CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Piazza d'Italia. Favola popolare in tre tempi, un epilogo e un'appendice.

Autore:
Editore: Feltrinelli.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Narratori.
Dettagli: cm.12,5x19,5, pp.150, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.I Narratori.

Abstract: Un borgo toscano nelle paludi, vicino al mare. L'epopea di una famiglia di anarchici, ribelli per temperamento e tradizione: storia di tre generazioni di rivoluzionari dai nomi sintomatici di Garibaldo, Quarto, Volturno, personaggi che partono per viaggi avventurosi e guerre in Europa, Africa, le due Americhe trovando la morte nella lotta contro i padroni. Donne combattive e coraggiose che si affidano anche agli oroscopi e alle fattucchiere. Un mondo contadino, arcaico, ormai scomparso; una fiaba popolare con trovate fantasiose e insieme malinconiche, commosse e profonde, vivaci e gaie, pervasa dal senso della fragilità della vita.

EAN: 9788807014581
EUR 11.88
-57%
EUR 5.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di Sergio Vecchio. Milano, Feltrinelli 1994, cm.13x20, pp.142, brossura copertina figurata a colori. Coll.Universale Economica. In uno stato a metà tra la coscienza e l'incoscienza, l'esperienza del reale e la percezione del sogno, un uomo si trova a mezzogiorno, senza sapersi spiegare come, nella Lisbona deserta e torrida dell'ultima domenica di luglio. Sa di avere delle azioni da compiere, soprattutto l'incontro con un personaggio illustre e scomparso, ma non ha idea di come compierle. Si affida così al flusso del caso e seguendo le libere associazioni dell'inconscio si trova a seguire un percorso che lo porta a ricordare (a vivere il ricordo nell'attualità di quella giornata) alcune tappe fondamentali della sua vita, spingendolo a cercare di sciogliere i nodi irrisolti all'origine del suo stato allucinatorio. Il romanzo è stato scritto in portoghese.

EAN: 9788807812828 Note: Tagli bruniti.
EUR 6.50
-23%
EUR 5.00
Ultima copia
Milano, Feltrinelli Ed. 2001, cm.14x22, pp.228, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.I Narratori.

EAN: 9788807015908 Note: Tagli bruniti.
EUR 15.49
-58%
EUR 6.50
Ultima copia
Milano, Feltrinelli Ed. 1997, cm.14x22,4, pp.239, brossura con bandelle, cop.fig. Coll.I Narratori.

EAN: 9788807015182
EUR 14.46
-51%
EUR 7.00
Disponibile
Milano, Feltrinelli Ed. 2009, cm.14x22, pp.171, brossura copertina figurata con bandelle. Coll.I Narratori. Tutti i personaggi di questo libro sembrano impegnati a confrontarsi col tempo: il tempo delle vicende che hanno vissuto o stanno vivendo e quello della memoria o della coscienza. Ma è come se nelle loro clessidre si fosse alzata una tempesta di sabbia: il tempo fugge e si ferma, gira su se stesso, si nasconde, riappare a chiedere i conti. Dal passato emergono fantasmi beffardi, le cose prima nettamente distinte ora si assomigliano, le certezze implodono, le versioni ufficiali e i destini individuali non coincidono. Un ex agente della defunta Repubblica Democratica Tedesca, che per anni ha spiato Bertolt Brecht, deambula senza meta a Berlino fino a raggiungere la tomba dello scrittore per confidargli un segreto. In una località di vacanze un ufficiale italiano che in Kosovo ha subito le radiazioni dell'uranio impoverito insegna a una ragazzina l'arte di leggere il futuro nelle nuvole. Un uomo che inganna la propria solitudine raccontando storie a se stesso diventa protagonista di una vicenda che si era inventato in una notte d'insonnia. I personaggi di questo libro disegnano l'ineffabile volto di una stagione. È la nostra epoca impietosa e futile, fatta di un tempo anfibio che non scandisce più la vita e del quale ci sentiamo ospiti estranei. Storie straordinarie che entrano in modo indelebile nel nostro immaginario, anche se non appartengono al piano dell'immaginario ma a una realtà di cui forse abbiamo perso il codice.

EAN: 9788807017841
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

4a edizione. Milano, Rizzoli Ed. 1973, cm.14,5x22, pp.210, legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. Coll.La Scala.
EUR 7.00
3 copie
Bologna, L.Cappelli Ed. 1930, cm.14,5x19,5, pp.169, rilegatura in mz.pelle, (firma a penna al frontespizio).
EUR 9.00
Ultima copia
With a Preface by Henry Van Dyke. Illustrated by Harry Fenn. New York, Fords, Howard, & Hulbert 1897, cm.14,5x21,5, pp.(2),XXIII,(1),229,(5), numerose figure e vignette bn. rilegatura coeva in tuta tela beige, dorso muto, taglio superiore in oro. Esemplare con firma autografa al frontespizio di Harry Fenn. Esemplare di una bella edizione dell'opera di Tennyson, impreziosito da alcune caratteristiche che lo rendono unico. In primo luogo la rilegatura: le tre giunchiglie effigiate ad acquerello, insieme con il titolo, sul piatto anteriore sono di mano dell'illustratore degli interni, Harry Fenn (1837-1911). Pittore, incisore e xilografo di origine inglese, Fenn operò a lungo negli Stati Uniti. Il frontespizio reca il suo autografo; alla prima pagina bianca, dedica sempre autografa a un altro celebre personaggio dell'epoca: Grace Cleveland Porter (1880-1953). Moglie del pittore, scrittore e antiquario Alfredo Nobili, Grace era pronipote del presidente degli Stati Uniti Grover Cleveland. Durante la prima guerra mondiale fu crocerossina volontaria in un ospedale italiano e direttrice dei servizi ricreativi degli ospedali di guerra italiani a Roma. Per queste sue attività fu insignita di alcune decorazioni e, malgrado fosse di confessione protestante, ottenne la deroga per essere tumulata a fianco del marito nella cappella della famiglia Nobili. Le sue carte andarono in eredità allo Smith College.
Note: macchietta stinta al margine sup. di entrambi i piatti ma ottimo esemplare
EUR 270.00
Ultima copia
#263475 Filosofia
Introduzione di Gianni Vattimo. Edizione a cura di Ferruccio Masini. Roma, Newton Compton 1981, cm.11x18,5, pp.LX,292, brossura, cop.fig.
EUR 6.00
Ultima copia