CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#315364 Criminologia

L'insonnia della civetta. Dialoghi sulle mafie nella letteratura.

Author:
Curator: A cura di Giovanna Torre. Introduzione di Enzo Ciconte.
Publisher: Edizioni Santa Caterina.
Date of publ.:
Details: cm.14x21, pp.142, brossura copertina figurata a colori. Collana Dialoghi sulle Mafie, Serie Giuridico sociale,17.

Abstract: La mafia ha perso le sue caratteristiche di nascondimento notturno tipico della civetta e ormai compare alla luce del sole, come ci ha insegnato Il giorno della civetta: da questa sua insonnia parte l'itinerario qui proposto tra le opere della letteratura che parlano di mafie, a cominciare dal libro di Sciascia e fino ai casi dell'avvocato Guerrieri di Carofiglio, passando da un incipit fulminante di Calvino: «C'era un paese che si reggeva sull'illecito». Gli scrittori contemporanei, che raccontano nei loro romanzi i diversi territori della nostra penisola, sono qui in dialogo con giornalisti, storici, professori e procuratori per illuminare meglio quella civetta che vola ancora di giorno senza trovare riposo in un'attualità sempre investita di mafia e corruzione. Testi di Gianrico Carofiglio, Danilo Chirico, Enzo Ciconte, Giuseppe Creazzo, Diego De Silva, Gianluca Di Feo, Fabrizio Feo, Giuseppe Pignatone, Michele Prestipino, Gaetano Savatteri, Giovanni Tizian, Alberto Vannucci. Introduzione di Enzo Ciconte.

EAN: 9788896120408
ConditionsNuovo
EUR 12.00
-16%
EUR 10.00
2 copies
Add to Cart

Recently viewed...

Venezia, B.N.L.--Electa 1955, cm.25x30, pp.260, 99 ill.bn.3 ill.a col.e LXXIV tavv.a col.a legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 49.00
Available
V Cent.della dedicazione della Chiesa di Santo Stefano,Venezia,10-11-1995. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1997, cm.17x24, pp.326, num.ill.e tavv.bn.e col.nt.e ft. brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Varie.

EAN: 9788886166454
EUR 24.78
-70%
Promo EUR 7.43
go to promo
Available
Berlino, A. Weichert Verlag 1900, cm.13x18, pp.350, legatura in tutta tela copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 13.00
Last copy
Ospedaletto, Pacini Editore 2019, cm.15x21, pp.275, brossura copertina figurata a colori. Collana Le Ragioni di Clio, 17. Negli anni Ottanta il punk era una forma d'arte, un simbolo globale di ribellione, una cultura musicale e giovanile: un fenomeno culturale complesso, che ha avuto importanti implicazioni politiche, tanto da diventare un nuovo circuito dell'attivismo giovanile e dell'impegno dopo il declino della "stagione dei movimenti". Fondato su un ampio ventaglio di fonti, il libro analizza origini e sviluppi del punk e lo colloca nelle sue reti transnazionali di produzione e mobilitazione: quell'esperienza diventa un osservatorio capace di restituire in modo originale le più ampie trasformazioni culturali e politiche del tempo, con particolare attenzione al caso dell'Italia e della Gran Bretagna. Siamo nati da soli vuole in questo modo contribuire al rinnovamento delle cornici interpretative degli anni Ottanta, mettendo in discussione il senso comune sul decennio come "tempo del riflusso", di "fine" della politica, di "trionfo" del privato e di "scomparsa" dei giovani.

EAN: 9788869956171
Nuovo
EUR 18.00
-25%
EUR 13.50
Available