CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

I catasti dei contadini del sec.XV. Aspetti storici, socio-economici e demografici di ciascuna comunità costituente l'attuale municipalità larigiana.

Author:
Curator: Pref.di Marco Tangheroni.
Publisher: Pacini Ed.
Date of publ.:
Details: cm.18x24,5, pp.VIII-544, 1 cartina bn.nt. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata.

ConditionsNuovo
EUR 36.15
-39%
EUR 22.00
3 copies
Add to Cart

See also...

Aspetti storici, deùmografici, economici e sociali. Prefazione di Bruno Dini. Pisa, Pacini Ed. 1998, cm.17,5x25, pp.X,582, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori Collana Storia. memoria, civiltà. Lo scopo fondamentale della ponderosa indagine, al di là dei dati numerici proposti nel testo aventi, forse, una valenza più scientifica, è quello di rappresentare il tenore di vita dei contadini nel Rinascimento nei suoi aspetti materiali più semplici e fondamentali. L’autore infatti ha voluto fare un discorso di storia, di storia di una società contadina, per la quale l’elemento essenziale è costitutito dall’immobilità: un mondo contadino che rimane immobile per secoli, quando il resto della società si muove più o meno velocemente. Funge da corollario di questo libro una dettagliata serie di tavole relative ai prezzi e ai salari, che pone il lettore nella condizione di poter svolgere tutti quei raffronti (ad es. con Pisa e Firenze), quelle valutazioni e considerazioni che riterrà opportune. Illustrazioni in bianco e nero.

EAN: 9788877812124
Usato, come nuovo
EUR 38.73
-17%
EUR 32.00
2 copies
#335579 Regione Toscana
CLD 2003, cm.21x33, pp.198, illustrato a colori. brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9788873990147
Usato, come nuovo
EUR 33.00
-36%
EUR 21.00
Last copy

Recently viewed...

#8058 Arte Varia
Bologna, Museo Civico, Ottobre-Novembre 1980. Bologna, Istituto dei Beni Culturali 1980, cm.21,5x24, pp.554, centinaia di ill.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 33.00
Last copy
Prefaz.di Cesare Marchi. Milano, Rizzoli Ed. 1988, cm.12,5x18, pp.XII,493, brossura Coll.BUR Dizionari.
EUR 12.00
Last copy
Ristampa- Milano, F.lli Bocca 1921, cm.13x19, pp.X442, 1 tav.in antip.esempi music.nt.ed una tav. brossura.
Usato, buono
EUR 13.00
Last copy
#309689 Storia Moderna
Roma, Salerno 2020, cm.12,5x19,5, pp.176, brossura copertina figurata a colori. Coll.Mosaici,12, Il colpo di sciabola che avrebbe dovuto trafiggere il cranio di Andreas Kramer, rifugiatosi nella chiesa di S. Giovanni dove lo trovarono i lanzichenecchi croati, fu frenato dal corposo volume che il pastore luterano teneva tra le mani, una raccolta di testi biblici e di commenti alle scritture. Era il 1631 e in Europa infuriava la guerra dei Trent’anni. La lama squarciò ma non distrusse quella bibbia, simbolo di un conflitto religioso la cui ferocia sarebbe rimasta insuperata fino al XX secolo. Questo libro racconta la storia di tre luoghi perduti, tre episodi della violenza che si abbatté sulle popolazioni di fede protestante nel cuore del continente: la strage di Valtellina (1620), l’assedio di La Rochelle (1627-’28) e quello di Magdeburgo (1630-’31), dove persero la vita ventimila uomini in poche ore. Tre catastrofi che scossero profondamente l’Europa del tempo e che interrogano ancor oggi la nostra coscienza.

EAN: 9788869734670
Nuovo
EUR 16.00
-31%
EUR 11.00
Available