CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

1914-1918. La Grande Guerra.

Author:
Curator: Traduzione di Elisa Leonzio.
Publisher: Giulio Einaudi Editore.
Date of publ.:
Series: Coll.La Biblioteca, 10.
Details: cm.14,5x22, pp.VI, 393, illustrazioni. legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata. Coll.La Biblioteca, 10.

Abstract: La Grande Guerra non fu soltanto il primo conflitto "totale" - capace, cioè, di coinvolgere e mobilitare ogni forza sociale ed enormi risorse economiche -, ma anche la prima guerra realmente globale nella storia del mondo. Essa rappresentò non solo per l'Europa, ma anche per molti paesi extraeuropei la "catastrofe originaria del XX secolo". Prima di allora mai nessun evento aveva cambiato la vita di così tante persone in tutti i continenti. La prima guerra mondiale dimostra quanto il mondo e il sistema di potere internazionale fossero globalizzati già nel 1914. Un disastro su vasta scala che, a partire dai Balcani, influenzò in maniera diretta sia i sistemi produttivi e finanziari sia l'assetto sociale e politico dei paesi che presero attivamente parte al conflitto, dall'Europa e le sue colonie fino ai molti Stati extraeuropei. Ed è proprio a partire da questo punto di vista globale che Oliver Janz analizza gli eventi e le conseguenze di lungo periodo del conflitto. Storia politica, economica, militare e sociale - dai movimenti delle masse e degli eserciti alla vita quotidiana delle popolazioni -, raccontata avvalendosi dei più recenti apporti della ricerca storiografica: un saggio che unisce al rigore della ricostruzione storica una prospettiva ricca di sfaccettature.

EAN: 9788806221751
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 30.00
-20%
EUR 24.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Traduzione di Sergio Mancini. Milano, Corbaccio 2002, cm.14x21, pp.660, illustrazioni in bianco e nero, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori. Collana Storica. Il volume è un'opera storica che distrugge i miti della Prima guerra mondiale aprendo la strada a nuove interpretazioni dell'evento più cruciale della storia del Novecento. L'autore, sulla base di un'analisi accurata delle condizioni economiche, dell'opinione pubblica, del comportamento delle classi dirigenti dei paesi in guerra, sostiene che il fatale conflitto fra Gran Bretagna e Germania si poteva evitare. Il libro non è una cronologia di guerra, ma un insieme di risposte imprevedibili ad alcune domande decisive.

EAN: 9788879724043
Usato, molto buono
EUR 36.00
-41%
EUR 21.00
Last copy