CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#328426 Storia Medioevo

Catalogue of manuscripts in the Bibliothek der Phil.-Theol. Hochschule der Diozese Linz. Traditio - Studies in Ancient an Medieval History, Thought and Religion.Volume XXXII, 1976.

Author:
Publisher: Fordham University Press.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.428-474, fascicolo.

Note: Due piccole mende al dorso.
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#141465 Ebraica
Prefazione di Enzo Traverso. A cura di Frediano Sessi. Traduzione di Camilla Testi. Torino, Einaudi 2007, cm.12,5x20, pp.156, brossura copertina figurata. Coll.Tascabili. Saggi,1437. Detenuti politici o ladri recidivi, omosessuali o zingari: attraverso il racconto della vita e del comportamento di sei prigionieri-funzionari del lager di Auschwitz, Charles Liblau disegna un quadro vivido e necessario per comprendere le terribili procedure che regolavano i campi di sterminio. Figure sinistre e inquietanti, individui senza convinzione e di dubbia moralità, i Kapo erano scelti tra i deportati per controllare e "governare" le squadre di lavoro e la vita nelle baracche, esercitando sugli altri internati un potere assoluto e, soprattutto, collaborando con le SS nell'opera sistematica di annientare i loro stessi compagni.

EAN: 9788806186333
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Last copy
#256866 Religioni
Milano, Medusa Edizioni 2015, cm.14,5x23, pp.138, brossura copertina figurata a colori. Coll.Hermes. La Sindone è stata oggetto di culto negli ultimi settecento anni o quasi. La sua storia precedente è, però, molto dubbia e controversa: le ipotesi di storici e scienziati circa la sua provenienza e l'autenticità si sono intrecciate negli ultimi decenni, non sempre in modo convincente. Per inquadrare il problema è necessario partire da lontano, ossia dal culto delle immagini e delle reliquie cristiche, centrale nell'età medievale a Bisanzio e in Occidente. Soltanto questo consentirà di riportare il dibattito sulla Sindone alla dimensione storica cui appartiene, oltre ogni pregiudizio, soprattutto quello che contrappone scienziati e credenti nel ritenere "autentica" o meno la reliquia. Fede e scienza non sono contrapposte: stanno, molto semplicemente, su piani differenti. La fede non ha bisogno di riprove scientifiche, la scienza ha a sua volta come scopo lo studio sistematico e razionale della natura. "Sindonisti e antisindonisti continuino pure a studiare, magari in spirito di concordia e di collaborazione, la reliquia di Torino - scrivono gli autori - nell'intento di provarne o di negarne quanto meno l'identità: ma non perdano di vista il nucleo essenziale del problema, cioè che i motivi della loro rispettiva attenzione rispetto a essa sono inconciliabili non in quanto opposti, bensì in quanto estranei. Continuare nella contesa è un dialogo tra sordi obiettivamente piuttosto patetico".

EAN: 9788876983283
EUR 14.50
-17%
EUR 12.00
Available
Mantova, SocietàTipografica Editrice Mantovana 1919, cm.12x18, pp.V,232, brossura. Ristampa anastatica dell'edizione di Mantova, 1919.
EUR 30.00
Last copy
L'origine della Terra. Le rocce, i vulcani, la formazioni delle montagne, il tempo, gli organismi, il clima, i paesaggi... Torino, UTET 1958, cm.20x26, pp.730, 9 tavv.a col.ft. 703 figg.bn.nt. legatura editoriale in tutta tela.
EUR 19.00
Last copy