CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#337947 Filosofia

Galileo critico delle arti.

Author:
Curator: Traduzione di Maria Cecilia Mazzi.
Publisher: Cluva Editrice.
Date of publ.:
Details: cm.13x22, pp.112, figure bn. nel testo, brossura con bandelle, Collana Limina.

Abstract: Galileo Galilei è uno dei rari personaggi a cui Erwin Panofsky (1892-1968) dedicò un saggio monografico, il più noto dei quali è lo studio consacrato a Dürer. Un'ansia comune lega Galileo a quest'ultimo: il desiderio di decifrare il "mistero" servendosi di uno strumento razionale. "Tuttavia" scrive Panofsky "nella compattezza solida, luminosa, misurabile della strategia conoscitiva di Galileo, persiste un'insidia che sembra turbare e incrinare la serenità del giudizio critico - soprattutto in campo estetico, e in particolar modo nella poesia e nelle arti figurative - con propensioni individuali e soggettive. [...]. Galileo nacque nel 1564 (nel medesimo giorno in cui Michelangelo moriva), fu testimone e uno dei più acerrimi rappresentanti della ribellione contro il Manierismo. La violenta condanna del Tasso e la parallela esaltazione dell'Ariosto, corrisponde in pittura, alla demolizione di artisti come Parmigianino, Bronzino, Annibale Carracci. Il Novecento ha interamente riesaminata la condanna radicale del Manierismo come forma d'arte. Ma se Galileo pensò così e non cambiò mai opinione sino alla morte, il suo atteggiamento impone rispetto e attenzione".

ConditionsUsato, molto buono
EUR 15.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#19605 Arte Saggi
Introduzione di Giovanni Previtali. Traduzione di Renato Pedio. Torino, Einaudi 1975, cm.16x21,5, pp.XXXII,387, 175 figg.bn.nt. brossura con sovracopertina figurata a colori. Coll.Saggi,549.
Usato, molto buono
EUR 34.00
Last copy
#58158 Arte Saggi
Traduzione di Renzo Federici. Torino, Einaudi 1962, cm.14x22, pp.XXII,338, 100 illustrazioni bn.in tavole fuori testo, legatura editoriale in tutta tela con sovraccoperta figurata. Coll.Saggi.
Usato, buono
Note: Imperfezioni alla sovraccoperta.
EUR 20.00
Last copy
#115870 Filosofia
A cura di Maria Cecilia Mazzi. Milano, Abscondita Ed. 2008, cm.13x22, pp.112, figure bn. nel testo, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Carte d'Artista,98. Galileo Galilei è uno dei rari personaggi a cui Erwin Panofsky (1892-1968) dedicò un saggio monografico, il più noto dei quali è lo studio consacrato a Dürer. Un'ansia comune lega Galileo a quest'ultimo: il desiderio di decifrare il "mistero" servendosi di uno strumento razionale. "Tuttavia" scrive Panofsky "nella compattezza solida, luminosa, misurabile della strategia conoscitiva di Galileo, persiste un'insidia che sembra turbare e incrinare la serenità del giudizio critico - soprattutto in campo estetico, e in particolar modo nella poesia e nelle arti figurative - con propensioni individuali e soggettive. [...]. Galileo nacque nel 1564 (nel medesimo giorno in cui Michelangelo moriva), fu testimone e uno dei più acerrimi rappresentanti della ribellione contro il Manierismo. La violenta condanna del Tasso e la parallela esaltazione dell'Ariosto, corrisponde in pittura, alla demolizione di artisti come Parmigianino, Bronzino, Annibale Carracci. Il Novecento ha interamente riesaminata la condanna radicale del Manierismo come forma d'arte. Ma se Galileo pensò così e non cambiò mai opinione sino alla morte, il suo atteggiamento impone rispetto e attenzione".

EAN: 9788884161796
Usato, come nuovo
EUR 17.50
-25%
EUR 13.00
Last copy
Humanistic Themes in the Art of the Renaissance. New York - Evanston - London, Harper & Row Publishers 1962, cm.13,7x20,2, pp.XLIII,(1),262,10,(10), 173 ill. in XCII tavv.in bn.ft., brossura, copertina figurata a colori. Coll.Harper Torchbooks.
Usato, accettabile
Note: Copertina riparata con nastro trasparente.
EUR 36.00
Last copy

Recently viewed...

#129940 Sociologia
Presentaz.di Bruno Trentin. Roma, Editori Riuniti 1990, cm.15x21,5, pp.XVIII,241, brossura Stato di nuovo. Coll.I Libelli.

EAN: 9788835933892
EUR 12.91
-53%
EUR 6.00
Available
Ouvrage couronné par l'Académie française. Cent-vingt-et-unième édition. Paris, H. Piazza 1920, cm.13x19, pp.(10),XIV,209,(7), frontesp.in rosso e nero, alcuni grandi capilettera incisi nt., rilegatura coeva in mz.pelle con angoli, dorso a 4 nervi con titoli e decorazioni a candelabre racchiuse in cassoncini, taglio sup.in oro. Copertine originali conservate. Ex libris coevo al I risguardo.
EUR 20.00
Last copy
#271366 Regione Lazio
EUR 18.00
Last copy
Roma, Edagricole 1982, cm.26x20, pp.253, con illustrazioni. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788820623371
Usato, molto buono
EUR 30.00
Last copy