CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Stroncature. Invito alla lettura di Luciano De Maria. Raccolta di ventiquattro saggi già apparsi in giornali e riviste fra il 1905 e il 1916, preceduti da una prefazione intitolata Vantazioni e datata 5 maggio 1916.

Author:
Publisher: Vallecchi.
Date of publ.:
Details: cm.14x22, pp.XVI,292, legatura editoriale cartonata, sopracoperta. Biblioteca Vallecchi. Ciùollana diretta da Luigi Baldacci.

Abstract: "Ho intitolato questo volume Stroncature per ragioni, soprattutto, commerciali perché quella parola attira più facilmente la malignità e curiosità degli uomini i quali, per il gusto di sentir strapazzare qualcuno, arrivano fino al punto di vincere l’infame avarizia e di spendere qualche lira per un libro.Di stroncature vere e proprie – e alcune riuscite abbastanza bene – ce ne sono, difatti, parecchie ma il volume contiene, anche, pagine amorose su amici morti e vivi e, finalmente, saggi informativi, presentazioni di uomini singolari stranieri.In me c’è l’uomo che odia e che ama – lo sdegno e l’entusiasmo sono, a mio parere, vie di scoperta e conoscenza più del giudizio pacato, savio e riflesso – e, infine, anche l’uomo curioso e che prova gusto a stuzzicare o soddisfare le curiosità degli altri.In nessuna di queste pagine c’è una vera imparzialità ma, volta a volta, il disprezzo, l’amicizia, la simpatia. Non dico che questi stati d’animo siano i migliori di tutti: dico soltanto che io sono fatto così". (dalle Vantazioni).

EUR 18.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Prima edizione. Firenze, Libreria Editrice Fiorentina 1943, cm.12,5x19, pp.244, brossura cop.fig.
Note: Mende alle copertina
EUR 14.00
3 copies
A cura di Nello e Paolo Vian. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1989, cm.18x25,5, pp.406, 7 tavv. e 2 ill.bn.ft. brossura sopracop.fig. Coll.Carteggi. Intonso.

EAN: 9788884984135
EUR 33.57
-70%
EUR 10.00
Available
Firenze, Vallecchi Ed. 1942, cm.12,50x19, pp.418, brossura [copia in buono stato]. Coll.Opere di G.P.,21.
EUR 13.00
Last copy
Prima edizione. Firenze, Vallecchi Ed. 1935, cm.14x20, pp.153, brossura
Note: leggere tracce d'uso alla copertina.
EUR 21.00
Last copy

Recently viewed...

Raccolti e presentati da V.Branca. Firenze, Olschki Ed. 1981, cm.17x24, pp.108, brossura soprac.fig. Coll.Civiltà Veneziana. Saggi,28.

EAN: 9788822229984
EUR 26.00
-10%
EUR 23.40
Orderable
#117851 Filosofia
Firenze, Polistampa Ed. 2008, cm.17x24 pp.176, brossura Coll.Il Diaspro. Piccola Biblioteca de La Fortezza, 4. Il volume raccoglie una serie di saggi e si pone come spettro filosofico sul senso della bellezza, recuperando all’estetica una legittimità teoretica, in virtù di una rivisitazione del valore ontologico che essa assume e che si pone oltre ogni possibile moda. La bellezza in quanto categoria filosofica affonda, infatti, le proprie radici in un itinerario sapienziale che, da un lato evidenzia la grandezza del pensiero tendente all’ulteriorità, mentre dall’altro ne dice la sua mendicanza, la povertà che lo muove sempre verso orizzonti inediti. Proprio per questo motivo essa diviene, nel percorso di questi saggi, la questione di confine fra due discipline così simili per affinità elettiva e pure così autonome: filosofia e teologia. Sulla base di essa vengono, infatti rivisitate istanze come la corporeità e l’incarnazione, il rito nella sua simbologia antropologica e teologica, il linguaggio come opera di verità che, della bellezza, è sorella. Tuttavia, senza mai sconfinamenti, entrambe disegnano un paesaggio nuovo, denunciando come il pensiero filosofico sia un’immensa metafora che suggerisce l’indicibile e come il pensiero teologico si nutra di una continua analogia per evidenziare il senso della bellezza come rivelazione e ferita profondamente inferta nel tessuto della ragione tanto da guarirla proprio nella sua impossibilità di venir richiusa, anzi è proprio essa che, sbilanciando sull’altrove lo stesso pensiero, lo riconsegna alla sua dignità.

EAN: 9788859604600
EUR 13.00
-23%
EUR 9.90
2 copies
Fur eine und mehrere singstimmen und klavier. Opus 74. London, Peters Editions s.d. cm.23x30,5, pp.49, brossura Coll.2394.

EAN: 9790014010935
EUR 9.00
2 copies
Trascrizione per orchestra di flauti di Luigi Ottaiano. Ancona, Berben Edizioni Musicali 1997. cm.21x29, pp.22 complessive. fascicolo spillato.
Note: Contiene la partitura complessiva e i singoli spartiti per i vari flauti.
EUR 20.00
Last copy