CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La psicoanalisi. Storia e metodi.

Author:
Curator: Traduzione di Giovanna Cestone.
Publisher: Einaudi.
Date of publ.:
Details: cm.14x21, pp.160, brossura copertina figurata a colori.

Abstract: Wolfang Mertens ripercorre la storia della disciplina psicoanalitica, esaminandone scuole e correnti. Il punto di partenza della sua indagine è, inevitabilmente, l'opera freudiana, in quanto nessun altro scritto novecentesco ha influito in modo tanto determinante sull'arte, sul sapere e sulla nostra stessa autocoscienza. La psicoanalisi, infatti, non considera che la propria funzione sia solo quella di rendere cosciente l'inconscio, ma intende se stessa come una vera teoria sociale. Investe, quindi, ogni campo culturale, artistico e religioso.

EAN: 9788806154929
ConditionsUsato, molto buono
EUR 9.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

EUR 15.00
Last copy
Tirrenia, Edizioni Del Cerro 2005, cm.14x22, pp.290, brossura cop.fig.col. Dalla seconda metà del Novecento in poi, nell'ambito delle discipline umanistiche ha conquistato un interesse sempre crescente l'idea di un punto di vista poetico da intendersi come sfondo naturale della psiche, da una parte, e qualità generale dell'esistenza, dall'altra. Percepire il "poetico" significa in questo senso vivere in sintonia con noi stessi e distinguere l'autentico e l'inautentico che ci circonda. Il saggio propone dunque una possibile psicologia poetica e un atteggiamento poetico in psicoterapia. Ha un'impostazione interdisciplinare e si avvale di contributi di altre discipline come la filosofia, la sociologia, l'arte, la letteratura, la biografia.

EAN: 9788882162061
Usato, molto buono
EUR 16.50
-21%
EUR 13.00
Last copy