CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La Scrittura infinita. Bibbia e poesia in età medievale e umanistica.

Curator: A cura di Francesco Stella.
Publisher: Sismel Edizioni del Galluzzo.
Date of publ.:
Series: Coll.Millennio Medievale, 28. Atti di Convegni, 8.
Details: cm.16x24, pp.XII,628, legatura editoriale in tela, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Millennio Medievale, 28. Atti di Convegni, 8.

Abstract: C. LEONARDI, Bibbia, medioevo, post-moderno. «I. Conflitto e mediazione nell’estetica cristiana». C. MÉSIONAT, Il conflitto estetico fra Bibbia e poesia - K. SMOLAK, La poesia biblica come ‘falso’ genere - F. STELLA, Ermeneutica contemporanea e poetica medievale: le ragioni di un convegno - E. D’ANGELO, La redenzione estetica: il caso dell’agiografia suditaliana fra IX e X secolo - G. AGOSTI, Poesia e pubblico dell’epos biblico greco - M. BOTTAI, Bibbia e modelli classici nella parafrasi salmica del Flaminio. «II. Translative de Deo praedicare: la poesia come discorso teologico». A. NAZZARO, Poesia biblica come espressione esegetica: fra tardoantico e alto medioevo - G. LOBRICHON, Poesia biblica come strumento teologico: il basso medioevo - A. M. CHIAVACCI LEONARDI, La figura biblica dell’esilio nella «Divina Commedia» – M. CHIAMENTI, Il modulo della negazione: sul filo Bibbia-Fiore-Commedia - S. D’AGATA D’OTTAVI, Immagine e parola: la Bibbia nel poema onirico inglese tardo-medievale - A. PLACANICA, Il «trinubium» di sant’Anna. Tradizione, esegesi e teologia nella «Iosephina» di Gerson. «III. Il Grande Codice nei generi poetici». G. ROPA, L’immaginario biblico nella lirica liturgica - S. PITTALUGA, Immagini bibliche nella lirica profana - E. GIANNARELLI, La poesia sui santi: il ruolo della Scrittura - C. BOTTIGLIERI, L’utilizzazione della Bibbia nell’agiografia: Milone di Saint-Amand - F. MOSETTI CASARETTO, Il genere pastorale e la Bibbia: ambiguità dell'immaginario e ridefinizione cristiana del modulo narrativo in epoca carolingia - V. ORAZI, Riflessi di simbologia biblica nella «literatura de debate» spagnola medievale (sec. XIII) - F. GONNELLI, Forme della scrittura e generi poetici a Bisanzio. «IV. Il testo e i testi: la Bibbia nelle letterature medievali». P. SCARDIGLI, La produzione germanica - P. G. SCHMIDT, I testi mediolatini - L. LAZZERINI, Linguaggio biblico nella poesia italiana delle origini - A. VARVARO, La poesia biblica nella letteratura francese medievale: autori, pubblico, committenti - M. R. PETRINGA, La fortuna dell’«Heptateuchos» di Cipriano Gallo tra VII e IX secolo - F. GAMBINO, Poesia biblica del Trecento in Italia settentrionale: i «Quatro Evangelii concordati in uno» di Jacopo Gradenigo - E. NECCHI, Richiami biblici in due epitafi per Alessandro Magno - O. DE LA CRUZ PALMA, El tratamiento de la citas de los Salmos en el «Barlaam et Iosaphat». Indice dei nomi.

EAN: 9788887027716
EUR 108.00
-58%
EUR 45.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

A cura di V.Terraroli. Contrib.di R.Ausenda, C.Basta, F.Rossi, V.Terraroli, P.Venturelli. Milano, Skira 1999, cm.25x33, pp.383, 250 tavv.a col.e in bn.nt., legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.a col. Coll.Design e Arti Applicate.

EAN: 9788881185894
EUR 77.47
-50%
EUR 38.00
Available