CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Cucina ci penso io. Antipasti. Carne, pesce, verdure.

Author:
Publisher: Gazzetta dello Sport.
Date of publ.:
Details: cm.17x22, pp.317, illustrazioni a colori, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori.

ConditionsNuovo
EUR 4.50
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Presentaz.di Cinzio Violante. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura 1971, cm.18x25, pp.XXIV,350, brossura intonso. Coll.Thesaurus Ecclesiarum Italiae,VII,1.

EAN: 9788884989901
EUR 38.73
-38%
EUR 24.00
Available
#122202 Firenze
Firenze, Ediz.Polistampa 2009, cm.17x24, pp.152, ill.a col. brossura Il volume costituisce la prima ricerca analitica su due parrocchie – “popoli”, secondo la terminologia medievale – dell’attuale comune di Rufina: una ricerca diacronica ma ancorata a un preciso baricentro, il XV secolo, con le sue straordinarie fonti, a cominciare dal Catasto del 1427. Proprio sui manoscritti del tardo Medioevo fiorentino ha lavorato Francesco Ricci, traendone un’abbondanza di informazioni impareggiabile che ha permesso di analizzare dettagliatamente tutti gli aspetti delle parrocchie di Santo Stefano a Castiglioni e San Piero a Casi: dalle strutture (insediamenti, mulini, ponti) al paesaggio agrario (con dati relativi alla presenza della vite e dell’olivo), dalla viabilità alle famiglie che vi abitarono. Il volume è corredato non solo di un ricco apparato di piante e foto, ma anche di appendici che riportano la trascrizione integrale di molte dichiarazioni fiscali e altri documenti, dando voce dopo secoli di oblio, ad esempio, alla vedova Avvegnente da Casi o ai mezzadri Gosto di Piero e Dino del Volpe da Castiglioni…

EAN: 9788859605638
Nuovo
EUR 16.00
-43%
EUR 9.00
Last copy
Pisa, Pacini Ed. 2001, cm.21x28, pp.239, oltre 100 tra ill.,tavv.e disegni bn.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.Ecostoria,1.

EAN: 9788877813725
Nuovo
EUR 35.12
-37%
EUR 22.00
Available
Traduzione di Marino Biondi. Milano, Corbaccio 1994, cm.13,5x21,5, pp.268, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Scrittori di tutto il mondo. Sposi per un anno. Questo è il patto che Nick e Susy Lansing hanno stipulato: rimanere uniti nella buona sorte fino a quando il denaro dei regali di nozze e l’ospitalità degli amici permetterà loro di continuare la luna di miele. Poi, se una migliore occasione si presenterà a uno di loro, l’altro acconsentirà a lasciarlo libero. Lo scenario dei primi mesi di questa anomala unione è idilliaco: una romantica villa sulle sponde del lago di Como, un palazzo patrizio a Venezia, passeggiate nelle calli ombrose, chiari di luna, amici spensierati sempre pronti ad assecondare i due novelli sposi. Eppure, fin dall’inizio, la macchina perfetta del matrimonio concordato si inceppa, incalzata da un elemento imprevisto: l’amore. Capriccioso, incoerente, poco incline a compromessi e a sfumature, l’amore si insinua nella mente ordinata e onesta di Nick, che ha idealizzato la moglie al punto da non poterle perdonare nessuno sbaglio, nessuna leggerezza; e in quella di Susy, incapace di rinunciare ai suoi sogni di grandezza se non per il marito, ma così spaventata da questa scoperta da non riuscire a dirglielo, anche quando sarebbe l’unico modo per trattenerlo. E allora, di nuovo soli, «liberi», come amavano dire prima di sposarsi, Nick e Susy cercano ognuno la propria occasione lontano dall’altro, lui sul panfilo di ricchi amici, lei nientemeno che con un lord. Ma l’amore che paradossalmente li ha separati, si è talmente insinuato nel loro cuore da ricongiungerli. Anche in Raggi di luna, come negli altri romanzi di Edith Wharton, sono presenti tutti gli elementi cari alla scrittrice, dalla critica impietosa alla società – alla buona società – del suo tempo, alle storie d’amore ostacolate dalle convenzioni di un mondo ipocrita, che per una volta, almeno, non avrà la meglio sui sentimenti dei protagonisti

EAN: 9788879721233
Usato, come nuovo
EUR 13.43
-10%
EUR 12.00
Last copy