CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#337946 Regione Veneto

Studi Veneziani. Volume II Nuova Serie. «Studi veneziani» è una rivista interdisciplinare di studi dedicata alla storia di Venezia e dello Stato veneziano e alle espressioni della Civiltà veneziana nelle forme della politica, delle istituzioni, della società, della cultura, dell’arte e della letteratura. «Studi veneziani» pubblica articoli, documenti, note e recensioni. Nasce come Bollettino dell’Istituto nel 1959 ed esce con questa denominazione dal 1965. La rivista è stata diretta da Gian Piero Bognetti, Agostino Pertusi, Gaetano Cozzi e Gino Benzoni.Dall'Indice:
Studi:
-Giorgio Fedalto. Cittanova Eracliana.
-Antonio Carile. La cancelleria sovrana dell’impero latino di Costantinopoli (1204-1261).
-Margaret L. King. A Study in Venetian Humanism at Mid-Quattrocento: Filippo da Rimini and his «Symposium De Paupertate».
-Robert Finlay. Politics and the Family in Renaissance Venice: the Election of Doge Andrea Gritti.
-Antonio Santosuosso. The Moderate Inquisitor. Giovanni Della Casa’s Venetian Nunciature, 1544-1549.
-Branislava Tenenti. Sicurtà genovesi e ragusee per Venezia nel decennio 1563-1572.
-Andrea Viaro. I forzati sulle galere veneziane (1760-1797).
-Note e documenti.
-Agostino Pertusi. “Exuviae sacrae constantinopolitanae”. A proposito degli oggetti bizantini esistenti oggi nel tesoro di San Marco.
-Antonio Niero. Notizie di archivio sulle pale di argento delle lagune venete.

Author:
Curator: Rivista a cura dell’Istituto di Storia della Società e dello Stato Veneziano.
Publisher: Giardini Editore.
Date of publ.:
Details: cm.17x24. pp.360, (22), brossura. Intonso.

ConditionsUsato, come nuovo
EUR 30.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Già "Bollettino dell'Ist.di Storia della Soc.e Stato Veneziano". Annuario,dir.da A.Pertusi, poi G.Cozzi. Disponiamo dei segg.voll.ediz.Olschki: Vol.XIII(1971),pp.VIII,752,con 9 tavv.ft. . Vol.XIV(1972)pp.VIII-424,una tav.ft. €95,00. Vol.XV(1973)pp.VIII-660,due tavv.ft. Vol.XVI(1974)pp.VIII-624, una tav.ft. Disponiamo dei segg.vol.Ed.Giardini: Vol.ns.XVII(1989),pp.370,con 4 figg.nt. Vol.ns.XVIII(1989) pp.372, 36 tavv.ft. Vol.ns.XIX(1990),pp.379. Vol.ns.XX(1990)pp.434. Vol.ns.XXI(1991),pp.438. Vol.ns.XXII(1991),pp.425. Vol.ns.XXVI(1993),pp.370. A cura dell'Ist.di Storia della Soc.e dello Stato Veneziano e dell'Ist."Venezia e l'Oriente". Firenze, Olschki Ed. poi Pisa,Giardini Ed. 1959,... cm.17x24. brossura Ciascun volume.
EUR 80.00
Last copy
#337731 Regione Veneto
«Studi veneziani» è una rivista interdisciplinare di studi dedicata alla storia di Venezia e dello Stato veneziano e alle espressioni della Civiltà veneziana nelle forme della politica, delle istituzioni, della società, della cultura, dell’arte e della letteratura. «Studi veneziani» pubblica articoli, documenti, note e recensioni. Nasce come Bollettino dell’Istituto nel 1959 ed esce con questa denominazione dal 1965. La rivista è stata diretta da Gian Piero Bognetti, Agostino Pertusi, Gaetano Cozzi e Gino Benzoni. Rivista a cura dell’Istituto di Storia della Società e dello Stato Veneziano. Pisa, Giardini Editore 1988, cm.17x24. pp.398 (24), brossura. Intonso. Dall'Indioce: Studi:
Usato, buono
Note: lievi ondulazioni causate da leggera umidità.
EUR 25.00
Last copy
#337741 Regione Veneto
«Studi veneziani» è una rivista interdisciplinare di studi dedicata alla storia di Venezia e dello Stato veneziano e alle espressioni della Civiltà veneziana nelle forme della politica, delle istituzioni, della società, della cultura, dell’arte e della letteratura. «Studi veneziani» pubblica articoli, documenti, note e recensioni. Nasce come Bollettino dell’Istituto nel 1959 ed esce con questa denominazione dal 1965. La rivista è stata diretta da Gian Piero Bognetti, Agostino Pertusi, Gaetano Cozzi e Gino Benzoni. Rivista a cura dell’Istituto di Storia della Società e dello Stato Veneziano. Pisa, Giardini Editore 1985, cm.17x24. pp.284, (18), brossura. Intonso. Dall'Indice: Studi: --Jean-Claude Hocquet. Technologie du marais salant et travail du saunier dans la lagune de Venise au Moyen Age. --Ugo Tucci. I servizi marittimi veneziani per il pellegrinaggio in Terrasanta nel Medioevo. --Zvi Ankori. Giacomo Foscarini e gli ebrei di Creta. --Note e documenti. --Sylvie Favalier. Le attività lavorative in una parrocchia del centro di Venezia (San Polo – secolo XVI). --Mirto Etonti. Per una storia demografica della Podesteria di Murano nei secoli XVII e XVIII.
Usato, molto buono
EUR 30.00
Last copy
#337936 Regione Veneto
«Studi veneziani» è una rivista interdisciplinare di studi dedicata alla storia di Venezia e dello Stato veneziano e alle espressioni della Civiltà veneziana nelle forme della politica, delle istituzioni, della società, della cultura, dell’arte e della letteratura. «Studi veneziani» pubblica articoli, documenti, note e recensioni. Nasce come Bollettino dell’Istituto nel 1959 ed esce con questa denominazione dal 1965. La rivista è stata diretta da Gian Piero Bognetti, Agostino Pertusi, Gaetano Cozzi e Gino Benzoni. Rivista a cura dell’Istituto di Storia della Società e dello Stato Veneziano. Pisa, Giardini Editore 1984, cm.17x24. pp.290, (22), brossura. Intonso. Dall'Indice: Studi: --Marco Pozza. Un trattato fra Venezia e Padova ed i proprietari veneziani in terraferma. --Joanne M. Ferraro. Feudal-Patrician Investments in the Bresciano and the Politics of the Estimo, 1426-1641. --Luciano Pezzolo. L’archibugio e l’aratro. Considerazioni e problemi per una storia delle milizie rurali venete nei secoli XVI e XVII. --Giuseppe Barbieri. Il vento e la legge. Francesco Trento e il circolo di villa Eolia. --Achille Olivieri. Mercanti e «mondi»: a Venezia, nel ‘ 500. --Giorgio Gianighian. Scarichi veneziani in epoca moderna canoni da aqua – canoni da necessario --Giuseppe Gullino. Un problema aperto: Venezia e il tardo feudalesimo. --Ivo Mattozzi. Il politico e il pane a Venezia (1570-1650). --Note e documenti. --Marco Pozza. Il testamento di Andrea Michiel ambasciatore veneziano in Ungheria. --Despina ER.Vlassi. La tariffa delle spese giudiziarie pubblicata a Cefalonia nel 1511, dopo la sua occupazione da parte dei veneziani.
Usato, come nuovo
EUR 30.00
Last copy

Recently viewed...

#337471 Scacchi
Mosca, Educazione Fisica e Sport Editore 1984, cm.14,5x21,5, pp.238, legatura editoriale in tutta tela, copertina figurata. Collana I Migliori Giocatori di Scacchi del Mondo. Testo in russo. Salomon Mikhailovich Flohr è stato il più noto scacchista cecoslovacco e successivamente Grande Maestro sovietico; è stato uno dei più forti scacchisti degli anni trenta, sebbene non arrivò mai a competere per il campionato del mondo
Usato, molto buono
EUR 14.00
Last copy
#337764 Scacchi
Pubblicato dall0Ordinanza dell'Ordine della Bandiera Rossa del LAvoro. Minsk, Casa Ed. Militare del Ministero della Difesa Russa 1978, cm.13x20, pp.160, legatura editoriale cartonata. Testo in russo.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy