CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La fiera delle vanità. Romanzo senza eroe.

Author:
Curator: Illustrazioni dell'Autore. Prefazione e note di Henry Furst. Traduzione di Anna Banti.
Publisher: Longanesi.
Date of publ.:
Details: 3 voll. in custodia, cm.11,5x18, pp.282,292,281, brossura copertina figurata a colori. Collana I Libri Pocket,127, 128, 129.

ConditionsUsato, buono
EUR 9.90
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduzione di Luigi Berti. Torino, Giulio Einaudi Editore 1939, 1942, cm.15,5x21,5, pp.X,506, brossura. Coll.Narratori Stranieri Tradotti,VI.
Usato, molto buono
EUR 17.00
3 copies
Leipzig, Bernhard Tauchnitz 1849-1850, 3 volumi rilegati in 2 tomi. cm.12x16, pp.312, 346, 444, rilegature cartonate, tassello in pelle con titoli in oro al dorso. Tagli colorati. Collection of British Autors,167,168,169. COPYRIGHT EDITION
Da collezione, molto buono
EUR 37.00
Last copy
A novel without a hero. Drawings by Robert Ball. New York, Randon House 1958, cm.16x24, pp.544, legature editoriali in tutta tela, titoli ai dorsi.
Usato, molto buono
EUR 19.90
Last copy
Traduzione di Margherita Farina. Firenze, Nemi 1929, cm.11x13,7, pp.118,(2), 16 tavv. ft. a un col., di cui una all'antiporta, brossura, cop. ornata. Bibliotechina dell'Ottocento, 7.
Da collezione, molto buono
Note: Ex libris coevo applicato alla II di copertina.
EUR 14.00
Last copy

Recently viewed...

Ediz.in 1400 esemplari numerati. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1994, cm.21,5x30,5, pp.324, legatura ed.cop.fig. Coll.Nuova Raccolta Colombiana,20.

EAN: 9788824000741
EUR 131.70
-65%
EUR 45.00
Available
Sullo sfondo di una cultura umanistica che non disdegna la bizzarria e il grottesco,un'analisi del teatro del Machiavelli e delle sue premesse ideologiche,del suo rigore inventivo. Bologna, Il Mulino Ed. 1972, cm.14x22, pp.290, brossura con sopraccoperta. Coll.Saggi.
Usato, molto buono
EUR 19.00
Last copy
#269287 Arte Saggi
Con uno scritto di Antonio Prete. Universita' degli Studi di Siena. Facoltà di lettere e Filosofia 1996, cm.24x34, pp.180, brossura sopraccoperta. Edizione limitata e numerata.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Last copy
Ospedaletto, Pacini Editore 2012, cm.14,5x22,5, pp.192, brossura copertina figurata. Collana Studi di Letterature Moderne e Comparate. Cosa ne è di quella folla di sottopensieri inutili, sconnessi, senza senso, che brulica di continuo in ogni mente? Volti, visioni frammentarie, interrogativi slabbrati, brevi favole incompiute, mondi alternativi e fugaci, scartati ancor prima di essere visitati. Di solito tutto ciò viene taciuto, rimosso: è il non-detto per eccellenza. Eppure, secondo Michaux, sono queste fantasie inesplorate, diverse per ciascuno, ciò che più di ogni altra cosa ci caratterizza individualmente. Scrivere è per lui un atto di insubordinazione alla logica e alle semplificazioni, una rivolta contro la banalità delle parole e del discorso letterario. Ma è anche sintomo di un bisogno acuto di verità. Questo libro indaga l'antiletteratura: ricerca dell'ibrido, oscillazione tra senso e nonsenso. Affiora così quel "monde irrévélé" dell'infanzia, intesa come metafora della vulnerabilità e solitudine della condizione umana.

EAN: 9788863153613
Usato, molto buono
Note: copertina con qualche scoloritura.
EUR 25.00
-40%
EUR 15.00
2 copies