CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Stroncature. Invito alla lettura di Luciano De Maria. Raccolta di ventiquattro saggi già apparsi in giornali e riviste fra il 1905 e il 1916, preceduti da una prefazione intitolata Vantazioni e datata 5 maggio 1916.

Autore:
Editore: Vallecchi.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x22, pp.XVI,292, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta. Biblioteca Vallecchi. Ciùollana diretta da Luigi Baldacci.

Abstract: "Ho intitolato questo volume Stroncature per ragioni, soprattutto, commerciali perché quella parola attira più facilmente la malignità e curiosità degli uomini i quali, per il gusto di sentir strapazzare qualcuno, arrivano fino al punto di vincere l’infame avarizia e di spendere qualche lira per un libro.Di stroncature vere e proprie – e alcune riuscite abbastanza bene – ce ne sono, difatti, parecchie ma il volume contiene, anche, pagine amorose su amici morti e vivi e, finalmente, saggi informativi, presentazioni di uomini singolari stranieri.In me c’è l’uomo che odia e che ama – lo sdegno e l’entusiasmo sono, a mio parere, vie di scoperta e conoscenza più del giudizio pacato, savio e riflesso – e, infine, anche l’uomo curioso e che prova gusto a stuzzicare o soddisfare le curiosità degli altri.In nessuna di queste pagine c’è una vera imparzialità ma, volta a volta, il disprezzo, l’amicizia, la simpatia. Non dico che questi stati d’animo siano i migliori di tutti: dico soltanto che io sono fatto così". (dalle Vantazioni).

EUR 18.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Prima edizione. Firenze, Libreria Editrice Fiorentina 1943, cm.12,5x19, pp.244, brossura cop.fig.
Note: Mende alle copertina
EUR 14.00
3 copie
A cura di Nello e Paolo Vian. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1989, cm.18x25,5, pp.406, 7 tavv. e 2 ill.bn.ft. brossura sopracop.fig. Coll.Carteggi. Intonso.

EAN: 9788884984135
EUR 33.57
-70%
EUR 10.00
Disponibile
Firenze, Vallecchi Ed. 1942, cm.12,50x19, pp.418, brossura [copia in buono stato]. Coll.Opere di G.P.,21.
EUR 13.00
Ultima copia
Prima edizione. Firenze, Vallecchi Ed. 1935, cm.14x20, pp.153, brossura
Note: leggere tracce d'uso alla copertina.
EUR 21.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Contiene: Sur la paix, Deuxième philippique, Sur l'Halonèse, Sur les ì affaires de la Chersonèse, Troisième philippique, Quatrième philippique, ì Lettre de Philippe, Réponse à Philippe, Sur le Traité avec Alexandre. Tome II. Texte établi et traduit par Maurice Croiset. Ediz.con testo a fronte. Paris, Les Belles Lettres 1975, cm.13x20, pp.183, brossura Collection des Universités de France.
EUR 36.15
-44%
EUR 20.00
2 copie
#91163 Filologia
Dall'indice: A.Gostoli,Testimonianze sulla vita e sull'arte di Terpandro. M.Pizzocaro,Archiloco e le sirene: una congettura dimenticata. E.Cavallini,Aesch. Prom. 48ss. A.Martina,L'arbitrato negli Epitrepontes di Menandro. F.Vattioni,Baolaevxou (IG XI,2, 203 A 71). M.Salanitro,Un solecismo, la pietas di una figlia e un insopportabile baciatore Marziale (V38, VI27, XI98). E.Cavallini,Hor. Epod. XII 25 s. F.Vattioni,I matematici caldei di Strabone. Dip.di Studi del Mondo Classico e del Mediterraneo Antico. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1985,1986 cm.17x24, pp.134, brossura Sezione Filologico-Letteraria,VII-VIII. 1985-1986.
EUR 14.00
Disponibile
Traduz.di Pino Modola, Maria Eugenia Morin. Milano, Pratiche Ed. 2001, cm.14,5x22,5, pp.223, num.ill.bn.in 8 tavv.ft. legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788897888738
EUR 14.46
-37%
EUR 9.00
2 copie