Muratori tra storia e religione.
Atti della Giornata di studi muratoriani (Modena, 3 novembre 2020).
A cura di Fabio Marri. Firenze, Olschki Ed.
2021,
cm 17 x 24,
vi-256 pp. con 14 figg. n.t.,
brossura
Centro di studi muratoriani. Modena. Biblioteca dell''edizione nazionale del carteggio di L.A. Muratori,15.
Al tema della concezione storiografica del Muratori specie su fatti di religione, sempre aperto a nuovi risultati man mano si studiano i manoscritti, è stato dedicato un convegno modenese in cui specialisti di filologia classica e moderna, letteratura italiana e greco-latina, editori di carteggi affrontano aspetti inediti o meritevoli di approfondimento. Ci si occupa di questioni nelle quali Muratori fu coinvolto e talora chiamato come giudice a latere: per accertare l’autenticità di reliquie insigni, o dirimere questioni che vedevano a contrasto esponenti della cattolicità. Si informa anche sull’attività del Centro Studi Muratoriani, impegnato nell’edizione nazionale del carteggio, che nel 2020 ha visto la stampa dei volumi coi corrispondenti da Bianconi a Bottazzoni, da Lazzari a Luzán, lo spoglio sistematico di una filza finora trascurata dell’Archivio muratoriano, e la riedizione commentata dei due trattati sull’Intendimento e la Fantasia. Il procedere dell’impresa è certificato da saggi che anticipano temi estratti da carteggi in elaborazione: come la prima edizione commentata di una epistola giovanile in greco, indirizzata dal Muratori al suo maestro Bacchini, e l’attribuzione a Benedetto Marcello di una lettera giuntaci frammentaria.
EAN:
9788822267788
Nuovo