CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

sanità nel Sandanielese. Una storia, un modello, una realtà.

Publisher: Lema Editrice.
Date of publ.:
Details: cm.22x30, pp.141, con illustrazioni a colori. legatura editoriale con sovraccoperta figurata a colori.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 12.50
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#337757 Scacchi
Collezione di 222 partite del campione Sovietico, non commentate, ma solo con notazione algebrica. Madris, Ediciones Eseuve 1989, cm.11,5x7,5, pp.126, brossura con copertina figurata. Colleccion Campeones de Ajedez,22.
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Last copy
Anatomia astrologica di un pianeta. Traduzione di Bruna Bracco. Milano, Armenia 1996, cm.15x22, pp.255, illustrazioni, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Biblioteca di Astrologia. L'autore considera gli effetti di Urano sul mondo contemporaneo e futuro ed esamina l'impatto della sua energia sull'individuo, attraverso l'analisi dei maggiori aspetti planetari, la posizione delle case nel tema natale e i transiti.

EAN: 9788834407189
Usato, buono
Note: Leggere mende sulla copertina.
EUR 19.00
Last copy
#340794 Filosofia
A cura di Renata Badii ed Enrica Fabbri. Sesto San Giovanni, Mimesis 2013, cm.14x21, pp.312, brossura. Collana Filosofia Politica, 2. Come un magnete, la "Leggenda del Grande inquisitore" ha attratto l'attenzione del protagonisti della cultura europea del Novecento. Ma la sua attualità non sembra venir meno nel nuovo millennio: molti sono gli interpreti dell'età globale che continuano a leggere il racconto di Dostoevskij come una storia che parla sempre di noi, abitanti della tarda modernità. A cosa si deve la persistente attualità della Leggenda? Che cosa ci svela della condizione umana lo scontro che si consuma nel carcere di Siviglia? Questo volume collettaneo si propone un duplice obbiettivo: offrire una riflessione filosofica sulle ragioni della rilevanza del racconto dostoevskijano nel nostro presente, e tratteggiare una mappa della presenza della "Leggenda" nella cultura europea novecentesca. Il Grande Inquisitore e il suo Prigioniero silenzioso si rivelano così i protagonisti di un racconto passibile di infinite interpretazioni: un materiale metaforico indispensabile a definire le aspettative di un'epoca e i suoi orizzonti di senso.

EAN: 9788857510125
Usato, come nuovo
EUR 24.00
-16%
EUR 20.00
Last copy