CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Un divorzio tardivo.

Author:
Curator: Traduzione di Gaio Sciloni.
Publisher: Giulio Einaudi Editore.
Date of publ.:
Details: cm.14x21, pp.358, brossura copertina figurata. Collana Einaudi Tascabili, 502.

Abstract: Nel corso di nove giorni si consuma l'estremo soggiorno in patria di Yehudà Kaminka, fuggito da Israele per rifarsi una vita in America e ritornato per sciogliere ogni legame con Na'omi, sua moglie. Sotto lo sguardo severo dei figli, che in un doloroso rovesciamento di ruoli assumono con lui le pose del genitore, Yehudà gioca la sua partita contro se stesso, cercando un qualsiasi ostacolo che gli impedisca il passo doloroso e necessario del divorzio, ma i figli e la moglie lo tengono a distanza e ne osservano con sadico piacere i tentennamenti. Nove giorni culminanti nella Pasqua (in ebraico "passaggio") che diventa lo spartiacque tra ciò che è stato, e non potrà mai più tornare, e ciò che sarà.

EAN: 9788806147846
Note: Tracce d'uso.
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Trad.di A.Guetta, A.Shomroni. Torino, Einaudi 1999, cm.14x22, pp.449, legatura editoriale con sovracopertina figurata a colori. Il libro raccoglie tutti i racconti scritti da Yehoshua: dodici storie pervase da atmosfere surreali, in bilico tra sogno e realtà. Il narratore pennella i propri personaggi con distacco, ironia, divertimento; la sua prosa è intensa e coinvolgente e tuttavia leggera. Ancora un volta Yehoshua dimostra il grande talento narrativo che ha fatto di lui uno dei maggiori esponenti della letteratura contemporanea

EAN: 9788806149284
EUR 13.00
Last copy
Traduzione di Alessandra Shomroni. Torino, Einaudi Ed. 2008, cm.14x22, pp.399, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Ruach in ebraico significa vento, ma anche spirito, e "ruach refaim" è lo spirito dei morti, il fantasma. Il vento, in questo nuovo romanzo di Abraham B. Yehoshua, è quello che si insinua nelle fessure di un grattacielo di recente costruzione a Tel Aviv e provoca sibili e ululati che turbano gli inquilini. Amotz Yaari, il progettista degli ascensori, viene chiamato a indagare e a difendere il buon nome del suo studio dalle accuse che gli vengono rivolte. È la settimana di Hanukkah, una delle feste più amate in Israele, ma non è una settimana facile per Amotz. Sua moglie Daniela, che ama moltissimo è partita per la Tanzania, dove in una specie di esilio volontario vive Yirmiyahu, vedovo della sorella di Daniela. Da quando suo figlio è stato ucciso per sbaglio da un commilitone durante un'azione nei territori occupati, Yirmiyahu non sopporta più di vivere in Israele. Non solo: non vuole più vedere un israeliano o leggere un giornale o un libro scritto in ebraico. Vuole liberarsi dalla storia del suo paese, e per farlo ha accettato un lavoro di contabile al seguito di una spedizione paleoantropologica in Africa. Alla ricerca degli ominidi preistorici, per non rischiare dolorosi incontri con la storia. Al centro del racconto, il ricordo di un giovane ucciso, la rabbia per quelle due parole - "fuoco amico" -, il rifiuto di vivere in un paese continuamente in guerra, ma anche la sete di normalità, l'amore e la testarda volontà di tenere unita la famiglia.

EAN: 9788806184339
EUR 19.00
-47%
EUR 10.00
2 copies
Traduz.di Gaio Sciloni. Torino, Einaudi Ed. 1996, cm.12x19,5, pp.453, brossura cop.fig. Coll.Tascabili. Letteratura,362.

EAN: 9788806141875 Note: Scritta a penna al frontespizio ed a matita.
EUR 6.00
2 copies
Traduzione di Gaio Sciloni e Alessandro Guetta. Torino, Einaudi 1996, cm.11,5x19,5, pp.XIII,108, brossura copertina figurata a colori e bandelle. Coll.Einaudi Contemporanea,48. Il maggiore scrittore israeliano degli ultimi anni, da lungo tempo impegnato a sostenere la pace, ci parla di guerra ma anche di solidarietà, ritrae da vicino gli uomini ch vivono quotidianamente tra fragili speranze e mai spenti rancori. Yehoshua si interroga sulle lacerazioni aperte nella società israeliana fra la componente tradizionalista e la componente laica. Il libro non è solo una testimonianza sofferta dell'iter cruento di una "pace fredda", ma anche un impegno politico attivo, progetto concreto di costruzione di una pacificazione, anzitutto interna, fra i diversi gruppi che formano il mondo ebraico.

EAN: 9788806142599
EUR 8.26
-33%
EUR 5.50
3 copies

Recently viewed...

#235150 Religioni
Palermo, 24-26 agosto 2001. A cura dell'Ordo Virginum delle Diocesi che sono in Italia. Loreto, Industria Grafica Tecnostampa 2002, cm.15x21, pp.174,(2), brossura, cop. fig. a colori.
EUR 7.00
Last copy