CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#318011 Esoterismo

Arturo Reghini e la ricerca ermetica di Francesco Maria Santinelli .

Author:
Publisher: Aurora Boreale.
Date of publ.:
Details: cm.14,8x21, pp.56, brossura copertina figurata a colori. Collana Telestérion.

Abstract: Arturo Reghini pubblicò nel 1925 sulla rivista Ignis uno studio interpretativo di uno dei più noti testi alchemici seicenteschi, un'ode a soggetto alchemico in lingua italiana, composta da tre "canzoni", preceduta da una prefazione in Latino e seguita da un proemio e da un commento. Tale opera era stata a lungo attribuita a Otto Tachenius, un medico, farmacista e alchimista tedesco del XVII° secolo, ma Reghini intuì che questi non poteva esserne l'autore, che sarebbe dovuto essere identificato in area italiana. E infatti, nel 1956, lo storico della Massoneria Pericle Maruzzi dimostrò in un suo articolo l'effettiva paternità di questo misterioso ed enigmatico testo: ne era stato autore il Marchese Francesco Maria Santinelli, un nobile ed iniziato pesarese, poeta e cultore di Alchimia, Ermetismo e discipline misteriche ed esoteriche, molto vicino alla Regina Cristina di Svezia. Un personaggio straordinario e dalla vita avventurosa e rocambolesca, destinato a divenire, al pari di Massimiliano Savelli di Palombara, Francesco Borri, Athanasius Kircher e Federico Gualdi, uno dei principali animatori delle accademie e dei circoli ermetici ed iniziatici del suo tempo.

EAN: 9791255040446
ConditionsNuovo
EUR 5.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#262736 Esoterismo
Prato, Edizioni Aurora Boreale 2019, cm.17x24, pp.330, brossura copertina figurata a colori. Coll.Telestérion.

EAN: 9788898635467
Nuovo
EUR 24.00
-15%
EUR 20.40
2 copies
#318540 Esoterismo
Firenze, Aurora Boreale 2022, cm.14,8x21, pp.138, brossura copertina figurata a colori. Collana Telestérion. Tutte le grandi tradizioni religiose e spirituali, senza eccezione alcuna, hanno sempre avuto e gelosamente custodito i propri oggetti sacri, attribuendo talvolta ad essi straordinari poteri magici o divini, sia che si trattasse di reliquie che di veri e propri "oggetti di potere", ponte tra l'umano e il divino, tra microcosmo e macrocosmo. Basti pensare all'Arca dell'Alleanza e alla Menorah della tradizione ebraica, alla Sacra Sindone, al Mandylion o ai frammenti della Croce nella tradizione cristiana, all'Arca di Gabriele e alla Pietra Nera (Al-Hajar al-Aswad) in quella islamica, oppure alla testa di San Giovanni Battista nella mistica templare, spesso confusa e identificata con l'inquietante simbologia del "Bafometto". Alcuni di questi oggetti, che talvolta assumono un grande valore simbolico e archetipico, sono entrati nel mito e nella leggenda e, nella storia, leader politici e ordini iniziatici hanno sempre bramato trovarli e possederli. Basti pensare alla Lancia di Longino o al Sacro Graal. Particolarmente rispettati e temuti erano anche gli Hierà di Eleusi, gli oggetti sacri e "di potere" della più grande e longeva tradizione misterica e spirituale del mondo antico.

EAN: 9791255040484
Nuovo
EUR 12.00
-5%
EUR 11.40
Last copy
#318537 Esoterismo
Firenze, Aurora Boreale 2022, cm.14,8x21, pp.52, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Telestérion. I moderni storici e scienziati, per via di condizionamenti culturali e religiosi dovuti, da un lato, a duemila anni di cultura monoteistica imperante e assolutizzante e, dall'altro, ad una deleteria visione materialista originatasi con l'Illuminismo, sono soggetti a tutta una serie di pesanti limitazioni nella comprensione della più autentica dimensione del Sacro e della spiritualità degli antichi. Nicola Bizzi, storico ed esperto di antiche religioni e culti misterici pre-cristiani, in questo suo saggio affronta ed esamina una ad una certe limitazioni, sfatando e confutando molti stereotipi e paradigmi della storia delle religioni.

EAN: 9791255040682
Nuovo
EUR 5.00
2 copies
Prato, Aurora Boreale 2022, cm.14,8x21, pp.76, brossura. Collana Politeia. Nel 2020, mentre l'Italia affondava nel baratro di una dittatura tecnocratico-sanitaria imposta, attraverso un colpo di stato globale, da elite di potere oligarchiche e anti-umane, ricorreva - ignorato dai media di regime - il centenario della promulgazione, a Fiume, della Carta del Carnaro, definita da Marcello Veneziani «la più bella Costituzione del mondo», la carta costituzionale indubbiamente più rivoluzionaria e socialmente avanzata che la storia abbia mai conosciuto, frutto dell'intenso lavoro intellettuale di quegli uomini straordinari che si resero protagonisti, al fianco di Gabriele D'Annunzio, dell'Impresa di Fiume e della breve ma intensa stagione della Reggenza del Carnaro, un'esperienza rivoluzionaria che finì soffocata nel sangue per volontà dei Savoia e con le armi del Regio Esercito. Lo storico Nicola Bizzi propone oggi questo suo saggio, con l'augurio che possa essere utile a coloro che non conoscono in maniera approfondita certe vicende del nostro recente passato, ma soprattutto a coloro - sempre più numerosi - che fieramente resistono e insorgono contro il Nuovo Ordine Mondiale, che oggi più che mai ha mostrato il suo vero volto totalitario e transumanista.

EAN: 9791280130648
Nuovo
EUR 10.00
-5%
EUR 9.50
2 copies

Recently viewed...

#126771 Arte Pittura
Unica monografia dedicata al pittore Angelo Torchi, nato a Massalombarda nel 1856. Trento, Cassa di Risparmio di Ravenna 1990, cm.22x30,5, pp.286, 210 figg.bn.nt. 80 tavv.a col.nt. legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori. Edizione numerata di 1.000 esemplari, stampata in proprio e fuori commercio.
Usato, come nuovo
EUR 40.00
2 copies
Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2004, cm.17x24, pp.VII,212, legatura editoriale in tutta tela , con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Millennio Medievale,47. Strumenti e Studi, 7. Nell'ottavo secolo gruppi di missionari partono dall'Inghilterra per fondare o raggiungere istituti monastici del continente: fra questi Bonifacio e la sua parente Leoba, su cui ci informano le varie Vitae Bonifaci, il Martirologio di Rabano Mauro, i Miracula e la Vita Leobae di Rodolfo di Fulda, la Vita Eigilis di Candido e la Vita Lulli di Lamberto di Hersfeld. Il volume esplora questo complesso di agiografie e i testi poetici e cronachistici ad esse correlati ricavandone la documentazione per un affresco storico sui sodalizi spirituali fra parenti nel monachesimo protocarolingio e sulla partecipazione femminile al movimento di espansione monastica. Si propone così una ricostruzione anche delle zone di silenzio che nei documenti celano la delicata storia d'amore fra i due santi: ne resta traccia solo nel desiderio, espresso da Bonifacio e riferito dalle fonti, di seppellire il corpo di Leoba accanto al suo.

EAN: 9788884501134
Usato, come nuovo
EUR 57.00
-63%
EUR 21.00
Available
Pisa, Edizioni ETS 1995, cm.14x22,5, pp.150, legatura ed.cartonata. [copia allo stato di nuovo] Coll.La Letteratura tedesca Medievale,12.

EAN: 9788877418753
EUR 10.33
-32%
EUR 7.00
Available
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1981, cm.11x18,5, pp.199, tascabile, cop.ill.a col. Coll.Classici Fantascienza Urania,52.
EUR 6.00
Last copy