Istituto Nazionale sul Rinascimento. Memorie Domenicane. Fondazione Ezio Franceschini. Istituto di Studi Rinascimentali di Ferrara. Università di Ferrara.

Author:
Curator: Bibbiena, 8-9 maggio 1998. A cura di Gigliola Fragnito e Mario Miegge.
Publisher: Sismel Ediz.del Galluzzo.
Date of publ.:
Series: Coll.Savonarola e la Toscana,Atti e Documenti 14.
Details: cm.16x22, pp.XVIII,558, brossura copertina figurata. Coll.Savonarola e la Toscana,Atti e Documenti 14.

Abstract: G. VENTURI, Presentazione - "I. La Ferrara del giovane Savonarola". P. PRODI, Introduzione - I. LAZZARINI, I domini estensi e gli Stati padani: tipologie a confronto - M. FOLIN, Gli oratori estensi nel sistema italiano (1440-1505) - R. RUSCONI, Immagini di predicatori e scene di predicazione nell'arte italiana all'epoca di Fra' Girolamo da Ferrara - G. ZARRI, Lucia da Narni e il movimento femminile savonaroliano - T. MATARRESE, "Come parli frate?...": sulla lingua e lo stile del Savonarola - A. M. FIORAVANTI BARALDI, Testo e immagini: le edizioni cinquecentesche dell'Omiliario Quadragesimale di Ludovico Pittorio - A. GHINATO, La "Bibbia latina" nel convento di Santa Maria degli Angeli - G. TAMANI, La cultura ebraica a Ferrara nella seconda metà del Quattrocento: copisti, tipografi, lettori - E. BARBIERI, Episodi della fortuna editoriale di Girolamo Savonarola (secc. XV-XVI) - U. ROZZO, Savonarola nell'Indice dei libri proibiti - A. BARZAZI, La memoria di Savonarola. Testi savonaroliani nelle biblioteche dei religiosi alla fine del Cinquecento - R. CAMPIONI, Savonarola nelle biblioteche emiliano-romagnole. Prime ricerche. "II. Dirigenti religiosi nelle città libere". M. MIEGGE , Introduzione - G. C. GARFAGNINI, Savonarola e Firenze: spunti per un bilancio storiografico - G. CHITTOLINI, Città, istituzioni ecclesiastiche e 'religione civica' nell'Italia centrosettentrionale alla fine del secolo XV - B. HAMM, Tra severità e misericordia. Tre tipi di prediche riformatrici nelle prime città della Riforma: Savonarola - Geiler - Staupitz - G. RICCI, Corporativismo in città libere: domenicani e declassati - M. D. HERNANDO, Clero e ordini religiosi nella rivolta delle 'Comunidades' di Castiglia - E. CAMPI, Religione e politica a Zurigo: il ruolo di Zwingli - F. BÜSSER, L'azione di Bullinger nella città di Zurigo - B. VOGLER, Le Magistrat de Strasbourg et les Réformateurs (1520-1549) - V. MARCHETTI, Bernhard Rothmann e la città di Münster - F. HIGMAN, La République de Genève: le rôle de Jean Calvin - A. DUFOUR, Relations Eglise-Etat à Genève au temps de Bèze - G. POLITI, Aspetti della Riforma urbana nell'Italia settentrionale. Indice dei manoscritti e dei documenti - Indice dei nomi.

EAN: 9788887027792
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 31.00
-48%
EUR 16.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Torino, 17/19-6-1985. Ministero per i Beni Culturali e Ambientali. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1986, cm.17x24, pp.362, num.figg.bn.nt. brossura sopracop. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato, Saggi,5.
EUR 15.49
-35%
EUR 10.00
Available
Roma, 23-30 novembre 1969. Roma, Accademia Naz.dei Lincei 1972, cm.17,5x26, pp.876, 2 tavv.ft, 2 tabb.pieg.1 carta geogr. pieg brossura Coll.Problemi Attuali di Scienza e di Cultura,169.
Usato, buono
EUR 26.00
Last copy
Dall'Indice: --La tradizione del gioco: Tipologie del disimpegno. Borsellino, Nino. • p. 3-11. --La beffa e il comico nella novellistica del Due e Trecento. Segre, Cesare. • p. 13-28. --Antecedenti mediolatini: Liutprando e il riso della corte ottoniana. Villa, Claudia. • p. 51-66. --Giullari e trovatori nelle corti medievali. Meneghetti, Maria Luisa. • p. 67-89. --In figura di scacchi: Spazi di storie tardogotiche. Ciccuto, Marcello. • p. 91-103. --Gioco e/o letteratura: Per una lettura ludica del Decameron. Picone, Michelangelo. • p. 105-127. --Carnevale e feste fiorentine del tempo di Lorenzo de' Medici. Orvieto, Paolo. • p. 161-188. --Il gioco e le Arcadie: Analisi comparata di una trasformazione. Erspamer, Francesco. • p. 317-349. --Lo spazio ludico femminile e le regole del gioco sociale nel Reggimento e costumi di donna di Francesco da Barberino. Cazalé-Bérard, Claude. • p. 475-509. --Appunti sull'intrattenimento decameroniano. Forni, Pier Massimo. • p. 529-540. --La novella tra gioco ed emozioni: Alternative di lettura? Salwa, Piotr. • p. 541-550. --Impegni presi per gioco: Vanti di cavalieri nell'antica letteratura italiana. Bonafin, Massimo. • p. 575-608. --Il gioco della conversazione. Speciale, Emilio. • p. 707-719. Pienza,10-14/9/1991. Indici analitici di P.Febbraro. Roma, Salerno Edit. 1993, 2 volumi. cm.16x23, pp.XXVI,VIII,820, 66 tavv.bn.ft. brossure copertine figurate in custodia. Coll.Studi e Saggi.Pubbl.del Centro Pio Rajna,1/3*,1/3**.

EAN: 9788884021076
Nuovo
EUR 50.00
-14%
EUR 43.00
Available
Firenze, Palazzo Strozzi, 2-6/9/1956. Firenze, Sansoni Ed. 1958, cm.17,5x25, pp.286, 23 tavv.ft.bn. brossura intonso. Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento.
Usato, buono
Note: copertina brunita.
EUR 39.00
Last copy

Recently viewed...

#126152 Dantesca
A cura di Andrea Mazzucchi. Roma, Salerno Ed. 2004, 2 tomi in custodia. cm.17,5x25, pp.1094 complessivamente, legature editoriali in tutta tela, sopracoperte. Coll.Ed.Nazionale dei Commenti Danteschi,26. Matteo Chiromono, faentino, Magister Gramaticae presso l'Ateneo di Bologna, commentò la "Commedia" dantesca nel Quattrocento, lasciandoci un prezioso contributo, fino a oggi inedito e accessibile ai soli studiosi, di cruciale importanza per lo studio delle fonti e per la filologia dantesca in genere. In questo volume in due tomi lo studioso Andrea Mazzucchi propone il testo originale del Chiromono, arricchito da note critiche e commento.

EAN: 9788884024473
Nuovo
EUR 135.00
-41%
EUR 79.00
Available
Firenze, La Biblioteca Ed. 2003, cm.22x24, pp.24, numerose illustrazioni e tavole a colori nel testo legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Coll.Piccoli Principi. Letture dai 5 anni in poi.

EAN: 9788886961912
Nuovo
EUR 8.50
-50%
EUR 4.25
Available
Presentaz.di Claudio Magris. Milano, Longanesi Ed. 1974, cm.12x20, pp.332, brossura cop.fig.a col. Coll.Grande Libraria.
Usato, buono
EUR 9.00
3 copies
Introduz.di Vittorio Libera. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1975, cm.11x18,5, pp.294, brossura copertina illustrata a colori. Coll.Gli Oscar,585.
Usato, buono
EUR 5.50
2 copies