CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Febbre romana e altri racconti.

Author:
Curator: Traduzione di Maria Giulia Castagnone.
Publisher: La Tartaruga.
Date of publ.:
Details: cm.13,5x21, pp.304, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Narrativa, 154.

Abstract: In questo volume sono raccolti molti racconti dell'autrice americana, talvolta assimilabili a romanzi in miniatura. In "Febbre romana" due ricche signore americane che si incontrano per caso durante una vacanza romana scoprono, rinvangando vecchi ricordi, un sorprendente equivoco che ha condizionato le loro vite. "Falsa partenza" è la storia di un rampollo di buona famiglia che invece di acquistare le croste di pittori allora di moda investe un capitale nei capolavori ancora sconosciuti di Beato Angelico e Mantegna, facendosi diseredare dal ricco e ignorante genitore e finendo povero con i capolavori in soffitta.

EAN: 9788877382054
Note: Tracce d'uso.
EUR 7.50
Last copy
Add to Cart

See also...

Pref.di Harold Acton. Trad.di M.Dandolo, G.Uzielli. Firenze, Passigli Ed. 1983, cm.23x28, pp.201, 43 ill.a col.e oltre 100 in bn.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.
EUR 34.00
Last copy
Pref.di A.Brilli. Firenze, Passigli Ed. 1992, cm.11,5x18,5, pp.106, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Le Lettere,62.

EAN: 9788836802357
EUR 8.26
-51%
EUR 4.00
3 copies
Traduzione di Amalia Schanzer. Milano, Corbaccio 1993, cm.14x20,5, pp.309, brossura, soprac.fig.a col. Coll.Scrittori di Tutto il Mondo. Al centro di questo romanzo c'è una figura di donna tenera, eppure volitiva, desiderosa di affermare la propria individualità, disposta ad affrontare molto in nome della libertà di amare l'uomo che ha scelto e destinata a veder naufragare il suo sogno contro l'ostile rifiuto di una società schiava dei pregiudizi. La cornice è il dorato mondo dell'aristocrazia newyorkese di fine secolo, un mondo brillante e animatissimo che però condanna senza remissione alla solitudine chiunque voglia sottrarsi alle sue convenzioni.

EAN: 9788879720465 Note: Minime imperfezioni e bruniture.
EUR 7.50
Last copy
Traduzione di Maria Luisa Agosti. Milano, La Tartaruga 1988, cm.12,5x19,5, pp.242, brossura copertina figurata.

EAN: 9788877380258 Note: Imperfezioni, tracce d'uso e bruniture. Punzonature alla sovraccoperta.
EUR 7.00
Last copy

Recently viewed...

Milano, Feltrinelli Ed. 1966-1974, cm.15x22,5, pp.575, legatura ed.in tutta tela, sopraccop. Coll.Storia dell'Italia Moderna,IV.
EUR 15.00
2 copies
#135280 Archeologia
Prefaz.R.Bianchi Bandinelli. Traduzione Licia Borrelli. Torino, Einaudi Ed. 1954, cm.16x21,5, pp.502, 36 tavv.bn.e col.ft.e 54 figg.bn.nt. brossura Coll.Saggi,161.
EUR 12.00
Available
#140076 Regione Umbria
Ediz.bilingue italiano-inglese.Traduz.di Isabella Fabretti Campagnol. Pontefelcino, Centro Studi e Ricerche Arnaldo Caprai sd.ma anni '80, cm.29,5x29,5, pp.144, oltre 100 tra ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura cop.fig.con bandelle.

EAN: 9788886724067
EUR 40.00
-12%
EUR 34.90
Last copy
#256909 Arte Restauro
Firenze, 24-25 giugno 2013. A cura di Maria Cristina Improta. Edizione bilingue italiano- spagnolo. Firenze, Edifir 2014, cm.20,5x28, pp.232, numerose figg.a col.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.Problemi di Conservazione e Restauro. Pubblicazione dell'Opificio delle Pietre Dure e Laboratori di Restauri di Firenze. A distanza di quasi ottanta anni dalla distruzione, l'Opificio delle Pietre Dure di Firenze ha restaurato il San Giovannino proveniente dalla Capilla del Salvador de Úbeda (Spagna), attribuito da Manuel Gómez Moreno nel 1930 a Michelangelo, e profondamente danneggiato durante la Guerra Civile spagnola. Più di recente l'attribuzione è stata ripresa e sostenuta da Francesco Caglioti sulla base di nuovi elementi. I pochi frammenti conservatisi del San Juanito, già di proprietà di Francisco de los Cobos, segretario dell'imperatore Carlo V, nonostante l'attribuzione al maestro fiorentino e l'altissima qualità artistica sono stati lontani dal dibattito critico poiché illeggibili. La ricomposizione dei pochi frammenti rimasti della scultura ha rappresentato un momento unico di riflessione critica, ma anche un'importante sfida per il conservatore. È stata la volontà di recuperare la scultura da parte della Fondazione della Casa Ducale di Medinaceli a rendere possibile la collaborazione con il Settore dei Materiali Lapidei dell'Opificio delle Pietre Dure di Firenze, che si è prodigato nella ricerca delle metodologie da applicare in questo caso di studio e nel reperimento delle risorse necessarie. L'utilizzo delle tecnologie digitali di scansione tridimensionale ha permesso il montaggio dei frammenti grazie ad un modello virtuale che ha consentito di determinarne l'esatta posizione, a partire dalle fotografie storiche.

EAN: 9788879706582
EUR 34.00
-44%
EUR 19.00
Available