CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#314955 Religioni

Ti racconto la Pasqua. Le pagine più belle sulla settimana di Passione, la Pasqua e la Pentecoste.

Author:
Publisher: Ediz. San Paolo.
Date of publ.:
Details: cm.14x21, pp.175, brossura con bandelle, copertina figurata a colori.

Abstract: Qual è la festa più importante per un cristiano? -- si chiede e ci chiede papa Francesco in una delle sue catechesi; e risponde: -- È la Pasqua. In essa, infatti, il credente ritrova il senso pieno della propria fede, nell'evento della resurrezione di Gesù dai morti, vero snodo della storia, speranza aperta per tutta l'umanità. La vita non finisce con la sua fine terrena, anzi si apre a un orizzonte nuovo. Ma alla Pasqua di resurrezione si giunge dopo il drammatico cammino della Passione, poiché l'esistenza umana, la nostra, non prescinde mai dalla fatica, dalla sofferenza, dalle tenebre. Così, continuamente collegando le domande che ci premono maggiormente e le risposte del Vangelo, il papa ci conduce a una visione profonda, acuta, ricca e misericordiosa del mistero della nostra redenzione. Il libro di Papa Francesco per la Pasqua e la Quaresima.

ConditionsUsato, come nuovo
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#220495 Arte Musei
Antella (FI), La Scala 1989, cm.23,5x29, pp.192, numerose ill. e tavv. a col.nt., brossura, cop.fig. a col.con bandelle.
EUR 10.00
Last copy
#295819 Religioni
Prefazione del Cardinal Gualtiero Bassetti. A cura di Giuseppe Merola. Città del Vaticano, Libreria Editrice Vaticana 2021, cm.14x21, pp.251, brossura con bandelle e copertina figurata. Tenere uniti l’anelito verso il Cielo e la responsabilità nei confronti di ogni fratello e sorella. Papa Francesco non smette di richiamare in continuazione l’inscindibile natura del cristianesimo: la nostra vocazione all’infinito e all’abbraccio con un Dio Padre di misericordia, e la nostra risposta operosa, fatta di carità fattiva e creativa. Anche in queste pagine, che presentano le riflessioni del Pontefice sui Vangeli della domenica tratti dal testo di Luca, Francesco accompagna il lettore alla scoperta e alla pratica di questa dinamica: da un lato l’accoglienza dell’annuncio di misericordia che Gesù è venuto a portare sulla terra, dall’altro il nostro impegno per corrispondere a questa grazia, esemplificato in una serie di sentimenti e atteggiamenti che sostanziano una generosità radicale. Sono pagine che fanno bene al cuore, queste, perché intrise di spiritualità e di un’attenzione paterna ad ogni fedele. Farci accompagnare dalla parola del Papa nella lettura domenicale del Vangelo significa ascoltare la voce di un pastore che ci vuole introdurre, con dolcezza e tenerezza, nella conoscenza del mistero cristiano.

EAN: 9788826606828
Usato, molto buono
EUR 15.00
-16%
EUR 12.50
Last copy
#314881 Religioni
Lettera Enciclica sulla fraternità e l'amicizia sociale. Introduzione di Bruno Forte. Brescia, Morcelliana 2020, cm.20x20, pp.192, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Orso Blu. La via di uscita dalla crisi che attanaglia il globo è una sola: la fratellanza accompagnata dalla solidarietà. Questo il cuore del messaggio della terza enciclica di papa Francesco, firmata ad Assisi il 3 ottobre 2020 che trae spunto per il titolo da scritti di san Francesco: "Guardiamo, fratelli tutti, il buon pastore che per salvare le sue pecore sostenne la passione della croce" (Ammonizioni, 6, 1: FF 155). Dalla città del santo di cui reca il nome e che colse la fraternità in ogni creatura di Dio una nuova tappa del magistero papale attraverso un documento considerato il programma per affrontare - dal punto di vista spirituale, teologico e sociale - il futuro del mondo travolto dal Covid-19. L'edizione qui approntata presenta, con un format originale e ben collaudato nelle precedenti encicliche - oltre il testo integrale - i contributi di noti specialisti in diverse discipline per comprendere le pagine di "Fratelli tutti. Sulla fraternità e l'amicizia sociale": tutte attraversate dal valore messo al centro da Jorge Bergoglio dalla sera dell'elezione alla recente Dichiarazione di Abu Dhabi pure nata "dalla fede in Dio che è Padre di tutti e Padre della pace". Il testo contiene 16 pagine con illustrazioni a colori.

EAN: 9788828402497
Usato, molto buono
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Last copy
#309880 Religioni
Libreria Editrice Vaticana 2022, cm.15x23, pp.184, brossura. La pace è molto più della semplice assenza di guerra. La parola biblica shalom indica una condizione di pienezza di vita che la violenza distrugge e annienta alla radice. Ed è proprio una riflessione radicale quella che Papa Francesco offre in queste pagine, nelle quali dispiega il suo insegnamento sulla necessità della fraternità e l’assurdità della guerra. Pagine intrise della sofferenza delle vittime in Ucraina, dei volti di quanti hanno patito il conflitto in Iraq, delle vicende storiche di Hiroshima, fino all’eredità, purtroppo inascoltata, dei due conflitti mondiali del Novecento. Francesco non fa sconti a nessuno e individua nella bramosia del potere, nelle relazioni internazionali dominate dalla forza militare, nell’ostentazione degli arsenali bellici le motivazioni profonde che stanno dietro alle guerre che ancora oggi insanguinano il pianeta. Scontri che seminano morte, distruzione e rancori e che porteranno nuova morte e nuova distruzione, in una spirale cui solo la conversione dei cuori può porre fine. Il dialogo come arte politica, la costruzione artigianale della pace, che parte dal cuore e si estende al mondo, il bando delle armi atomiche, il disarmo come scelta strategica sono le indicazioni concrete che Francesco ci affida affinché la pacificazione diventi realmente l’orizzonte condiviso su cui costruire il nostro futuro. Perché dalla guerra non può nascere nulla di veramente umano.

EAN: 9788828209720
Usato, come nuovo
EUR 16.50
-40%
EUR 9.90
Last copy

Recently viewed...

Roma, Arcana Edizioni 2002, cm.15x21, pp.411, brossura. Collana Pop.

EAN: 9788879662291
Usato, buono
EUR 17.00
-52%
EUR 8.00
Last copy