CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Le colline pisane nel Rinascimento. Aspetti storici, deùmografici, economici e sociali.

Author:
Curator: Prefazione di Bruno Dini.
Publisher: Pacini Ed.
Date of publ.:
Details: cm.17,5x25, pp.X,582, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori Collana Storia. memoria, civiltà.

Abstract: Lo scopo fondamentale della ponderosa indagine, al di là dei dati numerici proposti nel testo aventi, forse, una valenza più scientifica, è quello di rappresentare il tenore di vita dei contadini nel Rinascimento nei suoi aspetti materiali più semplici e fondamentali. L’autore infatti ha voluto fare un discorso di storia, di storia di una società contadina, per la quale l’elemento essenziale è costitutito dall’immobilità: un mondo contadino che rimane immobile per secoli, quando il resto della società si muove più o meno velocemente. Funge da corollario di questo libro una dettagliata serie di tavole relative ai prezzi e ai salari, che pone il lettore nella condizione di poter svolgere tutti quei raffronti (ad es. con Pisa e Firenze), quelle valutazioni e considerazioni che riterrà opportune. Illustrazioni in bianco e nero.

EAN: 9788877812124
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 38.73
-17%
EUR 32.00
2 copies
Add to Cart

See also...

Pref.di Marco Tangheroni. Pisa, Pacini Ed. 1995, cm.18x24,5, pp.VIII-544, 1 cartina bn.nt. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata.
Nuovo
EUR 36.15
-39%
EUR 22.00
3 copies
#335579 Regione Toscana
CLD 2003, cm.21x33, pp.198, illustrato a colori. brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9788873990147
Usato, come nuovo
EUR 33.00
-36%
EUR 21.00
Last copy

Recently viewed...

Avec préface, bibliographie, notes, grammaire, lexique et illustrations documentaires par A.Vigneron. Paris, Librairie A.Hatier 1947, cm.11,5x18, pp.640, alcune ill.in bn.nt., legatura ed.cartonata, titoli in oro al piatto ant.e al dorso. angoli stondati. Buon esempl.
EUR 16.00
Last copy
Traduz.di Mario Roberto Cimnaghi. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1954, cm.14x21, pp.XXXI,370, brossura (copia con sottolineature.
EUR 10.00
Last copy
Con videocassetta. Torino, Einaudi 2003, cm.14x22, pp.X,231, scatola contenete il vol.in brossura e cassetta. Coll.Einaudi. Stile libero. Video. Il diario di Sabna Guzz sorprenderà molti lettori. Sabina Guzzanti scrive infatti, con la stessa freschezza con cui aderisce alle maschere dei suoi personaggi, con la stessa verve comica, un diario-romanzo "a cuore aperto" degli ultimi tre anni di attività artistica, al cui centro c'è lei, o meglio, il personaggio di Sabna Guzz: che assiste stupita all'intrecciarsi della sua storia artistica con le vicende nel frattempo occorse alla società e alla cultura del Paese. Al libro è allegato il video "Una ragazza terra e sapone", a cura di Nicola Fano, che riassume quindici anni in televisione e a teatro.
EUR 9.00
Last copy
#324285 Archeologia
Poligrafia Fiesolana dai Torchi dell'Autore 1829-1831, cm.14x22, pp. 227 + tavv.CXV; 274 + tav CCLX. Le cantiche omeriche sono illustrate da quasi 400 belle tavole fuori testo anche a colori. rilegatura in mezza pelle, piatti fasciati in carta marmorizzata. Francesco Inghirami fu archeologo, originario di Volterra (1772-1846) l'autore fu direttore della collezione di Volterra e poi nominato vicedirettore della Marucelliana di Firenze.
Usato, molto buono
Note: volume secondo con menda alla cerniera esterna anteriore.
EUR 540.00
Last copy