CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#310676 Arte Disegno

33 tempere di Ugo Guidi.

Author:
Publisher: L'Indiano.
Date of publ.:
Details: cm.16,5x24, circa pp.60 con numerose tavole bn. brossura.

ConditionsUsato, come nuovo
EUR 12.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Catalogo della Mostra. Firenze, Pananti s.d., cm.23x23, pp.29, 29 tavv.bn.e col. brossura
Usato, molto buono
EUR 7.80
2 copies
#239115 Arte Pittura
Appendice:Omaggio alla Puglia, I:Giuseppe Cassieri, Ombre salentine. II:Francois Lenormant, La dura zolla da "La Grande Grèce" traduz di G.C. , Firenze, Edizioni Pananti 1988, cm.35x49,5, pp.150, illustrazioni a colori. legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata a colori. Edizione speciale limitata a 300 esemplari. Nostro C/CCC.
Usato, come nuovo
EUR 120.00
2 copies
#291129 Arte Saggi
Firenze, Edizioni Pananti 1993, cm.14x21, pp.177, con 10 tavole illustrate in bianco e nero. brossura con bandelle e copertina figurata. Coll. Il Picchio,9.
Usato, buono
Note: Alcune firme a penna nera di Corrado Marsan.
EUR 13.00
Last copy
Firenze, Le Monnier 2011, 2 volumi. cm.17x24, pp.656, brossura, custodia. Coll.Ediz. Nazionale delle opere di U.Foscolo. La "Bibliografia foscoliana", in 2 volumi, viene a completare l'Edizione Nazionale delle "Opere" di Ugo Foscolo pubblicata dalla casa editrice Le Monnier a partire dal 1951 e si configura come uno strumento al servizio degli studiosi del poeta dei "Sepolcri". La principale novità consiste nella primaria partizione tematica (da Guide bibliografiche per un primo orientamento, a La critica dei contemporanei, da Studi critici sulla formazione veneziana e le poesie giovanili a Rapporti e paralleli con altri scrittori, ecc.), a sua volta organizzata al suo interno in senso cronologico, mentre un ricco apparato di indice permette un facile orientamento tra le migliaia di titoli citati. Il secondo tomo raccoglie testi volti a documentare la prima ricezione dell'opera foscoliana, che, coprendo l'arco cronologico 1809-1850, ne dimostrano l'immediata fortuna europea. Chiude il volume la postfazione di Giuseppe Nicoletti "Della varia fortuna del Foscolo", scrittore e personaggio, nell'Italia preunitaria.

EAN: 9788800740661
Nuovo
EUR 56.00
-64%
EUR 20.00
Available

Recently viewed...

Traduzione di Laura Terreni. Milano, Adelphi Ed. 1982, cm.14x22, pp.195, brossura. Coll.Biblioteca Adelphi,75.

EAN: 9788845909153
Usato, molto buono
EUR 11.00
Last copy
Versione integrale. Varese, Crescere Edizioni 2014, cm.13,5,x20, pp.384, brossura copertina figurata a colori. Coll.La Biblioteca dei Ragazzi. Ambientato nella colonia di New York durante la guerra franco-indiana, racconta la storia di un cacciatore bianco: Natty Bumpoo, soprannominato “Lungo Fucile” o “Occhio di Falco” per la sua abilità con quest’arma. Bumpoo ha abbandonato la vita civile per vivere a contatto con la natura e rifugiarsi nella foresta con due suoi compagni, gli ultimi due pellerossa superstiti di una razza tra le più rispettate e antiche: i Mohicani. I tre personaggi si troveranno a dover aiutare le due figlie del generale inglese Munro, rapite dal nemico comune Magua, capo tribù degli Irochesi, alleati dei francesi, nemico giurato sia del generale Munro che di Occhio di Falco e dei suoi due amici: Cinghachgook e suo figlio Uncas. La storia ha come sfondo la guerra con frequenti battaglie tra gli eserciti francesi e inglesi che in guerriglie e scontri tra gli indiani schierati da una parte o dall’altra. La vittoria si deciderà con una tipica battaglia indiana, tra le tribù dei Mohicani e degli Irochesi con la morte del giovane Uncas, appunto l’ultimo dei Mohicani e di una delle figlie di Munro. Il racconto si chiude con il mesto presagio del capo dei Mohicani che sente avvicinarsi la fine del suo popolo.

EAN: 9788883372674
Nuovo
EUR 7.90
-37%
EUR 4.90
3 copies