CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il territorio di Signa nell'Ottocento attraverso la cartografia storica.

Author:
Curator: Signa, 9 settembre-6 novembre 2006.
Publisher: Masso delle Fate Edizioni.
Date of publ.:
Details: cm.24x22, pp.71, illustrazioni in bianco e nero e a colori, brossura con copertina figurata a colori. Collana Signa. Fonti Storiche.

EAN: 9788860390530
ConditionsUsato, molto buono
EUR 15.00
-20%
EUR 12.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 15.00
3 copies
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
Usato, molto buono
EUR 15.00
2 copies
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
EUR 10.00
2 copies
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Available

Recently viewed...

Traduz.di Giulio De Angelis e Maria Teresa Ferrari con uno scritto di Gilles Deleuze. Milano, SE Ediz. 2021, cm.13x22, pp.172, brossura copertina figurata a colori con bandelle,. Coll.Testi e Documenti,258. «Un destino ineluttabile grava sulla seduzione. Stregonesca o amorosa che fosse, per la religione rappresentò sempre la strategia del demonio. La seduzione è sempre riferita al male. O al mondo. È l’artificio del mondo. Questa maledizione si è mantenuta inalterata attraverso la morale e la filosofia, e oggi attraverso la psicoanalisi e la “liberazione del desiderio”. Può apparire paradossale che proprio oggi, nel momento in cui i valori del sesso, del male e della perversione sono divenuti promozionali e tutto quel che è stato maledetto festeggia la propria risurrezione spesso programmata, la seduzione sia comunque rimasta nell’ombra – vi sia definitivamente rientrata. […] La seduzione è sempre all’erta, pronta a distruggere ogni ordine divino, foss’anche quello della produzione o del desiderio. Per tutte le ortodossie la seduzione continua a rappresentare il maleficio e l’artificio, una magia nera che perverte tutte le verità, una congiura di segni, un’esaltazione dei segni nella loro utilizzazione malefica. Ogni discorso è minacciato da questa improvvisa reversibilità o assorbimento nei propri segni, senza traccia di senso. È per questo che tutte le discipline, il cui assioma sia costituito dalla coerenza e dalla finalità del proprio discorso, non possono che esorcizzarla. Ed è qui che seduzione e femminilità si confondono, si sono sempre confuse. L’incubo del maschile è sempre stata la possibilità improvvisa di reversione nel femminile. Seduzione e femminilità sono ineluttabili come il rovescio stesso del sesso, del senso, del potere. Oggi l’esorcismo si fa più violento, più sistematico. Entriamo nell’era delle soluzioni finali, ad esempio quella della rivoluzione sessuale, della produzione e della gestione di tutti i godimenti liminali e subliminali, micro-processione del desiderio di cui la donna, produttrice di se stessa come donna e come sesso, è l’ultima incarnazione. Fine della seduzione. Oppure trionfo della seduzione molle, femminilizzazione ed erotizzazione bianca e diffusa di tutti i rapporti, in un universo sociale ormai esaurito. Oppure, ancora, niente di tutto questo. Perché niente potrebbe esser più grande della seduzione stessa, neppure l’ordine che la distrugge».

EAN: 9788867236534
Nuovo
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
Available
#297025 Storia Antica
Prefazione di Eduard Norden. Wien, Leipzig, Phaidon Verlag 1954, cm.14x22, pp.976, alcune illustrazioni in bianco e nero fuori testo, legatura editoriale in tutta tela, Testo in tedesco.
Da collezione, molto buono
EUR 13.00
Last copy
Preface du Dalai Lama. photographies de Laziz Hamani. Editions Assouline 1999, cm.17x22, pp.128, ill.a colori. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata.

EAN: 9782843231452
Usato, come nuovo
EUR 13.00
Last copy
#340186 Arte Saggi
--Vol.I:Dipinti, sculture, tarsie, disegni e modelli. A cura di Giovanni Lorenzoni ed Enrico Maria dal Pozzolo. 391. --Vol,.II:Le oreficerie. A cura di Marco Collareta, Giordana Mariani Canova, Anna Maria Spiazzi. pp.238. --Vol.III:I tessuti.A cura di Doretta Davanzo Poli. pp.178. -- Pubblicazione del Centro Studi Antoniani. Padova, Centro Studi Antoniani- Edizioni De Luca 1995, 3 volumi in cofanetto. cm.24x30, Ogni volume è corredato di un ampio apparato iconografico bn.e a colori. brossure copertine figurate a colori. VIII centenario nascita di S. Antonio.
Usato, come nuovo
EUR 75.00
Last copy