CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Requiem.

Author:
Curator: Traduz.di Sergio Vecchio.
Publisher: Feltrinelli.
Date of publ.:
Series: Coll.Universale Economica.
Details: cm.13x20, pp.142, brossura copertina figurata a colori. Coll.Universale Economica.

Abstract: In uno stato a metà tra la coscienza e l'incoscienza, l'esperienza del reale e la percezione del sogno, un uomo si trova a mezzogiorno, senza sapersi spiegare come, nella Lisbona deserta e torrida dell'ultima domenica di luglio. Sa di avere delle azioni da compiere, soprattutto l'incontro con un personaggio illustre e scomparso, ma non ha idea di come compierle. Si affida così al flusso del caso e seguendo le libere associazioni dell'inconscio si trova a seguire un percorso che lo porta a ricordare (a vivere il ricordo nell'attualità di quella giornata) alcune tappe fondamentali della sua vita, spingendolo a cercare di sciogliere i nodi irrisolti all'origine del suo stato allucinatorio. Il romanzo è stato scritto in portoghese.

EAN: 9788807812828
Note: Tagli bruniti.
EUR 6.50
-23%
EUR 5.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, Feltrinelli Ed. 1997, cm.14x22,4, pp.239, brossura con bandelle, cop.fig. Coll.I Narratori.

EAN: 9788807015182
EUR 14.46
-51%
EUR 7.00
Available
Milano, Feltrinelli Ed. 2001, cm.14x22, pp.228, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.I Narratori.

EAN: 9788807015908 Note: Tagli bruniti.
EUR 15.49
-58%
EUR 6.50
Last copy
Palermo, Sellerio Editore 1998, cm.12x17, pp.104, brossura cop.fig.a col. Coll.La Memoria. La gastrite di Platone è il titolo paradossale, scelto per l'edizione francese e qui mantenuto, di un libro nato come iniziale riflessione intorno ad un articolo di Umberto Eco basato sul concetto che l'unica cosa che l'intellettuale possa fare quando la casa brucia è telefonare ai pompieri. Insoddisfatto del ruolo del telefonista diligente, anzi, introducendo nel club rigidamente istituzionalizzato degli «intellettuali» la figura dello scrittore concepito come intellettuale «sporadico» e «clandestino», Tabucchi scalza causticamente una stereotipata icona che si vuole sacerdotale o manageriale, magari tollerabilmente querula, ma comunque sempre domestica ed esornativa, reclamando il diritto (e il dovere) dello scrittore di indagare con la sua scrittura sul «non dato da conoscere». E chiamando Sofri come interlocutore, e dunque scegliendo esplicitamente il «Caso Sofri» come nodo di una realtà che si vorrebbe formalmente «chiara», ma che sostanzialmente risulta oscura e inquietante, Tabucchi propone un discorso che è insieme un'urgente interrogazione e un allarme. Che, partiti dall'Italia, e dopo essere stati accolti dalla Francia, a noi rimbalzano.

EAN: 9788838914218
EUR 6.20
-3%
EUR 6.00
Last copy
Milano, Euroclub su licenza Feltrinelli 1994, cm.14x22, pp.208, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori.
EUR 6.00
Last copy

Recently viewed...

Il testo di André Le Gall e i confronti antologici da P.Osterrieth, M.Balconi, M.E.Berrini, A.Groppelli, Scuola di Barbiana et al. Messina-Firenze, Casa Editrice G.D'Anna 1973, cm.11,5x20,5, pp.192, brossura, sopraccop. fig. Coll.Tangenti - Proposte e Verifiche Culturali, 21.
Note: Dorso della sopraccoperta ingiallito.
EUR 8.00
Last copy
Le indagini del commissario Armand Gamache. Traduzione di Letizia Sacchini. Torino, Einaudi 2022, cm.14x21, pp.614, brossura con bandelle copertina figurata a colori. Coll. Einaudi Stile Libero BIG. L'atmosfera del Natale a Three Pines è stata guastata da alcuni eventi drammatici, ma a preoccupare il commissario Gamache è soprattutto l'inspiegabile isteria generale che sembra aver sconvolto la sua piccola comunità. Mentre i residenti di Three Pines approfittano della neve alta per sciare e bere cioccolata calda nei bistrot, la vacanza del commissario Armand Gamache viene interrotta da una richiesta all'apparenza semplice: una professoressa di statistica, Abigail Robinson, terrà una conferenza presso l'università locale e bisognerà gestirne la sicurezza. Ma quando Gamache inizia a informarsi sul conto della donna, scopre un programma controverso e riprovevole, e implora l'università di annullare la lezione. In nome della libertà d'espressione, l'ateneo rifiuta e accusa Gamache di censura e codardia intellettuale. In poco tempo, le opinioni della professoressa Robinson iniziano a diffondersi per Three Pines e le discussioni diventano dibattiti, i dibattiti diverbi, i diverbi litigi. E quando un omicidio viene commesso, spetta a Gamache e ai suoi due vice, Jean-Guy Beauvoir e Isabelle Lacoste, indagare sul crimine e su quella assurda follia collettiva.

EAN: 9788806253257
EUR 16.50
-15%
EUR 14.00
Last copy
Puntasecca. 1977, cm.150x108 su foglio di cm.50x35, Edizione in 30 esemplari. Nostro 17/100. Firmato a matita dall'autore.
EUR 45.00
Last copy
#332793 Fotografia
London, Thames & Hudson 2003. cm.26x23, pp.192, numerose fotografie a colori, brossura con copertina figurata a colori. Edizione inglese.

EAN: 9780500284100
EUR 12.00
Last copy