CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Piazza d'Italia. Favola popolare in tre tempi, un epilogo e un'appendice.

Author:
Publisher: Feltrinelli.
Date of publ.:
Series: Coll.I Narratori.
Details: cm.12,5x19,5, pp.150, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.I Narratori.

Abstract: Un borgo toscano nelle paludi, vicino al mare. L'epopea di una famiglia di anarchici, ribelli per temperamento e tradizione: storia di tre generazioni di rivoluzionari dai nomi sintomatici di Garibaldo, Quarto, Volturno, personaggi che partono per viaggi avventurosi e guerre in Europa, Africa, le due Americhe trovando la morte nella lotta contro i padroni. Donne combattive e coraggiose che si affidano anche agli oroscopi e alle fattucchiere. Un mondo contadino, arcaico, ormai scomparso; una fiaba popolare con trovate fantasiose e insieme malinconiche, commosse e profonde, vivaci e gaie, pervasa dal senso della fragilità della vita.

EAN: 9788807014581
EUR 11.88
-57%
EUR 5.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, Feltrinelli Ed. 2009, cm.14x22, pp.171, brossura copertina figurata con bandelle. Coll.I Narratori. Tutti i personaggi di questo libro sembrano impegnati a confrontarsi col tempo: il tempo delle vicende che hanno vissuto o stanno vivendo e quello della memoria o della coscienza. Ma è come se nelle loro clessidre si fosse alzata una tempesta di sabbia: il tempo fugge e si ferma, gira su se stesso, si nasconde, riappare a chiedere i conti. Dal passato emergono fantasmi beffardi, le cose prima nettamente distinte ora si assomigliano, le certezze implodono, le versioni ufficiali e i destini individuali non coincidono. Un ex agente della defunta Repubblica Democratica Tedesca, che per anni ha spiato Bertolt Brecht, deambula senza meta a Berlino fino a raggiungere la tomba dello scrittore per confidargli un segreto. In una località di vacanze un ufficiale italiano che in Kosovo ha subito le radiazioni dell'uranio impoverito insegna a una ragazzina l'arte di leggere il futuro nelle nuvole. Un uomo che inganna la propria solitudine raccontando storie a se stesso diventa protagonista di una vicenda che si era inventato in una notte d'insonnia. I personaggi di questo libro disegnano l'ineffabile volto di una stagione. È la nostra epoca impietosa e futile, fatta di un tempo anfibio che non scandisce più la vita e del quale ci sentiamo ospiti estranei. Storie straordinarie che entrano in modo indelebile nel nostro immaginario, anche se non appartengono al piano dell'immaginario ma a una realtà di cui forse abbiamo perso il codice.

EAN: 9788807017841
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
Last copy
Traduz.di Sergio Vecchio. Milano, Feltrinelli 1994, cm.13x20, pp.142, brossura copertina figurata a colori. Coll.Universale Economica. In uno stato a metà tra la coscienza e l'incoscienza, l'esperienza del reale e la percezione del sogno, un uomo si trova a mezzogiorno, senza sapersi spiegare come, nella Lisbona deserta e torrida dell'ultima domenica di luglio. Sa di avere delle azioni da compiere, soprattutto l'incontro con un personaggio illustre e scomparso, ma non ha idea di come compierle. Si affida così al flusso del caso e seguendo le libere associazioni dell'inconscio si trova a seguire un percorso che lo porta a ricordare (a vivere il ricordo nell'attualità di quella giornata) alcune tappe fondamentali della sua vita, spingendolo a cercare di sciogliere i nodi irrisolti all'origine del suo stato allucinatorio. Il romanzo è stato scritto in portoghese.

EAN: 9788807812828 Note: Tagli bruniti.
EUR 6.50
-23%
EUR 5.00
Last copy
Milano, Euroclub su licenza Feltrinelli 1994, cm.14x22, pp.208, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori.
EUR 6.00
Last copy
Milano, Feltrinelli 1994, cm.14x22, pp.166, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.I Narratori.

EAN: 9788807014611
EUR 5.00
Available

Recently viewed...

Traduzione di Valentina Valente. Novara, Edipem 1973, cm.13,5x19,5, pp.386, legatura ed. Coll.La Nostra Biblioteca. Classici di Tutti i paesi in Cento Volumi,1.
EUR 6.90
3 copies
#189620 Sociologia
Paris, Aux Editions du Seuil s.d.(post 1971), cm.14x20,5, pp.272, Collection Pierres Vives.
EUR 12.00
Last copy
Textes réunis par Agostino Paravicini Bagliani. Sismel - Ediz.del Galluzzo 2015, cm.14,5x21, pp.XVI,466, brossura copertina figurata a colori. Coll. Micrologus Library, 67. A. Paravicini Bagliani, Introduction. B. Caseau, Le parfum de Dieu - A. Cobby, «Du fiens la flairor, des herbes l'odor» l'odeur dans les fabliaux français - F. Collard, «Il y a une autre maniere de venin qui envenime les gens par odourer». Empoisonnement et odorat dans la théorie et la pratique à la fin du Moyen Âge - B. Laurioux, Parfums d'Orient. La science des épices au Moyen Âge - J.-P. Leguay, Les mauvaises odeurs, fléau urbain au Moyen Âge - A. Macauda, Voir l'odeur. La représentation parfumée de l'Assomption de la Vierge - V. Mézan-Muxart, La civette au Moyen Âge et à la Renaissance: parfum prophylactique, curatif et aphrodisiaque - R. Corbineau - P. Georges-Zimmermann, Le parfum de la mort. Plantes et aromates pour la préparation des corps (Moyen Âge et période moderne) - F. Möhren, Questions de flair en lexicographie - M. Montesano, The Smell of Magic - M. Roch, L'odeur de la sainteté dans le traité ?«Flores epytaphii sanctorum» (v. 1100) de Thiofrid d'Echternach - F. R. Nocchi, Présences florales dans les rites funèbres de l'époque romaine - M. Ostorero, L'odeur fétide des démons: une preuve de leur présence corporelle au sabbat - F. Quiviger, Odeurs et vapeurs du vin entre mythologie et philosophie - P. B. Rossi, Odeurs, saveurs (et couleurs): «esse materiale» ou «esse intentionale»? Réponses de quelques maîtres du XIIIe siècle - F. Santi, Il profumo nell'esegesi latina medievale del Cantico dei Cantici - I. Ventura,«Sume tibi aromata prima» profumi ed aromi nell'esegesi ad Ex. 30 - B. Van den Abeele, Les stratégies olfactives chez les animaux et leur moralisation. Indexes par A. Paravicini Bagliani

EAN: 9788884505972
EUR 80.00
-50%
EUR 39.90
3 copies
Milano, Bompiani 1973, cm.13x20, pp.298, brossura cop.fig.a col. Attraverso la storia di una carcerata, Teresa, è possibile ritrovare ilritratto di una Italia povera e spregiudicata, intenta alla difficile artedella sopravvivenza.
EUR 9.00
Last copy