CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#320782 Egittologia

Les origines de la genése et l'enseignement des temples de l'ancienne Egypte. Volume I. Parte I: L'univers. Parte II: L'homme.

Author:
Publisher: Imprimerie de l'Institut Français d'Archeologie Orientale.
Date of publ.:
Details: due parti in un tomo unico, cm.16x24, pp.XXXII,327, (4), 81 illustraz. bianco e nero nel testo, brossura, tassello in carta applicato al piatto anteriore con titoli.

Note: Un timbro editoriale e uno Ex Libris al frontespizio. Eccellente esemplare.
EUR 130.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Ancona, Puccini 1913, cm.12x17, pp.72 nn.cop.ed.in calcografia,testo riquadrato con un ritr.e num.si ornamenti xilografici. Prima edizione.
EUR 21.00
Last copy
Edited by V.Gabrieli. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1968, cm.18x25, pp.XXX-222, 5 tavv.bn.ft. brossura intonso. Coll.Temi e Testi,14.

EAN: 9788884989628 Note: Copertina con macchiette al dorso.
EUR 28.92
-72%
EUR 8.00
Available
#25425 Arte Saggi
Roma, Bonacci Editore 1993, cm.15,5x20,5, pp.257, brossura Coll.Quaderni dell'Ippogrifo,14. L'autore esprime una posizione critica nei confronti di Razionalismo e Storicismo, mostrandone il carattere apertamente ideologico. Egli assume un voluto distacco, da tutto ciò che appare ovvio, e tenta di ricostruire una visione del mondo tramite i propri referenti preferiti, tra cui il pensiero mitico, i "presocratici", la qabbalah, Schelling, Kierkegaard, Nietszche. Da una scrittura spaesante, che rifiuta le convenienze della saggistica "scientifica", in una imprevedibile alternanza di narrazione, dialogo, soliloquio e argomentazioni critiche, emergono nuovi/vecchi orizzonti: il concetto di destino; quallo di "memoria" come memoria delle origini; l'utopia come motore della storia e testimonianza di una "verità" scritta altrove; l'arte come espressione di questa verità. Il saggio finale su "Il canto di pietra", scavando nel testo attraverso la rete delle analogie, ripercorre il tema dell'arte come viaggio sciamanico oltre i limiti di ciò che è accessibile al concetto, e perciò come momento creatore di nuove realtà.

EAN: 9788875732639
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
Available
A cura di A.della Corte. Torino, UTET 1970, 2 voll. cm.15x23, pp.1496, legature editoriali in tutta tela, Coll.Classici Italiani.

EAN: 9788802015057
EUR 132.00
-70%
EUR 39.00
Last copy