CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#336561 Arte Varia

Rural Alphabet. Art residencies in Milis 2021-2023.

Author:
Curator: A cura di Francesca Sassu.
Publisher: Pacini Editore.
Date of publ.:
Details: cm.23x30, pp.256, illustrazioni a colori. brossura. Collana Architettura. Testo Inglese.

Abstract: Le comunità e i territori rurali hanno qualcosa da insegnare a chi vive oggi nelle metropoli del mondo? E viceversa, un artista metropolitano può aprire nuove prospettive agli abitanti di un piccolo paese? Queste domande, speculari e complementari, hanno portato alla nascita in Sardegna del progetto Nocefresca, che, invitando al dialogo artisti di diverse culture e abitanti delle aree rurali dell'isola, ha fatto emergere un alfabeto comune, fatto di immagini, colori, segni, suoni, pensieri ed emozioni attivati dall'esperienza di Milis, un piccolo centro sardo in provincia di Oristano.Do rural communities have something to teach those living in the world’s metropolises today?And vice versa, can a metropolitan artist open new perspectives for the inhabitants of a small town?These complementary and reciprocal questions led to the birth of the Nocefresca project, inviting artists from diverse cultures to engage in dialogue with residents of rural Sardinian areas, thereby uncovering a common alphabet composed of images, colours, signs, sounds, thoughts, and emotions inspired by the experience of Milis: a small village located near the West Coast of the island of Sardinia, in Italy.

EAN: 9791254865019
ConditionsNuovo
EUR 35.00
-8%
EUR 32.00
3 copies
Add to Cart

Recently viewed...

I documenti e il memoriale completo del generale della Polizia Fernando Soleti. Polizia e Carabinieri nel ruolo "scomodo" di custodi del Duce. Edizione riveduta e ampliata e con appendice del volume: "Campo Imperatore 1943 - La versione della Polizia". Foggia, Italia editrice 2013, cm.17x24, pp.287, numerose figure bianco e nero nel testo. brossura con bandelle e copertina figurata. "... Uscito il gen. Student, l'ufficiale interprete mi richiese la mia pistola, domandai allora se dovevo considerarmi prigioniero, non mi dette risposta e mi tolse la pistola dal cinturone. Io potei però conservare su di me altra pistola nella tasca anteriore dei pantaloni, e che perciò era sfuggita all'attenzione del tedesco. - ...Benchè impedito nei movimenti ebbi tuttavia la possibilità di estrarre la pistola che conservavo nella tasca dei pantaloni. Il mio gesto fu però fermato a metà e fui disarmato. Alle violenze di cui fui oggetto dopo questo mio atto, assistevano alcuni ufficiali aviatori tedeschi...". Chi racconta questi fatti è il generale della polizia Fernando Soleti nel suo memoriale. Ma oltre a questo "tentativo di suicidio" di Soleti, altri particolari saltano fuori nel variegato "mosaico" di Campo Imperatore: la irreperibilità di Senise e di Cerica, il parziale silenzio di Gueli, il nascondiglio di Senise in via Tasso... Quanti sono ancora i dubbi e le contraddizioni sui fatti abruzzesi del 12 settembre 1943? E quanti di questi dubbi si possono collegare alla discussa "resa di Roma" avvenuta due giorni prima?

EAN: 9788895038599
Usato, come nuovo
EUR 24.00
Last copy