CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#25425 Arte Saggi

Arte, memoria, utopia. Antropologia dell'arte e fenomenologia della verità. Con un saggio pilota sul "canto di pietra".

Author:
Publisher: Bonacci Editore.
Date of publ.:
Series: Coll.Quaderni dell'Ippogrifo,14.
Details: cm.15,5x20,5, pp.257, brossura Coll.Quaderni dell'Ippogrifo,14.

Abstract: L'autore esprime una posizione critica nei confronti di Razionalismo e Storicismo, mostrandone il carattere apertamente ideologico. Egli assume un voluto distacco, da tutto ciò che appare ovvio, e tenta di ricostruire una visione del mondo tramite i propri referenti preferiti, tra cui il pensiero mitico, i "presocratici", la qabbalah, Schelling, Kierkegaard, Nietszche. Da una scrittura spaesante, che rifiuta le convenienze della saggistica "scientifica", in una imprevedibile alternanza di narrazione, dialogo, soliloquio e argomentazioni critiche, emergono nuovi/vecchi orizzonti: il concetto di destino; quallo di "memoria" come memoria delle origini; l'utopia come motore della storia e testimonianza di una "verità" scritta altrove; l'arte come espressione di questa verità. Il saggio finale su "Il canto di pietra", scavando nel testo attraverso la rete delle analogie, ripercorre il tema dell'arte come viaggio sciamanico oltre i limiti di ciò che è accessibile al concetto, e perciò come momento creatore di nuove realtà.

EAN: 9788875732639
ConditionsNuovo
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#35661 Egittologia
Traduz.di M.Lenzini, M.L.Rotondi. Milano, Rizzoli Ed. 1985, cm.22x28, pp.347, 432 figg.bn.e col.nt. legatura ed.in tutta tela o skivertex. Coll.Il Mondo della Figura.

EAN: 9788817290272
Usato, molto buono
Note: Mancante della sopraccoperta.
EUR 45.96
-30%
EUR 32.00
Last copy
Firenze, Olschki Ed. 1952, cm.17x25, 108 pp. con 2 tavv. f.t. Edizione limitata a soli 100 esemplari., Coll.

EAN: 9788822211217
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
Orderable
A cura di Patrizia Pellizzari, Elena Pierazzo. Roma, Ed.Salerno 2002,2003, 2 tomi in 3 volumi. cm.16x24, pp.LXXXV,573, XLI,951, alcune figure bn. nel testo, legature editoriali in tutta tela, titoli in oro ai dorsi. Coll.I Novellieri Italiani,26.
Nuovo
EUR 163.00
-39%
EUR 98.00
Available
Firenze, Clichy 2020, cm.14x21, pp.125, brossura con copertina figurata a colori. "Le nuvole appuntite non esistono. Una sinfonia": Per chi ha la testa tra le nuvole il discorso è semplice, per gli altri si tratta di scoprirne la presenza nel panorama del mondo senza lavarsene le mani. Se è vero che una storia nebulosa non racconta una trama ben ordita, i colpi di scena però non mancano come tutti sanno guardando il cielo anche dalla finestra di una stanza con cui relazionarsi con l'oro colato di parole scacciapensieri. Pioverà? Sono le circostanze che fanno il tempo bello o brutto, fino alle emergenze dovute al troppo o al troppo poco nel precipitare degli eventi temporaleschi oppure nell'immobilismo siccitoso. In tali evenienze le emozioni diventano davvero forti tanto da non saper che pesci prendere. E alimentano sensazioni delle quali l'esistenza umana ne parla in lingua madre balbettando, e legge poi con più audacia consumando i giorni e consultando spesso il meteo. Se il tuono modera i toni non viene a piovere, con la possibilità di conoscere le nuvole in movimenti sinfonici le cui note narrano la vita con immagini di fantasia. È apodittico, le nuvole appuntite non esistono. "Ciò che il giorno s'attende. Una ballata": Ciò che il giorno si attende è sbiadito, e spesso è offuscato dalle nebbie delle passioni, o dal fumo delle vanità, per perdersi nei rivoli dei minuti tra il pulviscolo fluttuante dei tornaconti, al riparo della luce artificiale della sera. Quel che ci attende, domani lo sapremo alla luce del sole dai giornali se i giorni non sono l'ombra di se stessi, specchio dei Tempi vilipesi, mentre gli occhi son lo specchio dell'anima; e noi la proiezione dei desideri nel film dei sogni da girare all'aria aperta e non al chiuso del guscio protettivo. E alla fine dei giorni conteremo i passi che han condotto la speranza di un mondo migliore imprecisato per convergere con quello di passare a miglior vita nella Luce.

EAN: 9788867997091
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
Last copy