CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La fine del mondo non è per domani.

Author:
Publisher: Edizioni Medusa.
Date of publ.:
Details: cm.11,5x20, pp.96, brossura copertina colorata a colori. Collana Le Api, 72.

Abstract: Il grande storico della fine dell'epoca antica e di sant'Agostino Henri-Irénée Marrou -, scrive questo saggio mentre infuria la seconda guerra mondiale e tutto attorno è morte e distruzione. Nelle librerie il libro più venduto era "'Apocalisse" Il clima di sgomento e di patimenti induceva a pensare alla "fine del mondo". Memore del detto evangelico "non conoscete né l'ora né il giorno", Marrou svolge una intelligente demitizzazione del discorso apocalittico come proiezione irrazionale delle nostre paure sul destino del mondo e dell'umanità. Ma non si fugge dalle proprie paure, perché è come fuggire dalle proprie responsabilità. E di solito c'è sempre qualcuno che sfrutta queste inquietudini per i propri interessi: economici o politici. Togliendo al mondo quel sano impulso della speranza. Un saggio che aiuta a vincere paure irrazionali, spesso fondate su falsi miti e credenze, come quello dell'imminente apocalisse del 2012. Introduzione di Franco Cardini. Postfazione di Pier Angelo Carozzi.

EAN: 9788876982378
ConditionsNuovo
EUR 9.50
3 copies
Add to Cart

Recently viewed...

#22431 Storia Antica
Roma, Ateneo & Bizzarri 1978, cm.16x22, pp.165, brossura con bandelle, Collana Bibliotheca Athena,22.
Usato, molto buono
EUR 13.00
Last copy
#129537 Arte Scultura
Siena, 26/03-11/07/2010. A cura di Max Seidel. Testi di Francesco Caglioti, Eliana Carrara, Laura Cavazzini e altri. Firenze, Federico Motta Ed. 2010, cm.25x29,5, pp.639, numerose illustrazioni e tavole a colori nel testo, legatura editoriale copertina figurata a colori.

EAN: 9788871796024
Nuovo
EUR 56.00
-3%
EUR 54.00
Last copy