CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#328905 CD e Vinili

I maestri del Jazz. La numerazione è progressiva ma molti CD presentano la numerazione in due parti-1-1) Ragtime.1-2) The Blues.2-1) Louis Armstrong.2-2) Louis Armstrong in concerto Anversa 1959.3-1) Jelly Roll Morton. Mr Jelly Roll.3-2) Duke Ellington . Blue Skies.4-1) King Oliver. The King.4-2) Duke Ellington in concerto New York 1964.5-1) Cout Basie. Jumpin ' at the Woodside.6-1) Fats Waller. "Fats"7-1) Ory Dodds, Noone. New Orleans Kids.7-2) Benny Goodman. Good Enough to Keep.8-1) Sidney Bechet. Bechet.8) 2) Coleman Hawkins. Body and Soul.9-1) Henry "Red" Allen. Traditional Avantgardist.10-1) Bix Beiderbecke "Bix".11-1) Eddie Lang e Joe Venuti. Chamber Jazz.12-1) Earl Hines "Fatha".13-1) Bessie Smith & "Classic Blues Singer"14-1) Fletcher Henderson " Smack".14-2) Lester Young. Lester Leaps Again.15-1) Don Redman. Chant of the Weed.15-2) Art Tatum. Tiger Rag.16-1) Eddie Condon. In the Tradition.16-2) Benny Carter. Re Bop Boogie.17-2) Django Reinhardt. Minor Swing.18-3) Swing bands. Lunceford- Webb.19-3) Swing bands. Barnet, Dorsey, Show.20-3) Bailey e Norvo. Rockin' Chair.21-3) Jack Teagarden. Jack Hits the road.22-3) Pee Wee Russell. Clarinet Rhythmaker.23-3) Bud Freeman. Gentle of the Tenor.24-3) Teddy Wilson. The impeccable Mr. Wilson.25-3) Johnny Hodges. The " Rabbit".26-3) Mary Lou Williams. The forst Lady of the Piano.27-3) ben Webster. The Frog.28-3) Woody Herman. At The Woodchopper's ball.29-3) Glen Miller. In the mood.31-3) Roy Eldridge. Little Jazz.32-3) Charlie Christian. Swing to Bop.33-3) Erroll Garner. Play Piano play.34-4) Cherlie Parker. Bird.35-4) Charlie Parker. Now' s the time.36-4) Dizzi Gillespie. Things to come.37-4) Thelonious Monk. Misterioso.38-4) Bud Powell. Parisian thoroughfire.39-4) Fats Navarro. Fat Boy.40-4) Miles Davis. Milestone.41-4) Miles Davis. In a silent Way.42-4) Max Roach. Drums conversation.43-4) Art Blakey. Powerhouse.44-IV) Dexter Gordon. Dextrose.45-IV) Sarah Vaughan. Sassy.46-IV) Lennie Tristano. Intuition.47-IV) Lee Konitz. Sound Lee.48-IV) Kenny Clarke. Klook.49-IV) Clifford Brown. Brownie.50-IV) Sonny Rollins. Saxophone Colossus.51-IV) Jay Jay Johnson. Trombone master.52-V) Gerry Mulligan. Aplle Core.53-V) Chet Baker. Chet.54-V) Modern Jazz. Quartet MJQ.55-V) Oscar Peterson. Canadian Giant.56-V) Brubeck e Desmond. Take five.57-V) Stan Getz. The sound.58-V) Jimmy Giuffré. The gamut.59-V) Bill Evans. Conversations with myself.60-V) Charles Mingus. Pithecanthropus Erectus.61-V) Charles Mingus. Fabrle of Faubus.62-V) Eric Dolphy. Serene.63-V) Gato Barbieri-Gato.64-V) Gil Evans. Las Vegas Tango.65-V) Ornette Coleman. Ornette.66-V) John Coltrane. My Favourite things.67-V) John Coltrane. A love Supreme.68-V) Herbie HAncocl. The sorcerer.69-V) Cecil Taylor. Cecil.

Curator: Serie di 78 cd come da elenco su 85 usciti.
Publisher: De Agostini.
Details:

EUR 99.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Città di San Marino,Pal.della Radiotelevisione,16/9-9/10/1994. A cura di A.Gobbi. Milano, Electa Ed. 1994, cm.22x24, pp.145, centinaia di ill.bn.e col.interc.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Archivi di Architettura.

EAN: 9788843550562
EUR 20.66
-41%
EUR 12.00
Last copy
Madrid, Marcial Pons 2001, cm.13,5x21, pp.319,(1), brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Dedica autogr. dell'A. all'occhietto. [ottimo esemplare.] Coll.Historia - Estudios.

EAN: 9788495397331
EUR 34.25
-41%
EUR 20.00
Last copy
#235598 Arte Musei
Napoli, L'Arte Tipografica 1964, cm.16x21,5, pp.145,(3), una tav. a col. all'antip., XX in bn.ft. e 195 in bn.ft. in append., Brossura con bandelle e copertina figurata a colori.
EUR 18.00
Last copy
Presentazione di Alessandro Barbero. Novara, Interlinea 2020, cm.17x24, pp.560, brossura copertina figurata a colori. Coll.Studi. Che cosa fu il brigantaggio postunitario se non un fenomeno essenzialmente criminale, fatto di violenze ed efferatezze che colpirono innanzitutto le popolazioni dell'Italia meridionale? Eppure ancora troppo frequente è la rappresentazione del brigante come un moderno Robin Hood, quasi un romantico ribelle che lotta contro la povertà e l'insensibilità di uno stato oppressore e lontano. Lo studio di Marco Vigna permette finalmente di fare il punto su questo complesso problema, uno dei più gravi e impellenti che il giovane Stato italiano dovette affrontare. Lo fa attraverso un'analisi accurata delle fonti che lascia emergere tutta la complessità del fenomeno e l'impossibilità di ogni semplificazione interpretativa. Una rilettura necessaria e rigorosa, anche perché, osserva Alessandro Barbero nella sua presentazione, la percezione odierna del brigantaggio meridionale è ancora oggetto «di una inquietante operazione di stravolgimento della realtà e reinvenzione fraudolenta della memoria, che stravolge il ricordo di quella vasta e terribile ondata di violenza». Analizzando anche gli aspetti collaterali di questo fenomeno, dalla subcultura brigantesca fatta di stupri e cannibalismo ai processi agli ufficiali per abuso di potere, ne esce un ritratto vivido del Meridione nell'Ottocento, tra galantuomini, veri e propri burattinai delle compagnie brigantesche, cafoni e semplici cittadini vittime delle violenze. Un libro che offre uno sguardo originale anche su un problema attualissimo e irrisolto: quello delle mafie

EAN: 9788868573270
EUR 28.00
-19%
EUR 22.50
3 copies