CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Elio Aristide e la legittimazione greca dell'impero di Roma.

Curator: A cura di Paolo Desideri e Francesca Fontanella. Introduzione di Aldo Schiavone e Paolo Desideri.
Publisher: Il Mulino.
Date of publ.:
Details: cm.14x21, pp.269, brossura. Collana Dialoghi. Edizione a cura dell'Istituto Italiano di Scienze Umane.

Abstract: Elio Aristide, intellettuale originario di Smirne, importante città greca della provincia romana d'Asia, è l'autore di uno dei testi più significativi della riflessione greca sull'impero romano: il discorso "A Roma", che in origine era stato pronunciato di fronte all'imperatore Antonino Pio. In questo testo l'autore esprimeva la sua ammirazione per Roma e il suo impero, il cui futuro, a suo avviso, sarebbe stato prospero solo con la collaborazione delle élites politico-culturali greche. Piano ufficiale e riflessione privata si intrecciavano in un discorso di genere encomiastico, in cui tuttavia erano abilmente occultati elementi di critica e di riserva nei confronti dell'impero. In questo volume, attraverso gli interventi di alcuni tra i massimi conoscitori europei e americani della cultura greca di età imperiale, il discorso "A Roma" viene ricollocato nel complesso della produzione di interesse politico di Elio Aristide, e si rivela una guida preziosa alla comprensione del mondo antico all'apogeo dell'impero.

EAN: 9788815244178
ConditionsNuovo
EUR 22.00
-31%
EUR 15.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

A cura di Romitti I. Firenze, Libreria Editrice Fiorentina 2023, cm.15,5x20,5, pp.182, brossura. Nel giardino si intrecciano vite di donne e di uomini, di animali, di piante e di elementi. Un mondo, concluso e recinto, in cui i giorni e le stagioni tracciano sogni e doveri e gli anni segnano le immagini dei molti continui cambiamenti. Poesia, natura e architettura compongono l'essenza del giardino, ma chi ne decreta la grandezza è il tempo. La testimonianza di Franco Torrini, nei diciotto anni in cui lo zio Vittorio fu capo giardiniere di Castello (vicino a Firenze, nel comune di Sesto Fiorentino), ci riporta molto indietro nel tempo.

EAN: 9788865002070
Usato, molto buono
EUR 16.00
-21%
EUR 12.50
Last copy
#340829 Storia Antica
Torino, Bottega d'Erasmo 1971, cm.18x25, pp.IX,219, brossura.
Usato, accettabile
Note: Dorso parzialmente staccato. Interno in ottime condizioni.
EUR 16.00
Last copy